News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Moderatore: elio.biava
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
pluto ha scritto:che cinema...mi diverto a leggere il Pedro che si incazza...e a pensare al kikko circondato da funghi che si ferma a 3 kili e lascia li il resto..
no kikko, non ce l'ho con te, ci mancherebbe... rispetto massimo, ma 5 anni fa le cose erano molto diverse... anch'io ne ho 39 e vado da sempre, superpassione tramandata da mio nonno a mia madre e da lei a me, compreso il grande rispetto per la natura... beh, forse per quanto riguardo l'argomento quantitativi siam fungaioli d'altri tempi...
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Le leggi sono delle regole che si danno gli uomini... altri uomini possono dire che sono stupide... in questa legge ci sono 2-3 cose buone (comportamento di raccolta, peso, orario...) ed altre che sono veramente stupide. Certe leggi rimangono ed altre vengono cambiate... certe leggi non sono mai state applicate e rimangono quiescenti nel librone. 3000, 7000 o 17,5 euri, questa è la dimostrazione oggettiva che le leggi possono essere soggettive. Oppure faccio io un esempio di tipo stradale: come mai qui c'è l'obbligo di segnalazione multavelox e nei cantoni svizzeri no? Vedi che siamo ancora nel campo delle sette pertichekikko69 ha scritto:Elio vedi il nostro errore, c'è sempre una giustificazione a tutto, in barba a tutti i regolamenti (Leggi). Vorrei vedere in altri lidi se certi comportamenti sono tollerati. Verbali da un minimo di 3000 ai 7000 mila euro......, vai a dirgli che "è solo un mese" , e "chi dorme non piglia funghi"
Stragrande OT
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Qualche foto , ieri pomeriggio qualcosa ho trovato stamane tanta acqua funghi pochini








questi per la suocera

per Nico a Piazzatorre non c'è solo la pineta








questi per la suocera

per Nico a Piazzatorre non c'è solo la pineta
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
questi oggi... 2,7kg ma che fatica sotto l'acqua...

forse ero abituato troppo bene nelle ultime due settimane...
il calo si è sentito, ed è stato repentino... in molti si lamentavano del fatto di avere avuto la dritta da chi ne aveva trovati in abbondanza negli ultimi due giorni, ma tant'è, molti non arrivavano al chilo... quasi tutti fungaioli occasionali, a me è andata bene grazie all'esperienza e la conoscenza delle fungaie più nascoste...
aspetto le previsioni degli esperti per fare i miei calcoli su una nuova possibile buttata...

forse ero abituato troppo bene nelle ultime due settimane...
il calo si è sentito, ed è stato repentino... in molti si lamentavano del fatto di avere avuto la dritta da chi ne aveva trovati in abbondanza negli ultimi due giorni, ma tant'è, molti non arrivavano al chilo... quasi tutti fungaioli occasionali, a me è andata bene grazie all'esperienza e la conoscenza delle fungaie più nascoste...
aspetto le previsioni degli esperti per fare i miei calcoli su una nuova possibile buttata...
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
@ redamat
ieri non sono stato a piazzatorre ma in un'altro posto nuovo che volevo provare...bosco di latifoglie e qualche pezzo di prato(scelta maturata dopo aver visto qualche vostra foto) ma risultati scarsi
penso che alla fine sia meglio specializzarsi in un posto e battere sempre quello !

ieri non sono stato a piazzatorre ma in un'altro posto nuovo che volevo provare...bosco di latifoglie e qualche pezzo di prato(scelta maturata dopo aver visto qualche vostra foto) ma risultati scarsi
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Giretto pomeridiano del 29.09.2012, in bassa valle quantitativi modesti ma molto variegati, potete vedere:
- Boletus aestivalis;
- Boletus aereus;
- Leccinum Carpini - Gambarél;
- Leccinum Aurantiacum - Gambarél Ròs;
e chicca della giornata:
- Amanita Caesarea - Coc Ròs

- Boletus aestivalis;
- Boletus aereus;
- Leccinum Carpini - Gambarél;
- Leccinum Aurantiacum - Gambarél Ròs;
e chicca della giornata:
- Amanita Caesarea - Coc Ròs









