
Prima dei saluti una considerazione necessaria. Il Sentiero dei Giganti e un tracciato sicuramente bello e interessante, ha però un micidiale difetto: non dispone di un logo espressamente dedicato che marchi qui e là il tracciato. Solo la metà (e forse neanche quella...) dei bivi che ho incontrato erano attrezzati coi cartelli indicanti il Sentiero dei Giganti, per il resto buio totale, facilissimo sbagliare strada, alcuni tratti sono totalmente privi di qualsiasi indicazione. Essendo un progetto recente non ci si salva nemmeno chiedendo agli abitanti: ne ho incrociati una dozzina, solo uno sapeva del Sentiero dei Giganti, gli altri mi hanno candidamente detto di non conoscerlo, per ottenere informazioni è stato necessario fornire il nome della località che dovevo successivamente raggiungere e solo allora ottenevo le indicazioni necessarie. Se chiedevo dov'era il Sentiero dei Giganti ottenevo scena muta. Per usufruire senza patemi di questo itinerario sarebbe auspicabile dotarlo di una semplice bollatura specifica che lo possa identificare al volo, come già succede normalmente per esempio coi sentieri CAI: un bel bollo su un albero, su un muretto, su un sasso e il gioco è fatto.
Comunque sia: Buon Sentiero dei Giganti a tutti.
 
   
  







 
  

 Mi fai vedere la prima cartina del Sentiero dei Giganti della Valle Imagna!! Non so se sia così rara! Però devo dire, colpa mia!, che non l'ho cercata in qualche edicola della Valle. In aprile dell'anno scorso ho pensato di andare a Locatello. Mi son detto: vado su col sent. 580 e torno giù col 581. Sulla cartina avevo visto che ci passava il Sentiero dei Giganti. Tu l'hai fatto e certamente sai com'è! Ho ravanato da Corna a Piazzacava, ma per me va sempre bene perchè fa parte del gioco! Solo dalla tua foto della cartina ho visto che quel segnavia, col 2 righe e tre palline bianche che vedevo ogni tanto, era il segnavia nuovo! del Sentiero dei Giganti!
 Mi fai vedere la prima cartina del Sentiero dei Giganti della Valle Imagna!! Non so se sia così rara! Però devo dire, colpa mia!, che non l'ho cercata in qualche edicola della Valle. In aprile dell'anno scorso ho pensato di andare a Locatello. Mi son detto: vado su col sent. 580 e torno giù col 581. Sulla cartina avevo visto che ci passava il Sentiero dei Giganti. Tu l'hai fatto e certamente sai com'è! Ho ravanato da Corna a Piazzacava, ma per me va sempre bene perchè fa parte del gioco! Solo dalla tua foto della cartina ho visto che quel segnavia, col 2 righe e tre palline bianche che vedevo ogni tanto, era il segnavia nuovo! del Sentiero dei Giganti!  Comunque,come ti dicevo, io sono un ospite in Valle.
 Comunque,come ti dicevo, io sono un ospite in Valle. 