Le News del 2021

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Forte ondata di maltempo nel basso mantovano, danni ad abitazioni e colture, strade allagate e piante cadute


Una forte ondata di maltempo si è abbattuta sabato sera sul basso mantovano, in particolare nella zona di Gonzaga, Moglia, Sermide e Felonica provocando gravi danni ad alcune abitazioni, scoperchiando tetti, abbattendo alberi, allagando strade e colpendo anche alcune colture, in particolare sono state danneggiate piantagioni di mais.

"Stavo guardando alla televisione Ucraina-Inghilterra degli Europei, quando si è scatenato il temporale e violente raffiche di vento hanno sradicato un pioppo davanti alla stalla e scoperchiato una ampia porzione del tetto del capannone adibito a deposito di attrezzi e trattori – racconta Lorenzo Donà, allevatore a Coldiretti Mantova -. Qualche lastra ha colpito i macchinari, sono esplosi i vetri della struttura, l'acqua ha invaso una parte della stalla e alcune cuccette che ospitavano i vitelli sono state spostate dalla loro sede naturale".

Tecnicamente il forte vento con raffiche discendenti scatenate dal temporale si chiama "downburst", spiega Donà, "ed è un fenomeno diverso dalla tromba d'aria, che colpisce un'area più ampia e, dunque, fa più danni".

Anche il mais non è stato risparmiato. "Molte piante sono state allettate e le foglie colpite dal vento si presentano tagliate", dichiara.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Europa sottosopra: caldo eccezionale in Scandinavia

Norvegia, Svezia e Finlandia stanno vivendo un’ondata di caldo eccezionale: negli ultimi giorni il termometro si è spinto anche oltre i 30 gradi in Scandinavia. Le temperature sono davvero eccezionali: in molte città scandinave la colonnina di mercurio ha superato la soglia dei 30 gradi. Ad esempio, a Oslo sono stati registrati 28,1°C, a Helsinki 31,2°C e a Stoccolma sono stati raggiunti addirittura i 33,5°C. Si tratta di un caldo eccezionale per il nord Europa, con temperature che ritroviamo in questi giorni in città come Bari o Rimini.

Non è tutto, perché la soglia dei 30 gradi è stata superata anche nelle zone più settentrionali della Scandinavia, oltre il circolo polare artico. “In questi giorni la Scandinavia è la zona con anomalie positive più anomale del pianeta, insieme al Labrador-Terranova e alcuni settori dell’Antartide” spiega il nostro meteorologo Simone Abelli.

Negli ultimi giorni, l’insistenza di questo campo anticiclonico sulla Scandinavia sta condizionando il tempo facendo aumentare di giorno in giorno le temperature diurne, ma anche notturne. Le cosiddette “notti tropicali“, ossia le notti in cui la temperatura non scende mai sotto i 20 gradi, sono arrivate incredibilmente anche in Scandinavia.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Novara devastata dal maltempo: downburst distrugge un supermercato, tetti divelti e disagi

Il maltempo sul Piemonte non accenna a diminuire. Ancora oggi grandine e temporali stanno interessando in particolare il biellese e il novarese. Già ieri pomeriggio vento e pioggia hanno danneggiato numerosi edifici nell’area compresa tra Novara e le zone limitrofe, non sono con alberi sradicati, tetti divelti, tralicci dell’alta tensione abbattuti, ma anche con edifici distrutti. A Novara, il supermercato Penny Market del quartiere Bicocca ha subito ingenti effetti devastanti a causa di un downburst, A causa della giacenza di cavi elettrici sul manto stradale, il tratto di strada compreso tra Olengo e Garbagna è stato bloccato, con conseguente formazioni di code per circa tre ore.

Dopo la devastazione di ieri, dunque, anche oggi il Piemonte si prepara a contare i danni del maltempo, con fenomeni già intensi dal mattino e violente grandinate tra Biellese e Novarese
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Disastro a Milano: grandine enorme causa ingenti danni, centinaia di auto "sfondate"


Come ampiamente previsto stiamo assistendo alla formazione di diffusi e forti temporali sulle regioni settentrionali.
A causa dei forti contrasti termici e dell'elevata energia in gioco i fenomeni stanno risultando anche violenti, in molti casi accompagnati da grandinate di grossa taglia.
E' il caso di quanto accaduto a Milano nel pomeriggio odierno, interessata da una supercella (struttura temporalesca dotata di mesociclone che può generare anche un tornado) che ha causato molti disagi e purtroppo parecchi danni, ancora da quantificare.
Il temporale ha dato vita a grandinate di una violenza estrema, con chicchi grossi 5-6 centimetri (localmente anche 7-8 centimetri). La zona est e sud dell'area metropolitana di Milano sono probabilmente le più colpite dal fenomeno.
In questo video possiamo vedere le conseguenze della grandine caduta a Rozzano, pochi chilometri a Sud di Milano, dove decine di auto presso un centro commerciale sono state pesantemente danneggiate dalle enormi "palle" di ghiaccio.
Danni simili in diversi altri punti del sud-est milanese, ma pioggia e grandine (anche se meno violenta) non hanno risparmiato nemmeno il centro di Milano.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Piemonte

Toce esondato a Crodo, allagata la centrale di Verampio

E' la frazione di Verampio di Crodo una delle più colpite dall'ondata di maltempo che ha colpito l'Ossola tra lunedì 12 e martedì 13. Questa mattina il fiume Toce è esondato ed è stata allagata la centrale idroelettrica di Verampio. Nella stessa frazione sono state evacuate anche due famiglie, una di residenti e l'altra di villegganti. Sul posto carabinieri, vigili del fuoco e personale del Comune.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Toccati questo pomeriggio i 35° a Firenze, 33° a Ferrara, Arezzo, Roma e Bologna; 32° a Parma, Cagliari, Pisa, Perugia, Grosseto, Napoli e Milano.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

La minaccia di un possibile tifone incombe sui Giochi Olimpici di Tokyo


L'anno scorso è stata la pandemia a bloccare i Giochi Olimpici di Tokyo, facendoli slittare di un anno. Oggi la minaccia è rappresentata dalla possibilità di formazione di un sistema tropicale nelle prossime 24/48 ore sul Pacifico occidentale, che potrebbe successivamente intensificarsi fino a divenire tifone e dirigersi verso l'area centrale del Giappone, raggiungendola nel mezzo dello svolgimento delle competizioni.

Non ci sono ancora certezze, anche se è probabile l'imminente formazione di un sistema tropicale a più di 1500km a sudest dell'Arcipelago del Sol Levante. Sulla sua traiettoria ci sono ancora parecchi dubbi, ma diversi modelli matematici ne indicano lo spostamento prima verso nord, poi verso ovest con possibile impatto verso l'inizio della prossima settimana sulle coste orientali giapponesi, più probabilmente proprio sull'isola di Honshu, dove si trova Tokyo.

Se la previsione dovesse avverarsi si potranno avere forti piogge a partire da martedì e venti molto intensi tipici della forza di tifone, con ovvie conseguenze sullo svolgimento dei Giochi della XXXII Olimpiade, che si terranno a Tokyo tra il 23 luglio e l'8 agosto.

Fonte: www.3bmeteo.com
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Filippine: allerta inondazioni, evacuate oltre 14 mila persone a Manila

Migliaia di residenti della capitale delle Filippine, Manila, sono stati evacuati a causa delle forti piogge monsoniche.

Secondo l’agenzia nazionale per i disastri 14.023 persone sono state fatte evacuare, la maggior parte delle quali provenienti da un sobborgo di Manila a rischio alluvioni. “Chiediamo ai residenti delle aree colpite di rimanere vigili e vigili, di adottare misure precauzionali e di cooperare con le rispettive autorità locali“, ha affermato il portavoce presidenziale Harry Roque in una nota.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Forte maltempo su parte della Lombardia


Un violento temporale (probabile supercella) ha colpito colpendo l'area nord-occidentale della Lombardia. Il sistema temporalesco ha interessato inizialmente l'area di Varese e poi spostandosi verso est ha interessato anche il comasco, il lecchese e la begnamasca.
Purtroppo nella provincia di Varese si registrano ingenti danni in seguito al passaggio del temporale. A Gallarate, il vento, che ha raggiunto all'incirca i 100 km/h, ha divelto un tetto di notevoli dimensioni, con lamiere e detriti che sono finiti su diverse automobili, danneggiandole. L'incidente si è verificato in via Ortello. Abbattuti anche alberi e cartelloni stradali. I vigili del fuoco sono intervenuti in diversi punti della città.
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”