Ovvioandrea.brembilla ha scritto:
@ Lupin: vediamo se abbiamo la stessa Bibbia...è il libro di Alessio Pezzotta?![]()
![]()
Panoramiche dal Rifugio Benigni e dintorni
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Panoramiche dal Rifugio Benigni e dintorni
Mi son detto: Qui serve un capolavoro!Chi ho davanti,deve sapere che io posso passarlo in ogni momento -Valentino Rossi- dopo il Gp di spagna!
Re: Panoramiche dal Rifugio Benigni e dintorni
Le cime di Valsanguigno sono una delle zone più "maldefinite" e poco conosciute delle Orobie. Le identificazioni di Lupin sono (a mio parere) giuste e sono quelle definite nel libro di Alessio Pezzotta.
La tavola di orientamento del CAI posta sul Passo Gemelli la pensa però in modo leggermente diverso.
Inserisco il particolare della tavola di orientamento del Cai sul Passo Gemelli e la foto di quello che si vede dallo stesso passo. La differenza riguarda sostanzialmente la quota portata a 2560 metri, invece che 2580. Però è da notare anche che la cima viene denominata Cima di Valsanguigno e non Cima Orientale di Valsanguigno.
Comunque, dettagli a parte, le cime sono quelle.


La tavola di orientamento del CAI posta sul Passo Gemelli la pensa però in modo leggermente diverso.
Inserisco il particolare della tavola di orientamento del Cai sul Passo Gemelli e la foto di quello che si vede dallo stesso passo. La differenza riguarda sostanzialmente la quota portata a 2560 metri, invece che 2580. Però è da notare anche che la cima viene denominata Cima di Valsanguigno e non Cima Orientale di Valsanguigno.
Comunque, dettagli a parte, le cime sono quelle.


Re: Panoramiche dal Rifugio Benigni e dintorni
A questo punto si pone però la domanda di dove sia il Monte Aviasco.
Qualcuno vuol provare ad individuarlo nelle foto postate?
Qualcuno vuol provare ad individuarlo nelle foto postate?
Re: Panoramiche dal Rifugio Benigni e dintorni
Riprendo questa discussione.
L' Aviasco ha messo in difficoltà molti e credo che la maggior parte avrebbe dato per buone le prime identificazioni di Lupin.
Secondo me l' Aviasco, in realtà, è semplicemente quel modesto rilievo indicato dalla freccia.
Come sempre in questi casi, chi non è d' accordo non ha che da dirlo.
Non metto le altre identificazioni perchè condivido le ultime di Lupin.

L' Aviasco ha messo in difficoltà molti e credo che la maggior parte avrebbe dato per buone le prime identificazioni di Lupin.
Secondo me l' Aviasco, in realtà, è semplicemente quel modesto rilievo indicato dalla freccia.
Come sempre in questi casi, chi non è d' accordo non ha che da dirlo.
Non metto le altre identificazioni perchè condivido le ultime di Lupin.

- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Panoramiche dal Rifugio Benigni e dintorni
Al volo (visto il poco tempo) ecco la mia ipotesi per la prima foto..come vedete non ho nominato la cima nell'estremo sfondo...devo fare ricerche un pò più approfondite...


Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Panoramiche dal Rifugio Benigni e dintorni
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Panoramiche dal Rifugio Benigni e dintorni
Alt!
Già che ci sono azzardo anche la cima sullo sfondo nella prima foto, a sinistra del Monte Corte.
Non sparatemi, la rischio proprio a botto: è addirittura la Presolana?!
Già che ci sono azzardo anche la cima sullo sfondo nella prima foto, a sinistra del Monte Corte.
Non sparatemi, la rischio proprio a botto: è addirittura la Presolana?!
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org








