è sicuramente bello e utile sapere che in questo forum ci sono dei veri intenditori di funghi, l'unico neo è......saperli trovare!!elio.biava ha scritto:Anche tu usi lo stesso nomignolo!?DT09001 ha scritto:..I "sanguini' sono un pò dappertutto, ma non capisco mai se sono freschi e ho preferito evitare...(da me acquisito in quel di Dossena "sanguenì"). Dai è molto semplice, deve essere tutto bello color arancio vivo, non sbiadito, chiuso a rosetta, soprattutto non deve essere verde al centro cappello (da questo capisci l'invecchiamento). Ti farò due foto...
Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Moderatore: elio.biava
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Dovevi andare la prima settimana di settembre, spuntavano anche sulla strada. Impossibile non trovarli.alvin 51 ha scritto:è sicuramente bello e utile sapere che in questo forum ci sono dei veri intenditori di funghi, l'unico neo è......saperli trovare!!
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
I famosi Boletus On The RoadDT09001 ha scritto:Dovevi andare la prima settimana di settembre, spuntavano anche sulla strada. Impossibile non trovarli.
[youtube]EqGj7JOcqH4[/youtube]
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
-
fiordaliso
- Messaggi: 154
- Iscritto il: lunedì 14 maggio 2012, 10:59
- Località: Bergamo
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
L'hai preso dal sito di Fra' Rinaldo?
Sabato giretto in valle e qualcosa ho trovato, chiodini zero!!! Io raccolgo quelli di pino che sono più scuri proverò anche i sanguinelli che non ho mai raccolto.
ps. Una volta una persona mi ha detto che erano meglio dei porcini,
Mercoledì giretto in valle speriamo! altrimenti passeggiata stupenda nei boschi .
Sabato giretto in valle e qualcosa ho trovato, chiodini zero!!! Io raccolgo quelli di pino che sono più scuri proverò anche i sanguinelli che non ho mai raccolto.
ps. Una volta una persona mi ha detto che erano meglio dei porcini,
Mercoledì giretto in valle speriamo! altrimenti passeggiata stupenda nei boschi .
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Vado alla vecchia, conosco solo Frate Indovinofiordaliso ha scritto:L'hai preso dal sito di Fra' Rinaldo?
Sabato giretto in valle e qualcosa ho trovato, chiodini zero!!! Io raccolgo quelli di pino che sono più scuri proverò anche i sanguinelli che non ho mai raccolto.
ps. Una volta una persona mi ha detto che erano meglio dei porcini,![]()
Mercoledì giretto in valle speriamo! altrimenti passeggiata stupenda nei boschi .
Se ti riferisci al sanguinello-lattario (vale sempre l'avvertenza di moxer cmq!) io li cucino solo nel misto e li raccolgo quando sono "alla frutta"
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
-
spelusciù
- Messaggi: 82
- Iscritto il: sabato 11 gennaio 2014, 19:33
- Località: Carvico (ai piedi delle prealpi)
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Buongiorno
Sembravano chiodini e invece...


Saluti Maurizio
Sembravano chiodini e invece...


Saluti Maurizio
- claudio valce
- Messaggi: 4583
- Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 15:50
- Località: San Pellegrino Terme (bg) 340 m.s.l.m.
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Pochi ma ottimi...


U, a che if? - Me a ó a öa. E u? - Me a ó a ì.
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Belli davvero Claudio sei stato più bravo di me (non che ci voglia moltoclaudio valce ha scritto:Pochi ma ottimi...![]()
![]()
Oggi ho fatto un giretto anch'io , trovati 4 due cose mi hanno sorpreso , la prima non mi aspettavo di trovarne freschi la seconda ad inizio mattina mi sono fermato sui 600 / 700 metri e non ho trovato nulla invece tra i 1100 e i 1400 qualcosa c'era .
Qualche foto


Cotti e mangiati

Un saluto a tutti
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Gli ultimi, oggi pomeriggio con la compagnia di una leggera pioggerella.

p.s. Belle foto Redamat!!


p.s. Belle foto Redamat!!
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"





