Per opportuna informazione, si allega il testo dell'interpellanza presentata in data odierna al Sig. Presidente della Provincia riguardo agli impianti semaforici di Villa d'Almè e Zogno.
Bergamo, 29 dicembre 2010
Preg.mo Avv.
ROBERTO MAGRI
Presidente Consiglio Provinciale
Via Tasso, 8
24100 BERGAMO
Oggetto: Interpellanza riguardante gli impianti semaforici dei Comuni di Villa d’Almè e Zogno.
Il sottoscritto Consigliere Provinciale, ai sensi dell’art. 33 del Regolamento del Consiglio Provinciale,
- considerato che la Provincia di Bergamo ha ormai completato la realizzazione di due rotatorie sulla ex-SS 470 della Valle Brembana nel Comune di Villa d’Almè e che tali interventi avevano come obiettivo l’eliminazione di tutti gli impianti semaforici al fine di rendere più scorrevole il flusso del traffico;
- rilevato che nel Comune di Villa d’Almè a tutt’oggi risulta ancora funzionante l’impianto semaforico posto sull’incrocio tra le vie F.lli Calvi e Sigismondi che è spesso causa di rallentamenti e lunghe code;
- considerato che il Comune di Zogno negli scorsi anni ha meritoriamente assunto l’iniziativa di realizzare una rotatoria e un sottoposso pedonale allo scopo di migliorare, attraverso l’eliminazione degli impianti semaforici esistenti, il transito sulla ex-SS 470 della Valle Brembana;
- rilevato che nel Comune di Zogno risulta tuttora in funzione l’impianto semaforico posto sull’incrocio delle “Cinque vie” (Via Pogliani, Via Pietro Ruggeri), che a seguito della realizzazione del sottopasso pedonale avrebbe dovuto essere eliminato in quanto causa di frequenti rallentamenti e incolonnamenti;
INTERPELLA
il Sig. Presidente della Provincia chiedendo di conoscere quanto segue:
1) le ragioni per le quali i due impianti semaforici posti nei Comuni di Villa d’Almè e Zogno che sulla base degli interventi realizzati avrebbero dovuto essere eliminati, siano tuttora funzionanti;
2) i tempi entro i quali si prevede che i due impianti, causa di frequenti rallentamenti e incolonnamenti sulla ex SS 470 della Valle Brembana, possano essere disattivati.
L’occasione è gradita per porgere distinti saluti.
Vittorio Milesi Capogruppo "Lista Bettoni"
Variante di Zogno
Re: Variante abitato di Zogno
ciu è meglio che uan...
No, è meglio concentrarsi su quello di villa che allo stato attuale crea molti più problemi di quello di zogno...

No, è meglio concentrarsi su quello di villa che allo stato attuale crea molti più problemi di quello di zogno...
- mariolu
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
- Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)
Re: Variante abitato di Zogno
io non direi....non sono nemmeno riusciti ad aprire una strada finita il pezzo da ambria a camanghè...si sono dimenticati i guard rails....president ha scritto:Ogni tanto ho come l'impressione che qualcuno viva su altri pianeti. Pensiamo a fare bene le opere con iter avanzato con i pochi soldi che ci sono. La Provincia sta lavorando bene!...
è come se costruisci una casa ma poi non puoi abitarla perchè non hai più i soldi per le barriere dei balconi...... no comment
- mariolu
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
- Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)
Re: Variante abitato di Zogno
chiedi agli studenti del turoldo come mai arrivano sempre in ritardo a scuola al mattino... ti risponderanno "colpa del semaforo di zogno"....tutte le mattine coda da ambria a zogno........ per non parlare di oggi pomeriggio.....pluto ha scritto:ciu è meglio che uan... No, è meglio concentrarsi su quello di villa che allo stato attuale crea molti più problemi di quello di zogno...


Re: Variante abitato di Zogno
Io prima penserei a chi va al lavoro tutte le mattine. Poi per quanto riguarda le protezioni della ambria camanghè, cosa vuol dire? che la provincia non sta lavorando bene? Forse non sai chi se le è dimenticate... magari la precedente amministrazione..mariolu ha scritto:chiedi agli studenti del turoldo come mai arrivano sempre in ritardo a scuola al mattino....... ti risponderanno "colpa del semaforo di zogno"....tutte le mattine coda da ambria a zogno........... ............per non parlare di oggi pomeriggio.....




- mirolo
- Messaggi: 77
- Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 16:24
- Località: brembilla-taleggio-Sombreno (NEW)
- Contatta:
Re: Variante abitato di Zogno
Il comune di Villa d'Almè ha trovato un accordo con la provincia per trasformare il semaforo del ventolosa in semaforo a chiamata... bene!
Meno 1.
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... -da-zogno/

http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... -da-zogno/
"E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio" A. Einstein
- mucili
- Messaggi: 198
- Iscritto il: venerdì 28 novembre 2008, 14:45
- Località: Media ValBrembana (600mt)
Re: Variante abitato di Zogno
Qualcuno sa dove sono le aree del cantiere scelte dalla ditta appaltatrice?
Se non erro i lavori dovrebbero partire a fine mese, giusto?
Se non erro i lavori dovrebbero partire a fine mese, giusto?

Re: Variante abitato di Zogno
Entro fine mese non credo si riesca a far partire il cantiere. In ogni caso è questione di un paio di mesi non di più.
Le aree per la posa del cantiere verosimilmente si troveranno in Ambria nei pressi della Madonna del Lavello( più o meno dove c'è quello che vende la frutta alla domenica con il camion).
Per quanto riguarda la strada che sale a Camanghè credo che presto si possa trovare una soluzione dato che è iniziato un nuovo anno amministrativo/finanziario per la Provincia.
Oltre al problema del guard rails (si scrive così??) bisogna togliere il cancello del bocciodromo e rivedere quel dosso che c'è a metà parcheggio.
Il problema a Zogno non è mai stato il semaforo (certo meglio se non c'è) ma se uno ci fa caso bene ogni mattina, nota che il traffico diventa scorrevole solo dopo aver passato la stazione di Zogno ( per chi scende ovviamente).
I problemi sono diversi:
1) fermate bus lungo via Locatelli in mezzo alla strada
2) raccolta rifiuti porta a porta nelle ore di punta
3) troppi accessi carrali su via Locatelli
4) troppe intersezioni a raso su via Locatelli
5) manca una rotonda fondamentale alla stazione di Zogno
6) semaforo (anche lui)
.....provate ogni mattina e poi ditemi se la mia analisi non è giusta....

Le aree per la posa del cantiere verosimilmente si troveranno in Ambria nei pressi della Madonna del Lavello( più o meno dove c'è quello che vende la frutta alla domenica con il camion).
Per quanto riguarda la strada che sale a Camanghè credo che presto si possa trovare una soluzione dato che è iniziato un nuovo anno amministrativo/finanziario per la Provincia.
Oltre al problema del guard rails (si scrive così??) bisogna togliere il cancello del bocciodromo e rivedere quel dosso che c'è a metà parcheggio.
Il problema a Zogno non è mai stato il semaforo (certo meglio se non c'è) ma se uno ci fa caso bene ogni mattina, nota che il traffico diventa scorrevole solo dopo aver passato la stazione di Zogno ( per chi scende ovviamente).
I problemi sono diversi:
1) fermate bus lungo via Locatelli in mezzo alla strada
2) raccolta rifiuti porta a porta nelle ore di punta
3) troppi accessi carrali su via Locatelli
4) troppe intersezioni a raso su via Locatelli
5) manca una rotonda fondamentale alla stazione di Zogno
6) semaforo (anche lui)
.....provate ogni mattina e poi ditemi se la mia analisi non è giusta....

VBCC LOGIstar
Re: Variante abitato di Zogno
hehehe....se lo dice president c'è da crederci...in quei luoghi, chi meglio di lui potrebbe saperlo...president ha scritto:Le aree per la posa del cantiere verosimilmente si troveranno in Ambria nei pressi della Madonna del Lavello( più o meno dove c'è quello che vende la frutta alla domenica con il camion).
Una domanda tecnica, secondo te partiranno da quella parte a monte, mentre a valle i lavori inizieranno solo dopo aver organizzato la zona grotte in modo da non intralciare la viabilità?
