bashir.it ha scritto:In ogni caso notizie dalla Provincia:
Un altro intervento importante è costituito dall'approvazione in Giunta dell'accordo raggiunto tra Provincia di Bergamo, Comune di San Pellegrino, di Zogno e società Sanpellegrino Spa per la realizzazione del nuovo accesso al centro abitato di San Pellegrino in corrispondenza dell'abitato di Ruspino.
A tal scopo verrà costruita una rotatoria e riqualificate azione le aree industriali di proprietà della Sanpellegrino.
e
È stato anche approvato il progetto esecutivo del completamento della strada di collegamento Ambria- Camanghè in comune di Zogno per un importo di 550.000 euro con fondi derivanti dalle economie della legge Valtellina.
Con l'approvazione di questo progetto, gli uffici procederanno subito dopo ferragosto a bandire l'appalto di tutto questo nuovo tratto di strada, che con l'approvazione di questo progetto ora è completamente finanziato. I lavori dovranno partire nel prossimo autunno ed essere ultimati prima dell'estate del 2009.
naturalmente senza dimenticare la futura variante di zogno e la veloce esecuzione della nuova Villa d'Almè Dalmine
CONTENUTI E FINALITA’ DELL’ACCORDO DI PROGRAMMA
Il presente Accordo di Programma tra Provincia di Bergamo, Comuni di San Pellegrino Terme e Zogno e Società San Pellegrino S.p.a. pone quale obiettivo il soddisfacimento delle seguenti esigenze:
- Modifica dello svincolo a sud di San Pellegrino Terme con realizzazione di una nuova rotatoria in corrispondenza dell’innesto di via Dè Medici;
- Collegamento viario tramite un ponte carrale tra l’insediamento industriale della San Pellegrino S.p.a. e l’area di proprietà della stessa società sulla sponda sinistra del Fiume Brembo in territorio del Comune di Zogno.
- Realizzazione di una nuova area di deposito di prodotti finiti e mezzi di trasporto in territorio del Comune di Zogno, direttamente collegato con lo stabilimento di Ruspino tramite il nuovo ponte sul Brembo.
In particolare con la dismissione dello stabilimento di via Taramelli la Società San Pellegrino S.p.a. necessita di potenziare ogni processo produttivo nello stabilimento di Ruspino.
Per la realizzazione di tali interventi si rende necessaria la modifica dello strumento urbanistico vigente, sia per quanto riguarda le opere viabilistiche sia per la realizzazione delle nuove unità produttive della San Pellegrino S.p.a..
Innanzitutto viene inserita nel PRG vigente la nuova rotatoria a sud del Comune di San Pellegrino Terme con una parziale ridelimitazione delle aree limitrofe al viadotto; è prevista la riclassificazione in località Pegalleno della “Zona D7 – industriale di espansione” in “Zona D6 – industriale di completamento; viene eliminato l’obbligo di assoggettamento a Piano Attuativo dell’area di Pregalleno e relativo parcheggio pubblico; infine eliminazione del vincolo di realizzazione del parcheggio per l’insediamento di Ruspino.
A seguito del cambio di destinazione d’uso della Zona D7, questa viene eliminata anche nelle NTA del PRG vigente, pertanto l’art. 29 viene soppresso.
In particolare nel territorio del Comune di Zogno è previsto il cambio di destinazione di un’area limitrofa al fiume Brembo tuttora classificata quale “Zona per attività turistiche”; la variante prevede la nuova zona di deposito “D n. 380” per una superficie di mq 19.380 di cui mq 1.100 per fascia di rispetto. Viene intergrato l’art. 31 delle NTA del PRG vigente prevedendo per l’area in oggetto una superficie lorda di pavimento di mq 600 con altezza massima pari a mt 6,50; inoltre è prevista la costruzione di tettoie con superficie massima di mq 1.200 ed altezza mt 8.
dunque:
1° la rotatoria di san pellegrino viene fatta principalmente per dare l'accesso allo stabilimento di ruspino, direttamente sul piazzale.
2° zogno non è interessato alla rotatoria ma all'autorizzazione a creare i depositi dall'altra parte del fiume che verranno raggiunti con un ponte...e la ciclabile che fine fa???
3° la rotaria rischia di essere l'ennesima strozzatura per il traffico brembano..grazie
PARTE DEL MESSAGGIO CANCELLATO DAI MODERATORI