Che dire Moritz, ancora complimenti, riesci spesso con il tuo racconto poetico a far partecipe la persona che ti legge le belle emozioni che provi, meriti un
A spasso tra Diavolino e Diavolo: magica Conca del Calvi
Moderatori: MaCa, lucaserafini
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: A spasso tra Diavolino e Diavolo: magica Conca del Calvi
Stupenda! Il più bel report che ho letto sinora su questo forum
Fotografie dalle tonalità meravigliose e inquadrature spettacolari a dir poco perfette, tanto da non riuscire a scegliere la migliore!
Che dire Moritz, ancora complimenti, riesci spesso con il tuo racconto poetico a far partecipe la persona che ti legge le belle emozioni che provi, meriti un
! (a proposito che giorno era quello che.....mi sono perso?!) 
Che dire Moritz, ancora complimenti, riesci spesso con il tuo racconto poetico a far partecipe la persona che ti legge le belle emozioni che provi, meriti un
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Re: A spasso tra Diavolino e Diavolo: magica Conca del Calvi
Grazie a tutti, ragazzi...
Rispondendo a Fabius: per cause di forza maggiore pubblico il servizio con notevole ritardo, l'escursione l'avevo effettuata il 24 Settembre. Purtroppo proprio durante il mio ritorno a Carona si sono manifestate le avvisaglie di un serio problema fisico che mi ha steso di brutto per oltre una settimana, impossibile per me stare al computer, riesco a pubblicare solo ora...
Rispondendo a Fabius: per cause di forza maggiore pubblico il servizio con notevole ritardo, l'escursione l'avevo effettuata il 24 Settembre. Purtroppo proprio durante il mio ritorno a Carona si sono manifestate le avvisaglie di un serio problema fisico che mi ha steso di brutto per oltre una settimana, impossibile per me stare al computer, riesco a pubblicare solo ora...
Re: A spasso tra Diavolino e Diavolo: magica Conca del Calvi
Prima di tutto auguri per la tua salute.
Complimenti per il tuo servizio
Veramente fantastico

Complimenti per il tuo servizio
Veramente fantastico
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: A spasso tra Diavolino e Diavolo: magica Conca del Calvi
Il tuo reportage mi ha emozionato.... bravo!!!!

Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- IvanG
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
- Località: San Giovanni Bianco
- Contatta:
Re: A spasso tra Diavolino e Diavolo: magica Conca del Calvi
Come fossero tutti miei i commenti precedenti. E' anche un mio piccolo sogno nel cassetto poter fare una gita ed una nottata col mio bimbo al Calvi (senza Diavoli!!).moritz63 ha scritto:I Diavoli...
Non li avevo mai ammirati così da vicino nella calda luce del pomeriggio...
Posso solo immaginare la magia della notte stellata, quando persi i riferimenti terrestri grazie alla profonda oscurità, ci si sente proiettati nelle vastità del cosmo
Bellissimo, grazie. Auguroni per una rapida ripresa.
Immagini © Tutti i diritti riservati.
https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076
https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076
Re: A spasso tra Diavolino e Diavolo: magica Conca del Calvi
Re: A spasso tra Diavolino e Diavolo: magica Conca del Calvi
Grazie ancora a tutti...
Rispondendo a costa61: nelle incisioni mi sono imbattuto per caso, anche io mi chiedevo dove fossero...
Percorrendo il sentiero che dal Selletta porta al Valsecca mi ha incuriosito un sasso di fianco al sentiero dove compariva una piccola sigla bianca, una specie di codice dentificativo, mi sembra CM8 o quacosa del genere: ho subito intuito che quella sigla stava ad identificare un sasso e quando mi sono avvicinato per guardare meglio mi sono accorto della presenza di alcuni graffiti. I sassi con le incisioni sono sparsi nei dintorni del sentiero, basta adocchiare quelli col codice: appena prima di iniziare lo strappetto che sale verso il vallone del Valsecca proprio di fianco al sentiero c'è un sasso enorme totalmente ricoperto dei graffiti, alla base del masso c'è una scritta che invita al rispetto e a non salire con gli scarponi su di esso, anche se si possono vedere chiaramente i residui della vernice del bollo che era stato piazzato proprio di fianco al soldato con la lancia...
Raccomandazione rivolta a tutti: sono testimonianze interessanti e preziose, massimo rispetto...

Rispondendo a costa61: nelle incisioni mi sono imbattuto per caso, anche io mi chiedevo dove fossero...
Percorrendo il sentiero che dal Selletta porta al Valsecca mi ha incuriosito un sasso di fianco al sentiero dove compariva una piccola sigla bianca, una specie di codice dentificativo, mi sembra CM8 o quacosa del genere: ho subito intuito che quella sigla stava ad identificare un sasso e quando mi sono avvicinato per guardare meglio mi sono accorto della presenza di alcuni graffiti. I sassi con le incisioni sono sparsi nei dintorni del sentiero, basta adocchiare quelli col codice: appena prima di iniziare lo strappetto che sale verso il vallone del Valsecca proprio di fianco al sentiero c'è un sasso enorme totalmente ricoperto dei graffiti, alla base del masso c'è una scritta che invita al rispetto e a non salire con gli scarponi su di esso, anche se si possono vedere chiaramente i residui della vernice del bollo che era stato piazzato proprio di fianco al soldato con la lancia...
Raccomandazione rivolta a tutti: sono testimonianze interessanti e preziose, massimo rispetto...
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: A spasso tra Diavolino e Diavolo: magica Conca del Calvi
Quoto... mi raccomando!!!!moritz63 ha scritto:Raccomandazione rivolta a tutti: sono testimonianze interessanti e preziose, massimo rispetto...
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org





