A proposito hanno messo una croce anche sul Venina? A fine giugno non ho trovato che il solito mucchio di sassi
Carona: gli splendidi panorami del Pes Gerna
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Carona: gli splendidi panorami del Pes Gerna
Bellissimo reportage, visto l'autore non c'è da stupirsi
A proposito hanno messo una croce anche sul Venina? A fine giugno non ho trovato che il solito mucchio di sassi
A proposito hanno messo una croce anche sul Venina? A fine giugno non ho trovato che il solito mucchio di sassi
- francescomanzoni.it
- Messaggi: 489
- Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 14:55
- Località: osio sotto (Bg) 185 m. s.l.m.
Re: Carona: gli splendidi panorami del Pes Gerna
- mariolu
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
- Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)
Re: Carona: gli splendidi panorami del Pes Gerna
un'altro reportage ESAGERATOmoritz63 ha scritto:Infilata: Pegherolo, Tre Signori, Monte Rosa...
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Carona: gli splendidi panorami del Pes Gerna
Concordo... è un pò che anche io lo punto...francescomanzoni.it ha scritto:è questa una priorità x l'imminente stagione scialpinistica
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
Re: Carona: gli splendidi panorami del Pes Gerna
Eh già, a vederlo dal Chierico, quando è abbastanza innevato, sembra proprio bello...andrea.brembilla ha scritto:Concordo... è un pò che anche io lo punto...
Moderatore Forum area Sci di Fondo
Re: Carona: gli splendidi panorami del Pes Gerna
Grazie costaceru: sì, anche sul Venina hanno messo una croce...costaceru ha scritto:Bellissimo reportage, visto l'autore non c'è da stupirsi![]()
A proposito hanno messo una croce anche sul Venina? A fine giugno non ho trovato che il solito mucchio di sassi
Re: Carona: gli splendidi panorami del Pes Gerna
Grazie francescomanzoni.it: le pendenze del Pes Gerna non mancano di certo, dovrebbe essere una bella discesa...Certo bisogna aspettare che la neve copra per bene il grande macereto sommitale...francescomanzoni.it ha scritto:![]()
![]()
grande report e grande reporter
![]()
....pensare che da anni ..per non dire da decenni ci ho girato intorno senza mai salirci
....è questa una priorità x l'imminente stagione scialpinistica
Re: Carona: gli splendidi panorami del Pes Gerna
Grazie mariolu: di esagerato ci sono i panorami del Pes Gerna, bisogna vederli dal vivo per rendersene conto...mariolu ha scritto:un'altro reportage ESAGERATObravo Maurizio
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Carona: gli splendidi panorami del Pes Gerna
Emozionante questo report di moritz, una carrellata infinita di belle immagini...con una sfarinata di bianco poi
Mi ha ricordato anche la sfacchinata di altri forumendoli MaCa e Ser59 - 16 Novembre 2013 - Alta Valle Brembana - Carona - Monte Venina - Masoni - Pes Gerna :
Titolo: Traversata Est-Ovest dei Masoni
Splendido e invitante.
Se posso però, è sempre stato sconsigliato con gli sci
vuoi per l'esposizione balorda che permette solo la discesa in prima mattinata, vuoi perchè è difficilissimo trovare la neve giusta sia per quantità che per consistenza ...e quando cede, collassa tutta l'intera zona del ghiaione! (dal 1980 in poi ricordo 3 grosse disgrazie...l'ultima su 7-8, metà son rimasti sotto). Comunque altri l'han fatto. Noi di fronte al dilemma se scendere o meno, ripiegammo alla bella e meglio verso il canalino nord del Masoni...rientrando poi sul laghetto di Valsambuzza. Mi scuso dell'intervento...vedo che siete un gruppo affiatato ed esperto!!

Mi ha ricordato anche la sfacchinata di altri forumendoli MaCa e Ser59 - 16 Novembre 2013 - Alta Valle Brembana - Carona - Monte Venina - Masoni - Pes Gerna :
Titolo: Traversata Est-Ovest dei Masoni
Chi non l'ha mai osservato frequentando d'inverno la Conca del Calvi ?!francescomanzoni.it ha scritto: ...pensare che da anni ..per non dire da decenni ci ho girato intorno senza mai salirci...è questa una priorità x l'imminente stagione scialpinistica
Se posso però, è sempre stato sconsigliato con gli sci
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"





