In realtà sono interdipendenti, l'acqua per innevamento è in comune, le piste pure vedi Valgussera dove la partenza della seggiovia inizia nel comune di Carona e arriva in quello di Foppolo. Gli utenti vogliono sciare su un territorio decentemente ampio. I rifugi di Carona vengono a prendere i clienti con il gatto e le motoslitte in quel di Foppolo. Il Comune di Foppolo aveva il 10% nella società Devil Peak ed ha un debito da appianare... Gli stessi gestori dei ristoranti di Foppolo hanno origini in quel di Carona, dove hanno ancora beni immobili... Ecc, eccetera... E a nessuno conviene non lavorare, perdendo soldi!
Forza, l'unica incognita è il meteo, che sia davvero invernale e con le relative precipitazioni.
