Le News Meteo del 2019

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

Le temperature più elevate registrate questo pomeriggio in Italia: Lecce e Catania 25°; Alghero, Foggia, Cagliari e Latina 24°; Roma e Grosseto 23°.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

Due trombe d'aria in Friuli: danni e case scoperchiate

Mentre al centro-sud sole e temperature miti stanno caratterizzando la giornata, il Nord Italia è alle prese con correnti più instabili di natura atlantica.In mattinata, in Friuli Venezia Giulia, si è verificata una tromba marina, che partita dal mare si è spinta sulla costa in località Marano Lagunare (Udine). Il vortice ha colpito il porticciolo e alcune barche, causando danni non di grande entità.

Precedentemente, attorno alle 9.30, un'altra tromba d'aria (anche questa forse originatasi in mare) aveva colpito la località di Pertegada di Latisana, sempre in Friuli, verso il confine con il Veneto.

In questo caso i danni (non ancora ben quantificati) sarebbero stati anche maggiori: la forza del vento ha scoperchiato alcune baracche vicine ad abitazione e divelto alcuni alberi. Ecco un filmato relativo alla tromba marina a Marano Lagunare
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

Alluvione in atto fra Piemonte e Liguria: esondano diversi fiumi


Intense precipitazioni stanno colpendo la Liguria per effetto della perturbazione atlantica che staziona sulle regioni nord-occidentali della penisola.

Un'aspra linea di convergenza sta determinando fenomeni auto-rigeneranti sull'area centrale della regione, dove nelle ultime si è osservata una intensificazione delle precipitazioni. Il maltempo sta inoltre martoriando il basso Piemonte.

La situazione è critica soprattutto nelle zone interne del savonese, del ponente genovese e nell'area di confine fra Liguria e Piemonte. Le piogge incessanti stanno portando all'esondazione di diversi corsi d'acqua, frane e smottamenti. Nel primo pomeriggio sono esondati il rio Neirone in località Gavi e il Lemme a Molini di Fraconalto, in provincia di Alessandria. Situazione complicata anche a Serravalle Scrivia, dove è stato chiuso il casello dell'autostrada A7 in entrambe le direzioni, a causa dell'allagamento che ha reso impraticabile una
Il temporale continua a insistere fra Novi, Gavi, Fracolnato e i paesi limitrofi, il seguente video di arriva da Gavi dove si segnalano allagamenti diffusi! Fonte: Silvia Sandei
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

Toccati i 30° ad Alghero, 28° a Latina, 27° a Napoli e Trapani, 26° a Reggio Calabria, Caserta, Firenze, Pisa, Roma, Viterbo, Grosseto e Salerno
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

Nubifragi in Sicilia: una vittima a Rosolini, agente travolto dal fiume di fango

Notizie drammatiche arrivano dalla Sia dove imperversa una forte ondata di maltempo. Ragusano e siracusano sono state colpite da piogge alluvionali tra ieri sera e le ore notturne, capaci di scatenare innumerevoli allagamenti e disagi. Purtroppo il maltempo ha causato anche una vittima, precisamente nel siracusano tra Rosolini e Noto: si tratta di un agente penitenziario travolto da un fiume di acqua e fango che ha attraversato la statale 115, tra i comuni di Noto e Rosolini. Il corpo dell'uomo è stato ritrovato senza vita dai Vigili del Fuoco.

ALLERTA meteo per le prossime ore

Il vortice ciclonico situato tra Tunisia e Sicilia continua a portare nubi e piogge a tratti torrenziali sull'isola. Massima attenzione alle aree tra siracusano e catanese dove imperversa un temporale V-shaped stazionario, il quale sta causando piogge molto forti e persistenti. Il maltempo proseguirà sino al termine della giornata e residue piogge potranno ancora persistere sino a domani.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

Ancora esuberi termici notevoli questo pomeriggio in Italia: 27° sono stati registrati a Catania; 26° a Cagliari e Lecce; 25° a Matera, Reggio Calabria, Olbia, Foggia e Termoli.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

Feroci incendi in California: ora e' allarme rosso estremo

Non si arresta l'emergenza incendi in California. Al contrario, nelle ultime ore è stato diramato l'allarme rosso, il più estremo, nell'area meridionale del Paese.

I roghi hanno causato l'evacuazione di centinaia di migliaia di persone, black-out e anche distruzioni di case ed edifici. Le aree più colpite sono quelle di Los Angeles, Ventura e San Bernardino.

Le previsioni non promettono nulla di buono: "i forti venti combinati con l'umidità porteranno probabilmente condizioni meteorologiche molto critiche: per questo abbiamo diramato l'allarme rosso estremo" spiegano le autorità dello Stato americano. Il vento dovrebbe raggiungere il picco alle 3 del pomeriggio di oggi e continuare fino a giovedì.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

L'aria FRIZZANTE si fa sentire sulle regioni settentrionali questa mattina. Ecco alcuni valori minimi: Ferrara 9°; Forli e Bologna 10°; Bolzano 11°, Piacenza e Novara 12°;
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News Meteo del 2019

Messaggio da tropico90 »

Maltempo in Liguria: tromba d'aria si abbatte su Lavagna, tanti danni

L'ondata di maltempo sta facendo i suoi primi danni al centro-nord. Attorno alle 6 del mattino venti molto forti, probabilmente causati dalla formazione di una tromba marina che ha fatto il suo ingresso sulla terraferma (diventando di conseguenza una tromba d'aria), hanno provocato danni ingenti nel comune di Lavagna, in Liguria.

C'è ancora incertezza sulla dinamica dell'evento: oltre all'ipotesi della tromba d'aria c'è anche quella dei "venti di downburst", ovvero i tipici venti intensi del temporale.
Le raffiche di vento, che hanno raggiunto anche i 100 km/h a giudicare dalle immagini, hanno danneggiato diverse abitazioni, scoperchiando tetti, abbattendo alberi e pali della luce. La zona più colpita dal fenomeno atmosferico è quella in prossimità dello stadio Riboli. Fortunatamente non vengono segnalati feriti.
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”