Variante di Zogno

Condizioni strade, progetti futuri, strade agro-pastorali, e varianti in costruzione in Valle Brembana provincia di Bergamo.
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3074
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Variante di Zogno

Messaggio da alvin 51 »

io sono del parere che essendo gli automobilisti, "italiani" non tanto bravi nell' affrontare rotonde, prevedo una tempistica se non uguale a prima, poco ci mancherà, spero di sbagliarmi!! a_39 a_45
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3555
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Variante di Zogno

Messaggio da elio.biava »

La buona notizia è che oggi sono ritornati ai varchi del cantiere, gli addetti ai lavori della ditta Collini...avanti così, non possiamo solo che svernare in galleria. a_39
Il risparmio di tempo il sabato mattina estivo, sarà anche di 60 minuti...il ritorno la domenica pomeriggio di 120 minuti per arrivare a Villa... (però non voglio pensare al futuro di S.Giovanni Bianco, povera sindaca! a_19 a_111 )
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1975
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Variante di Zogno

Messaggio da lucaserafini »

elio.biava ha scritto:La buona notizia è che oggi sono ritornati ai varchi del cantiere, gli addetti ai lavori della ditta Collini...avanti così, non possiamo solo che svernare in galleria. a_39
Il risparmio di tempo il sabato mattina estivo, sarà anche di 60 minuti...il ritorno la domenica pomeriggio di 120 minuti per arrivare a Villa... (però non voglio pensare al futuro di S.Giovanni Bianco, povera sindaca! a_19 a_111 )
ma io intendevo il risparmio di tempo "medio", cioè mediato statisticamente su tutto l'anno e su tutte le condizioni di traffico.
Certo se c'è il codone da Ambria fino ai ponti di Sedrina allora il risparmio è un'ora, ma se non c'è traffico (di notte...) allora il
risparmio di tempo di percorrenza è molto meno. Facendo una media a me viene (da una stima basata su lunghezza del perorso
e differenza di velocità media) per l'appunto 6 minuti e pochi secondi...
Quindi ci sarà la volta in cui si risparmia 1 ora, ma ci sarà la volta in cui si risparmiano una manciata di minuti...
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3555
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Variante di Zogno

Messaggio da elio.biava »

Credo che la cosa interessante è che la viabilità rimanga fluida, di notte ci interessa poco, son le altre 16 ore che ci piacerebbe spostarci in maniera più agile (purtroppo a suon di ottani ancora unico e insostituibile propellente dei nostri vetusti e inquinanti motori).
Il tracollo della statale 470 su Zogno (ai tempi lo è stato sui tratti Ventolosa-Botta, poi Sedrina, Camerata, Lenna, S.Pellegrino...ecc), oramai non ci consente più di svolgere le nostre attività quotidiane.
Vorremmo solo un sollievo mentre, cerchiamo di cambiare le poco ecologiche abitudini (per ora il lock down, per quanto invece si annunciava, ha avuto l'effetto contrario aumentando la sposmodica voglia di spostamento), non ci interessa stimare i minuti mentre sono le ore che perdiamo quotidianamente.
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Lino70
Messaggi: 7000
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Variante di Zogno

Messaggio da Lino70 »

Variante di Zogno: collaudi ok, manca la data di apertura

Regione e Provincia non si sbilanciano, ma per inizio ottobre dovrebbe essere la volta buona.


Ancora nessuna data ufficiale per l’apertura della variante in galleria di Zogno. Ma da «Aria spa», la società che per conto di Regione Lombardia sta procedendo ai collaudi, in particolare riguardo alla sicurezza, arriva la rassicurazione che l’iter prosegue regolarmente, senza particolari intoppi, e si parla ormai di apertura «imminente». «Stiamo proseguendo con i collaudi - dicono da Aria - e vanno bene. Ci sentiamo ormai quotidianamente con la Provincia, anche perché da un punto di vista tecnico alcuni passaggi vanno eseguiti congiuntamente. Come succede in queste situazioni, quando si accende per la prima volta qualcosa, possono insorgere dei problemi ma sono stati tutti superati. La parte tecnica è ormai conclusa, ora arriverà quella burocratica. Ormai, anche se non spetta a noi dare delle date, possiamo parlare di apertura imminente». Fine settembre o inizio ottobre? Né Regione né la Provincia al momento forniscono una data certa o una tempistica. «Aria sta chiudendo gli ultimissimi passaggi legati alle verifiche tecniche di sicurezza, poi toccherà alla Provincia», è la nota dell’assessore regionale ai Trasporti Claudia Maria Terzi in merito alla variante di Zogno.

L'eco di Bergamo
Lino70
Messaggi: 7000
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Variante di Zogno

Messaggio da Lino70 »

Variante di Zogno: un fulmine ritarda l’apertura

Nessuno vuole rispondere alla domanda che tutti si fanno, quando la variante di Zogno sarà aperta, ora ci si è messo pure un fulmine che a metà agosto durante un forte temporale ha bruciato una scheda di controllo relativa ai sensori presenti nelle due gallerie.
Non bastavano i problemi di soldi, di impianti, di progetti ad intralciare l’apertura di questa strada che dovrebbe eliminare le code, i lavori di riparazione e sostituzione della scheda danneggiata hanno ritardato di circa un mese la consegna agli uffici del settore Viabilità della Provincia del verbale di fine lavori, i risultati dei collaudi degli impianti e tutta la documentazione dell’opera e dei controlli, consegna avvenuta lunedì scorso 13 settembre.
Ora si attende la firma della Scia da parte delle Provincia di Bergamo che poi potrà aprire al traffico l’infrastruttura.
Prima di questo sarà però necessario che la Spee, società con sede all’Aquila, alla quale sarà affidato il controllo a distanza di tutto ciò che accade nelle gallerie, effettui i collaudi per verificare che da remoto i sistemi funzionino correttamente.
All’interno delle due gallerie, la “Inzogno” di 654 metri e la “Monte di Zogno” di 2.211 metri, sono stati installati sensori che monitorano ogni condizione interna del tunnel e trasmettono in tempo reale i dati ai tecnici della Spee che potranno agire aumentando la ventilazione in caso di smog o surriscaldamento, azionare il sistema antincendio, far scattare il semaforo rosso e pubblicare le indicazioni sui tabelloni luminosi posizionati agli imbocchi della variante.
Ci si augura che l’apertura sia per il prossimo mese di ottobre e che la variante sia funzionante con anticipo rispetto alla prossima stagione invernale quando le piste da sci saranno aperte.

Valbrembanaweb
Lele93
Messaggi: 144
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 16:12
Località: Cremona e Foppolo

Re: Variante di Zogno

Messaggio da Lele93 »

Sarà vero, eh.
Però dopo tutto questo tempo, questa notizia è un po' comica...
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1975
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Variante di Zogno

Messaggio da lucaserafini »

Lele93 ha scritto:Sarà vero, eh.
Però dopo tutto questo tempo, questa notizia è un po' comica...
Come non concordare... sembra proprio la classica "excusatio non petita, accusatio manifesta". Usare cioè la scusa del fulmine per
tentare di giustificare i ritardi. Oltretutto non è credibile, perchè la caduta di un fulmine è un evento ordinario, comune, non certo
da considerare straordinario, per cui qualunque sistema di sicurezza che si rispetti deve avere delle ridondanze che permettano di
funzionare anche se una scheda si brucia a causa della scarica di un fulmine...
mah, che dire, continuiamo ad aspettare con (im)pazienza... a_11
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3074
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Variante di Zogno

Messaggio da alvin 51 »

lucaserafini ha scritto:
Lele93 ha scritto:Sarà vero, eh.
Però dopo tutto questo tempo, questa notizia è un po' comica...
Come non concordare... sembra proprio la classica "excusatio non petita, accusatio manifesta". Usare cioè la scusa del fulmine per
tentare di giustificare i ritardi. Oltretutto non è credibile, perchè la caduta di un fulmine è un evento ordinario, comune, non certo
da considerare straordinario, per cui qualunque sistema di sicurezza che si rispetti deve avere delle ridondanze che permettano di
funzionare anche se una scheda si brucia a causa della scarica di un fulmine...
mah, che dire, continuiamo ad aspettare con (im)pazienza... a_11
questo è il risultato dell' affidamento di determinati lavori a persone, con poca competenza, pur avendo conseguito "titoli", chiedendo scusa per la franchezza nel mio commento!!! a_34 a_45
Rispondi

Torna a “Viabilità Valle Brembana”