Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Davvero fabio...cacchio sarebbe fantastico :-)
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
già! Guarda come son partiti gli ultimi 2 dicembrepaolino ha scritto:Davvero fabio...cacchio sarebbe fantastico :-)


hp a palla e zero speranze di niente....almeno quest'anno parte così


La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
- Messaggi: 898
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Dalle stalle alle stelleFabio76 ha scritto:già! Guarda come son partiti gli ultimi 2 dicembrepaolino ha scritto:Davvero fabio...cacchio sarebbe fantastico :-)
hp a palla e zero speranze di niente....almeno quest'anno parte cosìtutt'altro scenario...
![]()






Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Io mi accontento di poco, un paesaggio bianco che si mantiene x un bel po' visto il periodo in cui potrebbe arrivare.
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Speriamo visto che l ultima nevicata risale al febbraio 2015 con oltre 20cm di neve.
L'unica cosa come sempre solo le termiche per capire se e per quanto arriverà la neve al piano ma questo si capirà venerdì mattina
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
L'unica cosa come sempre solo le termiche per capire se e per quanto arriverà la neve al piano ma questo si capirà venerdì mattina
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Sicuramente fa freddo... le condizioni ci sono... poi si vedrà!
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
La prossima settimana l'anticiclone tornerà protagonista della scena meteorologica



le termiche saranno lievemente positive quindi nulla di esagerato, anzi magari in pianura potrebbe fare la sua ricomparsa la nebbia
le termiche saranno lievemente positive quindi nulla di esagerato, anzi magari in pianura potrebbe fare la sua ricomparsa la nebbia

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
E verso il fine settimana secondo reading e gfs ci sarebbe una nuova discesa artica


questa volta, visto che le termiche non saranno da neve al piano, scommetto che la palla andrà in buca

questa volta, visto che le termiche non saranno da neve al piano, scommetto che la palla andrà in buca

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Speriamo che vengano confermate queste carte, sarebbe atlantico freddo, pioggia e tanta neve sopra i 700/8000m.
Ovviamente a queste distanze tutto può succedere, dipenderà tutto da quanto sarà invadente l'anticiclone azzoriano.
Ecco le due visioni dei principali modelli, sicuramente gfs il migliore per avere una buona dose di neve e pioggia.

Reading più stitico visto l'HP più invadente.

Ovviamente a queste distanze tutto può succedere, dipenderà tutto da quanto sarà invadente l'anticiclone azzoriano.
Ecco le due visioni dei principali modelli, sicuramente gfs il migliore per avere una buona dose di neve e pioggia.

Reading più stitico visto l'HP più invadente.

Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.