Qui pioggia debole e +1
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Paesaggio ancora innevato circa 2cm, cielo velato e limpido. Il cuscino freddo qui ieri sera ha resistito e ha permesso di far ghiacciare la neve presente visto l'assenza di piogge dalle 21.
Attualmente +2°
Attualmente +2°
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
-
- Messaggi: 898
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Sì vero, presente più neve al piano che sui prati del Linzone...RubenBG ha scritto:Paesaggio ancora innevato circa 2cm, cielo velato e limpido. Il cuscino freddo qui ieri sera ha resistito e ha permesso di far ghiacciare la neve presente visto l'assenza di piogge dalle 21.
Attualmente +2°


-
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo



Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Questa evoluzione è il top per le zone di pianura dove si sedimentera' il freddo.
Sulla pedemontana inizialmente potrà esserci freddo ma in seguito si addolcira un Po.
Attualmente +1 e cielo nuvoloso, paesaggio ancora innevato
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sulla pedemontana inizialmente potrà esserci freddo ma in seguito si addolcira un Po.
Attualmente +1 e cielo nuvoloso, paesaggio ancora innevato
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Quasi sereno, nebbia bassa.
In attesa delle nubi da stasera.
Giornata pienamente invernale, stamattina gran nebbia e leggera galaverna, un paesaggio bellissimo con la neve che era con presente.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
In attesa delle nubi da stasera.
Giornata pienamente invernale, stamattina gran nebbia e leggera galaverna, un paesaggio bellissimo con la neve che era con presente.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Per quanto riguarda venerdì entrata troppo da nord ovest per avere precipitazioni da noi

il massimo che può fare è una spolverata sulle Orobie nella notte

poi spazio alla discreta irruzione da nord nel fine settimana ma senza conseguenze precipitative



il massimo che può fare è una spolverata sulle Orobie nella notte

poi spazio alla discreta irruzione da nord nel fine settimana ma senza conseguenze precipitative

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Lievemente aumentati i quantitativi previsti per stanotte sulle Orobie



correnti praticamente da Ovest con discreti quantitativi come sempre in questi casi sulle Retiche anche se i modelli vedono un pò di precipitazioni da sfondamento anche sulle Orobie (specie a ridosso del crinale con la Valtellina) con una spruzzata di qualche cm possibile, specialmente su quelle orientali



correnti praticamente da Ovest con discreti quantitativi come sempre in questi casi sulle Retiche anche se i modelli vedono un pò di precipitazioni da sfondamento anche sulle Orobie (specie a ridosso del crinale con la Valtellina) con una spruzzata di qualche cm possibile, specialmente su quelle orientali

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Weekend stabile in arrivo con temperature in calo specialmente in quota ed a seguire in pianura nei valori minimi per una discesa di aria artica senza conseguenze precipitative per la nostra zona.
Da valutare per lunedì la traiettoria della discesa di una goccia fredda dal Nord Europa che transiterà rapidamente sui nostri cieli



debole richiamo da Sw con termiche piuttosto basse (-5° a 850hpa) che permetteranno un pò di coreografia ovvero qualche fiocco senza accumuli
Da valutare per lunedì la traiettoria della discesa di una goccia fredda dal Nord Europa che transiterà rapidamente sui nostri cieli

debole richiamo da Sw con termiche piuttosto basse (-5° a 850hpa) che permetteranno un pò di coreografia ovvero qualche fiocco senza accumuli

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve