Variante di Zogno
Re: Variante di Zogno
Secondo voi, gentili utenti, con l'apertura della variante, tutti o quasi gli appartamenti e seconde case di Foppolo e in alta Val brembana potranno riaprire?
Re: Variante di Zogno
La viabilità incide ma per Foppolo e dintorni il vero problema è il comprensorio sciistico.....troppi scandali, troppi interessi di pochi nessuna attenzione al bene comune della valle!
Trabucco
- alvin 51
- Messaggi: 3062
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Variante di Zogno
...spostiamo l' argomento, nella sezione, stazioni ski.trabucco ha scritto:La viabilità incide ma per Foppolo e dintorni il vero problema è il comprensorio sciistico.....troppi scandali, troppi interessi di pochi nessuna attenzione al bene comune della valle!

Re: Variante di Zogno
Ho avuto occasione ieri di transitare per la prima volta lungo la variante.
Ci sono pendenze persino peggiori di quelle che immaginavo...per risparmiare poche centinaia di metri di traforo si è fatta una scelta secondo me assurda.
I camion carichi faticano in salita, inquinando tantissimo e rallentando il traffico, e sono pericolosi in discesa.
Le notevoli pendenze in discesa in prossimità delle due rotonde mi fanno molta paura: se qualcuno arriva a velocità eccessiva, soprattutto in caso di pioggia o neve, rischia seriamente di andare a sbattere.
Tanti anni, tanti soldi, e un risultato che mi lascia decisamente senza parole.
Ci sono pendenze persino peggiori di quelle che immaginavo...per risparmiare poche centinaia di metri di traforo si è fatta una scelta secondo me assurda.
I camion carichi faticano in salita, inquinando tantissimo e rallentando il traffico, e sono pericolosi in discesa.
Le notevoli pendenze in discesa in prossimità delle due rotonde mi fanno molta paura: se qualcuno arriva a velocità eccessiva, soprattutto in caso di pioggia o neve, rischia seriamente di andare a sbattere.
Tanti anni, tanti soldi, e un risultato che mi lascia decisamente senza parole.
Moderatore Forum area Sci di Fondo
- alvin 51
- Messaggi: 3062
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Variante di Zogno
...un particolare che ho sempre notato fin dall' inizio dei lavori, la posizione in alto della fine della prima galleria inizio seconda, dalla rotonda di entrata, immaginando l' andatura verso "sanpe" di un (tir) con a bordo 300 quintali circa di carico, velocità di percorrenza, in salita, scarico fumi ecc. ecc. lo stesso valente per la discesa, arrivando alla rotonda, sempre direzione Bergamo, dovendo dare precedenza a chi esce da Zogno, vedremo nel tempo gli sviluppi di questa percorribilità!!



Re: Variante di Zogno
Questa tendenza di risparmiare all'osso in fase progettuale (per poi recuperare comunque tutto con gli interessi in fase esecutiva) è un cancro italiano. Ormai anche le varianti in Trentino (e parliamo di ben altra potenza economica) sono pendenti, con gallerie strette, che finiscono su rotonde microscopiche. La variante da pochi anni realizzata in valle del Chiese, poco sotto la Sella di Roncone è emblematica...
E il risparmio è solo sulla carta, perché poi quando i lavori iniziano i costi lievitano lo stesso...
Ma il progetto rimane quello originario.
E il risparmio è solo sulla carta, perché poi quando i lavori iniziano i costi lievitano lo stesso...
Ma il progetto rimane quello originario.
- elio.biava
- Messaggi: 3542
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Variante di Zogno
Veramente riguardo la pendenza le cose sono migliorate dal 1' progetto, dove si aveva %max 7,5-8, ora dovrebbe essere di meno 4,5. Il "risparmio" è stato sul non fare i viadotto a Tre Fontane e Tiolo. Cambiando curvatura a raggio maggiore, sono usciti più avanti, dove sono bastati dei prefabbricati a ripiena, forse meno belli esteticamente. Purtroppo il vincolo maggiore a fare progetti diversi è stato il canale Enel e l'abitato di Inzogno, che imponeva una quota fissa di partenza sotto la quale passare. A me non dispiace in quanto la salita continua della galleria lunga, permette uno sfogo naturale dei fumi, per di più in zona disabitata. Al contrario avremmo avuto l'effetto stagnazione/smog come tutte le gallerie, come S. Pellegrino, Camerata, Piazza (con intossicamento da fumi anche della zona abitativa del Monte di Zogno dove è posizionata la principale via di fuga).Paolo ha scritto:Ho avuto occasione ieri di transitare per la prima volta lungo la variante.
Ci sono pendenze persino peggiori di quelle che immaginavo...per risparmiare poche centinaia di metri di traforo si è fatta una scelta secondo me assurda.
I camion carichi faticano in salita, inquinando tantissimo e rallentando il traffico, e sono pericolosi in discesa.
Le notevoli pendenze in discesa in prossimità delle due rotonde mi fanno molta paura: se qualcuno arriva a velocità eccessiva, soprattutto in caso di pioggia o neve, rischia seriamente di andare a sbattere.
Tanti anni, tanti soldi, e un risultato che mi lascia decisamente senza parole.
I tir non han problemi, hanno testato quelli a Gas/LNG, che hanno minor potenza e salgono tranquillamente a pieno carico... e Zogno è finalmente salva!!!

Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: Variante di Zogno
Percorsa ormai tantissime volte e sempre senza problemi. Veramente utile e ben realizzata (nelle gallerie c'è segnale per autoradio). Mi permetto solo di osservare che forse sarebbe il caso di fare qualche lavoro di ammodernamento in tutte le altre gallerie, soprattutto per quanto riguarda l' illuminazione che al momento mi sembra qualitativamente soddisfacente solo nella variante di Zogno
- elio.biava
- Messaggi: 3542
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Variante di Zogno
L'Anas sta già sostituendo le lampade con quelle di nuovo tipo led a basso consumo.
Sulla Variante di S.Pellegrino il lavoro è praticante terminato (con chiusura notturna), ora procedono con le altre gallerie più a monte...

Purtroppo invece che non funzionano sono le ventole di evacuazione fumi di scarico degli automezzi, ma questo da sempre, non sono state mai attivate!!

Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"