Nell’annuario del Cai Alta Valle Brembana c’è anche l’orso
I rifugi sono aperti, i sentieri percorribili (facendo attenzione ancora alle ultime «lingue» di neve rimaste nei canaloni) e quindi anche la stagione escursionistica sulle Orobie è iniziata. Sabato, alle 17, nella piazzetta davanti alla sede di Piazza Brembana, ci sarà la presentazione dell’annuario 2008 del Cai, sezione Alta Valle Brembana. Con i racconti dei soci, le novità, le curiosità sui rifugi, e la nuova cartina del sentiero della Orobie Occidentali, fatto realizzare dal Cai in migliaia di copie (a mo’ di tovaglietta, reperibile in tutti i rifugi). «Ci siamo lasciati alle spalle un inverno difficilissimo – spiega il presidente del Cai Gianni Molinari -. Molti sentieri sono stati rovinati dalle nevicate abbondanti e la grande quantità di acqua disponibile e la primavera hanno fatto il resto: le piante e il verde, fino a 1.600-1.700 metri di quota, sono più rigogliosi del solito. Soci e amici, in queste settimane, hanno provveduto alla sistemazione e alla pulizia degli itinerari, ora tutti percorribili».
Tra le curiosità dell’annuario anche il racconto di Claudio Locatelli, Mario Lazzaroni e Silvano Sonzogni, del famoso «incontro» con l’orso JJ5, avvenuto nell’agosto del 2008. «Stiamo attraversando un periodo non facile – scrive Molinari a introduzione dell’annuario – e anche l’economia della nostra valle non è certo rosea. Proprio per questo motivo bisogna sfruttare i beni che abbiamo disponibili in natura....
CONTINUA
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... che-lorso/