
Uscita in traverso alla sommità della placca.
Moderatori: freedom, lucaserafini
eh… grazie Fabio, solo merito dell’anzianità… quando ti vengono i capelli bianchi vedi le cose sotto un profilo differente. Cioè le stesse cose che prima non vedevi ora le vedi… come diceva il saggio “non cercare nuove terre, usa nuovi occhi“. Se ti va ci ritorniamo insieme che lì ci sono ancora parecchie linee di salita da fare…CadeSpi ha scritto:Quante ne sai. Molto bello e interessante. Bisogna farci un giro.
Bene bene, con interesse ho letto questa relazione. Con la scusa dell'alpinismo fuori porta, un altro approfondimento sulla geologia, il GCCS e il MOB, sulle rocce sedimentarie cristalline o scisti,un plutone e naturalmente una maggiore conoscenza del Pizzo di Valbona (dopo le varianti escursionistiche di moritz63lucaserafini ha scritto:![]()
Prima sosta in comune tra le due vie...