No no, non ero io di certo... non mi vedrai mai co la pilaIW2LBR ha scritto:...Certo che ti sei alzato prestino anche tu!!! per la cronaca, salendo dopo la casera, sul sentiero per la Valpianella e Ornica si vedevano pile accese di cercatori di funghi!!!! ed erano le 4.45!!!!!!
News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Moderatore: elio.biava
- elio.biava
 - Messaggi: 3563
 - Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
 - Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
 
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
			
						"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- 
				
				fiordaliso
 - Messaggi: 154
 - Iscritto il: lunedì 14 maggio 2012, 10:59
 - Località: Bergamo
 
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
troppo carini hanno diritto anche loro (con l'abbondanza che c'è), bellissimo  porcino e l'alba che hai descritto l'ho vista 15gg fà sulle dolomiti al rif.Ponte di Ghiaccio preceduta da una stellata che non vedevo da tempo vedi foto mio gruppo "G.E.M." Mozzo .
			
			
			
									
																
						Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
acchiappa-albe..... acchiappa-tramonti...... acchiappa-porcini...... acchiappa-tutto..... 
  
  
  
  
  
  
  
  
			
			
			
									
																
						Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Appena rincasato da un giretto in giornata...1 misero edulis piccino che alla fine ho regalato a un signore che ne aveva 5 belli grandi e una decina di badius piccolini (almeno a detta sempre del signore che se li é presi senza troppi complimenti 
 ).
Ho visto in giro tanta gente per boschi ma la maggior parte sono tornati a casa col cestino vuoto
 
gli unici che hanno trovato qualcosa sono arrivati sul posto alle 6 di mattina...comunque niente a che vedere con i vostri raccolti
 
Ps: avvistati i primi chiodini
ps2 : a fine ottobre ho ancora la speranza di trovare qualche porcino ?
 
			
			
			
									
																
						Ho visto in giro tanta gente per boschi ma la maggior parte sono tornati a casa col cestino vuoto
gli unici che hanno trovato qualcosa sono arrivati sul posto alle 6 di mattina...comunque niente a che vedere con i vostri raccolti
Ps: avvistati i primi chiodini
ps2 : a fine ottobre ho ancora la speranza di trovare qualche porcino ?
- elio.biava
 - Messaggi: 3563
 - Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
 - Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
 
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
1 mese all'anno si popolano anche i boschi...di piccoli gnomi gobbuti!kikko69 ha scritto:Da quello che vedo e leggo in questi giorni,"sembra" che del regolamento raccolta funghi importi nulla a nessuno,(sempre che qualcuno lo abbia ancora letto) gente per boschi con le torce a tutte le ore della notte, foto con quintali di funghi. Ma la cosa piu indecente è vedere i boschi devastati dove sembra siano passati i predoni (quei boschi magari hanno anche dei proprietari), kg di funghi non commestibili spaccati, oggi addirittura mi è capitato di vedere persone con il rastrello, senza parlare poi dell'immondizia..... Mi chiedo che senso abbia fare i regolamenti se poi tutti se ne infischiano? Se nessuno controlla? O ai nostri amministratori vallari interessa solo far cassa con i soldi dei tesserini? Conoscendo la mentalità di tanti, i piu diranno che sono invidioso o geloso! In effetti lo sono, soprattutto di quei posti dove le regole vengono fatte rispettare......
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
			
						"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- IW2LBR
 - Site Admin
 - Messaggi: 77145
 - Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
 - Località: Media Val Brembana (600m)
 - Contatta:
 
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
al mio invece dicono: chi dorme non piglia funghi e si accontenta di vederli in fotografia.. !!!! pero' gli rode!!! e come gli rode!!meteopedro ha scritto:al mio paese, dicono che, una pianta quando cresce storta, bisogna tagliarla e basta.......
Valanga - VLBNET Rete Wireless  -    News Valle Brembana - Valle Brembana -  Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
			
						Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
d'accordo con elio su tutto...
anche a me piace stare davanti al pc, ma se ta ö fa ergot, m'è leà 'l kül dela scagna...
			
			
			
									
																
						anche a me piace stare davanti al pc, ma se ta ö fa ergot, m'è leà 'l kül dela scagna...
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
urco che bestia! E che c**o...IW2LBR ha scritto:alle ore 4.20, lasciata l'auto parcheggiata a lato della carreggiata c'e' stato un ritrovamento che ha dell'incredibile!! Gli dico al Mario: vedi se riesci a trovare un sasso da posizionare sotto la ruota, e il fois, sempre a lato della strada al buio con la pila, quello che sembrava un sasso e' un bel porcino di 9 etti e 50 grammi...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
			
						- moxer
 - Messaggi: 2029
 - Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
 - Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.
 
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Stupendo ma in che pentola è finito..IW2LBR ha scritto:.. e il fois, sempre a lato della strada al buio con la pila, quello che sembrava un sasso e' un bel porcino di 9 etti e 50 grammi...poi fotografato al ritorno inizio sentiero... altro che i fungaioli esperti... per fare ritrovamenti SUPER ci vogliono gli acchiappa-albe!!!
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
			
						Albert Einstein







