Primavera 2018: Evoluzione Meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabius »

.....ieri pomeriggio grazie alla finestra di sole in quota mi son fatto 4 ore di abbronzatura intensa, ripagandomi dei 2 weekend passati! Ustionato ma contento a_39 a_45
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Lino70
Messaggi: 6995
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

a_45 martedi pom/sera. assisteremo ad un veloce passaggio instabile, che interesserà maggiormente le zone a nord delle alpi, tutta via infiltrazioni umide riusciranno a produrre qualche rovescio anche sulle medio/alte orobie, sopratutto quelle di confine!! a_34 stessa situazione si ripeterà mercoledi pom/sera... sintomo di un imminente cambiamento che da giovedi arriverà a farci compagnia x alcuni giorni... a_11 a_45

Immagine
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Addensamenti nuvolosi in atto con qualche rovescio nevoso sparso in quota a_45

Immagine

Immagine
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6995
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

a_45 ultime ore di sole... a_11 assodato (come già descritto precedentemente nell'altra area meteo...) che da mercoledi sera/notte sino a sabato servirà avere l'ombrello a portata di mano, sintomo di un imminente cambiamento prodotto da un'area di bassa pressione proveniente dal nord'europa, essa inizierà a dettare la sua legge e ad interessare la nostra provincia ma con modalità di peggioramento ben diverse tra loro, andando con ordine: da Giovedi a Venerdi mattina avremo una fase di stampo variabile/instabile, con precipitazioni a carattere intermittente alternate a pause, dal pom/sera di Venerdi arriverà la fase più intensa e perturbata di questo peggioramento, essa porterà copiose piogge con nevicate sulle orobie a quote medio/alte, Sabato la situazione resterà di stampo instabile/perturbata con piogge da copiose a carattere intermittente ma con il calo della quota neve a quote medie x l'arrivo da N/W di aria più fredda di origine artico marittima, in tutto questo trend precipitativo ci sarà anche la possibilità x qualche breve fase temporalesca!! a_7 a_8

Immagine

Immagine
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

In attesa di qualche pioggia domani altra giornata primaverile oggi con piante piene di fiori e alberi che iniziano a colorarsi di verde.
A breve allergie in agguato aimè

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Lino70 ha scritto:dal pom/sera di Venerdi arriverà la fase più intensa e perturbata di questo peggioramento, essa porterà copiose piogge con nevicate sulle orobie a quote medio/alte
Ecco la fase di dopodomani pomeriggio/sera vista da Ecmwf Italia con piogge abbondanti e nevicate sulle orobie a partire dai 1700/1800m circa (+3°a 1400m)

Immagine

Immagine

Immagine

gran libecciata a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lemine
Messaggi: 899
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lemine »

Secondo WRF Mtnw domani:

Immagine

Sabato:

Immagine
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Lemine ha scritto:Secondo WRF Mtnw domani:
Immagine
Per la pianura non sarà niente di che come peggioramento

Immagine

per i rilievi invece accumuli abbondanti specie su alto Piemonte e Friuli (non male nemmeno per le prealpi lombarde) date le correnti tese meridionali previste a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabius »

A vedere x la mia zona non mi sembra poi che sia quella giornata perturbata che era da aspettarsi; meglio quasi di ieri.....
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”