Uno sguardo alla Valle Brembana...
Quei bei giretti a San Pellegrino: Vetta - Sussia - Ronco
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Quei bei giretti a San Pellegrino: Vetta - Sussia - Ronc
Croce del Monte Molinasco: 1179 metri, Cima Coppi dell'escursione...

Uno sguardo alla Valle Brembana...

Uno sguardo alla Valle Brembana...
Ultima modifica di moritz63 il domenica 10 marzo 2019, 8:55, modificato 1 volta in totale.
Re: Quei bei giretti a San Pellegrino: Vetta - Sussia - Ronc
I pendii di San Pietro d'Orzio - San Gallo - Dossena...

Ciao ciao Molinasco: pausa mensa alla Baita Alpini, quanto è bello 'sto angolino..!!

Ciao ciao Molinasco: pausa mensa alla Baita Alpini, quanto è bello 'sto angolino..!!
Ultima modifica di moritz63 il domenica 10 marzo 2019, 8:55, modificato 1 volta in totale.
Re: Quei bei giretti a San Pellegrino: Vetta - Sussia - Ronc
Stradina e mulattiera mi fanno scendere ad Alino: anche lui adagiato dentro un gran bel panorama...

Alino...
Prendo la tranquilla strada comunale, per breve scorciatoia giungo in località Pradello...

Alino...
Prendo la tranquilla strada comunale, per breve scorciatoia giungo in località Pradello...
Ultima modifica di moritz63 il domenica 10 marzo 2019, 8:56, modificato 1 volta in totale.
Re: Quei bei giretti a San Pellegrino: Vetta - Sussia - Ronc
A Pradello trovo l'indicazione per San Pellegrino...

La bella mulattiera che scende a Torre...

La bella mulattiera che scende a Torre...
Ultima modifica di moritz63 il domenica 10 marzo 2019, 8:56, modificato 1 volta in totale.
Re: Quei bei giretti a San Pellegrino: Vetta - Sussia - Ronc
Ecco apparire il dosso erboso di Torre...

La mulattiera sfocia su una stradella cementata: un minuto di salita e sono alla chiesetta di Torre - Piazzacava, purtroppo in completo stato di abbandono, dalla finestrella l'interno appare del tutto spoglio...

La mulattiera sfocia su una stradella cementata: un minuto di salita e sono alla chiesetta di Torre - Piazzacava, purtroppo in completo stato di abbandono, dalla finestrella l'interno appare del tutto spoglio...
Ultima modifica di moritz63 il domenica 10 marzo 2019, 8:56, modificato 1 volta in totale.
Re: Quei bei giretti a San Pellegrino: Vetta - Sussia - Ronc
Mi spingo un attimo verso Piazzacava e la sua amena valletta...

E qui sorpresa: mi imbatto nelle prime mucche al pascolo della stagione 2019...

E qui sorpresa: mi imbatto nelle prime mucche al pascolo della stagione 2019...

Ultima modifica di moritz63 il domenica 10 marzo 2019, 8:56, modificato 1 volta in totale.
Re: Quei bei giretti a San Pellegrino: Vetta - Sussia - Ronc
Torno alla chiesetta: bel balcone panoramico su San Pellegrino...

Scendo sulla cementata, presso un tornante riaggancio la mulattiera per San Pellegrino, eccone uno scorcio ormai in vista delle prime case...

Scendo sulla cementata, presso un tornante riaggancio la mulattiera per San Pellegrino, eccone uno scorcio ormai in vista delle prime case...
Ultima modifica di moritz63 il domenica 10 marzo 2019, 8:57, modificato 1 volta in totale.
Re: Quei bei giretti a San Pellegrino: Vetta - Sussia - Ronc
E quando sono in fondo alla strada eccomi affacciato sul grande parcheggio: San Pellegrino, non solo Terme, c'è tutto un mondo da scoprire là sopra.





- lucaserafini
- Messaggi: 1968
- Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
- Località: Mozzo
- Contatta:
Re: Quei bei giretti a San Pellegrino: Vetta - Sussia - Ronc
Bellissime foto come sempre!moritz63 ha scritto: Riprendo il sentiero, ma presso un colletto lo abbandono a favore del sentierino a sinistra che percorre il crinale: in cima al dosso si apre questo panorama...
Zoom: Dossena e il Monte Menna...

Solo che vedere queste due foto e pensare che sono state scattate nel mese di marzo fa IMPRESSIONE!!

Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?