Le News Meteo del 2019

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

Uragano Dorian devasta le Bahamas, centinaia le case distrutte. 1 milione di evacuati in Sud Carolina




La furia dell'uragano Dorian ha travolto nelle ultime ore le isole Bahamas, causando ingenti danni e devastazione.

Ora la tempesta si sta dirigendo lentamente verso gli Usa, avvicinandosi pericolosamente alla Florida, dove è stato chiuso l'aeroporto di Palm Beach. Anche nel Sud Carolina ci si prepara al suo arrivo: il governatore Henry McMaster ha ordinato evacuazioni obbligatorie per l'intera costa dello Stato, con circa un milione di persone coinvolte.

Proprio il suo movimento particolarmente lento non rende facilmente tracciabile con esattezza la traiettoria. Secondo gli ultimi aggiornamenti comunque, Dorian muoverà verso nord-ovest andando a interessare marginalmente la Florida (dove il pericolo maggiore è rappresentato dai venti e le mareggiate sulla costa orientale) e poi dovrebbe spostarsi dapprima verso Nord e poi a Nord Est passando vicino alle coste di Georgia, Carolina del Sud e Carolina del Nord.

Intanto, nella giornata di ieri e nelle ultime ore, piogge torrenziali e venti vicini ai 300 km hanno sferzato le Bahamas, dove Dorian ha già distrutto centinaia di case, mentre le strade sono state trasformate in fiumi, e non si contano le auto e le abitazioni sommerse. Interrotte le comunicazioni, manca la luce, molte zone sono letteralmente sott'acqua.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

URAGANO DORIAN > 30 morti e 5000 dispersi alle Bahamas, ora minaccia la East Coast

E' ormai lontano dalle Bahamas l'uragano Dorian, dopo averle letteralmente devastate a inizio settimana con venti fino a 300km/h e piogge torrenziali. Nel corso della sua azione non era possibile valutare le conseguenze dei suoi effetti a causa della scarsità di notizie provocata anche dai numerosi black out. Ora che tutto è passato si possono iniziare a tirare le somme, anche se i dati non possono ancora essere ufficiali. Fino ad ora si parla di 30 vittime e di circa 5500 dispersi alle Bahamas, secondo quanto riferisce il primo ministro Hubert Minnis, che ha avvertito come la devastazione causata dall'uragano, in particolare sulle Isole Abaco e Grand Bahama, durerà per generazioni ed anche il numero delle vittime è destinato a salire. Oltre 440mila le persone che hanno dovuto lasciare le loro abitazioni, mentre le Nazioni Unite stimano che 70mila persone necessitano di aiuto immediato.
Fonte: www.3bmeteo.com
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

RISVEGLIO FREDDO: stamane su molte zone del nord, specie sul settore alpino e sul settore nord-occidentale. Spiccano i soli 9°C di Novara ma molti valori piemontesi, lombardi, valdostani ed altoatesini presentano minime frizzanti
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

Forti temporali in Sicilia: fulmine uccide uomo nel palermitano
La depressione di origine atlantica che ha arrecato maltempo sul Mediterraneo occidentale ha coinvolto nelle ultime ore anche i settori più occidentali dell'Italia, in particolar modo la Sicilia, dove si contano i danni di forti temporali.

Purtroppo è notizia degli ultimi minuti quella di un morto a causa del maltempo: si tratta di Francesco Battaglia, un netturbino di 38 anni, che è molto probabilmente deceduto a causa di un fulmine che lo ha colpito, nella località di Polizzi Generosa, sulle Madonie (Palermo).

L'operaio si trovava sul cassone del mezzo per la raccolta quando è stato raggiunto dalla potente scarica elettrica. Indagano i carabinieri.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

Spagna: terribile alluvione a Los Alca'zares (Murcia),


Stiamo dando ampio spazio sul nostro giornale alla situazione d'emergenza che interessa la Spagna sud-orientale a causa di una violenta ondata di maltempo che si sta abbattendo da ieri.

Le aree più colpite da piogge torrenziali e inondazioni sono le comunità autonome di Valencia, Murcia e Castiglia-La Mancia. La situazione è particolarmente critica nel territorio di Murcia, dove il grande fiume Segura è in piena ed è già esondato in alcuni punti, anche nel centro cittadino, ed altri corsi d'acqua minori sono straripati o minacciano di farlo.

Drammatico lo scenario a Los Alcázares, piccola città distante pochi chilometri da Murcia, situata sulla costa. Qui gran parte delle strade sono allagate e l'acqua ha raggiunto anche il metro e mezzo. Decine di auto sono state trascinate dalla furia dell'acqua e galleggiano per le strade. Il comune sta invitando a non uscire di casa e sta chiedendo l'aiuto dell'esercito data la situazione estremamente difficile. Al momento non è noto se vi siano vittime o feriti. Alcune persone vengono salvate per mezzo di elicotteri.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

Piogge alluvionali, inondazioni e straripamenti mettono in ginocchio il Messico


Un'onda tropicale presente sul Pacifico orientale, la numero 39, è causa delle condizioni di forte maltempo che sta vivendo parte del Messico negli ultimi giorni. In particolare, le zone più colpite sono quelle meridionali del paese affacciate al versante pacifico, tra cui gli stati di Guerrero, Oxaca e Chiapas. Qui le piogge torrenziali spesso accompagnate da grandine hanno provocato lo straripamento in più punti di alcuni fiumi, tra cui il Constancito e il Tiplillo. Nella città di Tapachula le acque fuoriuscite dagli argini hanno inghiottito diverse automobili trascinandole verso valle ed hanno causato danni ad abitazioni ed attività commerciali.
Fonte: www.3bmeteo.com
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

Forte temporale su Bari: salvato pescatore vicino lungomare


Il maltempo sta colpendo come da previsione la Puglia, dove non mancano disagi e criticità in varie zone della regione.

Un forte temporale ha colpito anche il capoluogo per gran parte della mattinata. Numerosi gli allagamenti registrati nella città di Bari, sia in centro che in periferia. Tra i disagi maggiori quelli vissuti nei viali interni della Fiera del Levante, con la campionaria in pieno svolgimento. Le strade allagate hanno creato problemi a ospiti e operatori.

La polizia locale è dovuta intervenire per chiudere al traffico il sottopasso di via La Rotella, nella zona industriale, mentre il comando fa sapere che gli altri sottovia cittadini hanno tenuto nonostante la forte pioggia caduta.

Il temporale ha sorpreso anche un incauto pescatore, rimasto in difficoltà con la sua barca nelle acque antistanti Piazza Diaz, in pieno centro. I militari della Capitaneria di porto con una motovedetta e i vigili del fuoco a bordo di un gommone, hanno prontamente soccorso e tratto in salvo l'uomo. La piccola imbarcazione è stata agganciata e scortata fino al circolo Canottieri dove l’uomo è stato assistito dagli operatori di un’ambulanza del 118. Per lui nessuna grave conseguenza ma solo tanta paura.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

FORTI TEMPORALI colpiscono la Sicilia, occasionali fenomeni su resto del Sud e Sardegna

forti temporali continuano a colpire la Sicilia centrale e sud orientale con particolare enfasi tre le provincia di Enna e Caltanissetta, quella di Ragusa, il siracusano e parte del catanese. I fenomeni hanno assunto carattere di nubifragio sulla città di Ragusa e su Caltagirone, qui con accumuli fino a 106mm. Allagamenti sono segnalati in città con scantinati sott'acqua e disagi per la circolazione stradale. Problemi anche sulle strade del capoluogo di provincia più alto d'Italia, Enna dove il fango e alcune frane avevano già creato disagi nella giornata di ieri, oggi la situazione si è ulteriormente complicata.
Fonte: www.3bmeteo.com
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

Maltempo su Roma, un centinaio di interventi per allagamenti e caduta alberi

Tuoni, lampi e vento forte stanno colpendo la capitale da questa mattina. Già un centinaio gli interventi di Polizia locale e vigili del fuoco in varie zone di Roma, per la messa in sicurezza di aree o chiusura di strade.

Il maltempo ha infatti causato allagamenti e caduta di alberi e rami, con danni ad alcuni veicoli. Non si registrano comunque feriti.

Le maggiori criticità vengono registrate nel quadrante nord, in particolare in via Casale Lumbroso, via Aurelia, via Flaminia, via Salaria soprattutto nella zona di Settebagni. L’ ultimo intervento delle pattuglie in via Tiberina per caduta alberi sulla carreggiata, che ha reso necessaria la chiusura della strada dal km 2 al km 8.
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”