Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone
Moderatore: lucaserafini
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone

Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone
Ragazzi inchiniamoci a questa seggiovia, che è veramente una istituzione nell'ambito dello sci bergamasco.
Mi verrebbe quasi di lanciar la proposto di lasciarla sul posto, come un vero e proprio monumento.
Io personalmente ho bellissimi ricordi con questa monoposto... ricordo che quando facevamo i corsi da sci avevamo tutti il terrore che il maestro ci portasse in cima al Valgussera, su dove osano le aquile...finché, all'ultima lezione del corso, come "premio", quel momento arrivò!
Io, bambinetto di otto anni, su un seggiolino dondolante sospeso per un canale, nel freddo, al vento, con ben in testa le raccomandazioni del maestro: "mi raccomando, quando arrivi in cima, prima togli l'appoggiasci, poi apri l'altro ferro...vedrai che in cima c'è qualcuno che ti aiuta"...e su su per il canale... finché ecco che vedo la stazione di arrivo, e spunta anche il sole! Intravedo l'ombra dell'addetto all'impianto, tiro su il ferro di protezione e...eccomi in cima!
Mi si apre un nuovo mondo...io, che avevo sempre pensato che l'unico modo per scendere dal Valgussera fosse scendere dal canale
, mi sollevo vedendo che in realtà la pista scende dall'altro versante...in pieno sole!
E' stato l'inizio di un amore..viva la monoposto!



Mi verrebbe quasi di lanciar la proposto di lasciarla sul posto, come un vero e proprio monumento.
Io personalmente ho bellissimi ricordi con questa monoposto... ricordo che quando facevamo i corsi da sci avevamo tutti il terrore che il maestro ci portasse in cima al Valgussera, su dove osano le aquile...finché, all'ultima lezione del corso, come "premio", quel momento arrivò!

Io, bambinetto di otto anni, su un seggiolino dondolante sospeso per un canale, nel freddo, al vento, con ben in testa le raccomandazioni del maestro: "mi raccomando, quando arrivi in cima, prima togli l'appoggiasci, poi apri l'altro ferro...vedrai che in cima c'è qualcuno che ti aiuta"...e su su per il canale... finché ecco che vedo la stazione di arrivo, e spunta anche il sole! Intravedo l'ombra dell'addetto all'impianto, tiro su il ferro di protezione e...eccomi in cima!
Mi si apre un nuovo mondo...io, che avevo sempre pensato che l'unico modo per scendere dal Valgussera fosse scendere dal canale

E' stato l'inizio di un amore..viva la monoposto!


Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone
beh che dire buona pensione alla mitica monoposto del valgu!
Adesso che ci penso forse quest'inverno nn la ho presa nemmeno una volta, peccato non aver fatto nemmeno un ultimo giro....
Tanti bei ricordi però ad essere onesto il peso dell'età cominciava a farsi sentire ed il confronto era diventato impietoso con le altre seggiovie del comprensorio...
Ciaooo
bisarz
Adesso che ci penso forse quest'inverno nn la ho presa nemmeno una volta, peccato non aver fatto nemmeno un ultimo giro....
Tanti bei ricordi però ad essere onesto il peso dell'età cominciava a farsi sentire ed il confronto era diventato impietoso con le altre seggiovie del comprensorio...
Ciaooo
bisarz
- willy
- Messaggi: 639
- Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 16:02
- Località: Almenno S.B. - m.300 s.l.m. - Foppolo m. 1600 s.l.m.
Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone
Per chi frequenta spesso Foppolo o comunque conosce bene la stazione è un'istituzione importante, in quella seggiovia ci sono davvero tanti anni di storia. Negli ultimi anni però, per chi arrivava a Foppolo per la prima volta, è stato un brutto biglietto da visita
.
Concordo con Andrea, bisognerebbe lasciarla lì come monumento, questo naturalmente non sarà possibile, ma, magari un qualcosina che la ricordi, un seggiolino in un'aiuola per esempio.

Concordo con Andrea, bisognerebbe lasciarla lì come monumento, questo naturalmente non sarà possibile, ma, magari un qualcosina che la ricordi, un seggiolino in un'aiuola per esempio.
- willy
- Messaggi: 639
- Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 16:02
- Località: Almenno S.B. - m.300 s.l.m. - Foppolo m. 1600 s.l.m.
Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone
Andrebbero bene anche i condomini, ma gli appartamenti bisogna affittarli non lasciarli chiusi e per fare questo si devono muovere le agenzie, ma a loro interessano solo e compravendite, si guadagna di più e si lavora meno.
- pietropellegrini
- Messaggi: 155
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2010, 10:28
Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone
Un vero e proprio monumento alla stoltezza umana forse!andrea.brembilla ha scritto:
Mi verrebbe quasi di lanciar la proposto di lasciarla sul posto, come un vero e proprio monumento.
La valle è piena di impianti vecchi e nuovi che deturpano il paesaggio o quello che vi rimane ( vedi Arera, Piani d'Artavaggio, etc).
Il rispetto della montagna non passa da impianti e mezzi motorizzati, strumenti di mercificazione per il profitto di pochi e il comodo svago di tanti.
- willy
- Messaggi: 639
- Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 16:02
- Località: Almenno S.B. - m.300 s.l.m. - Foppolo m. 1600 s.l.m.
Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone
Se ti riferisci agli impianti da smantellare sono d'accordo.
Il rispetto per la montagna non è nel suo abbandono e se vuoi stare al passo con i tempi ti devi aggiornare.
Il rispetto per la montagna non è nel suo abbandono e se vuoi stare al passo con i tempi ti devi aggiornare.
- pietropellegrini
- Messaggi: 155
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2010, 10:28
Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone
Mi riferisco al fatto che si è costruito troppo e male. La scelta non è tra abbandonare la montagna o costruire metri cubi di alloggi/impianti per attirare il turismo di massa. Prima di tutto va salvaguardata l’INTEGRITA dell’ambiente, in secondo luogo la cultura di montagna e in terzo il profitto. Da noi l’ordine è invertito. Un ambiente integro è una cultura alpina forte sono da soli sufficienti per vivere in montagna.