Un tributo doveroso da parte della CMVB e dei sindaci della Valle per un vero campione, che anche oggi ha voluto sottolineare tra le altre cose il suo augurio affinche' gli sport di montagna e i suoi indiscutibili valori assumano sempre piu' importanza anche tra i piu' giovani. La sua storia e il suo interminabile curriculum sportivo, ricordato dal Presidente della Comunita' Montana, costituiscono un importante incentivo per le giovani generazioni perche' si avvicinino con passione alle innumerevoli discipline che si possono praticare sulle montagne della Valle.
Mi è difficile trovare le giuste parole per esprimere e ringraziare tutti voi per quello che, oggi in particolar modo, ma in tutti questi giorni mi state dimostrando con il vostro sostegno morale e concreto.
Grazie a quanti oggi sono intervenuti in sede alla C.M.V.B. come prontamente gli amici di Val Brembana Web hanno riportato sul sito, perchè rappresentare la propria terra con le sue origini, tradizioni e bellezze su di un palcoscenico internazionale quale quello olimpico è un impegno che mi riempie d'orgoglio e responsabilità. Quello che posso sin da ora assicurare, come del resto la passione e l'entusiasmo che mi spinge ogni giorno ad allenarmi con costanza per cercare di dare sempre il meglio di me stesso, è il massimo impegno.
Un ringraziamento in particolare a MECCANICA GERVASONI - BREMBOSKI - VAL BREMBANA WEB - C.M.V.B.
Vincere non vuol dire arrivare primo. Non vuol dire battere gli altri. Vincere è battere se stessi. Superare il proprio corpo, i propri limiti e le proprie paure. Vincere vuol dire superare se stessi e realizzare i propri sogni.
Kilian Jornet
Sport invernali - Davide Milesi rappresenterà l'Italia e la provincia di Bergamo nella gara dimostrativa di ciaspole che si terrà in occasione delle Olimpiadi invernali. La comunità montana Valle Brembana ha voluto rendere omaggio al suo campione con un brindisi augurale. Presenti alla cerimonia il presidente Alberto Mazzoleni, la Giunta e sindaci della Valle Brembana. "Considerata la grande importanza che gli sport invernali rivestono per il nostro territorio – ha dichiarato il presidente Alberto Mazzoleni –, dove da sempre abbiamo avuto atleti che si sono distinti a livello mondiale, abbiamo ritenuto opportuno con la Giunta e tutti i sindaci della valle, manifestare la nostra vicinanza a Davide Milesi che promuoverà la Valle Brembana in questa vetrina mondiale". Davide Milesi ha fatto un resoconto della sua lunga attività sportiva e ringraziato tutti per l'affetto e gli sponsor: Meccanica Gervasoni - Bremboski -Val Brembana Web (che seguira' la sua avventura olimpica online) e la Comunità Montana Valle Brembana.
Domenica ultimo test importante per Davide Milesi in vista dell'appuntamento clou di Vancouver
con la gara di Coppa Italia in Alta Val Sesia a Carcoforo sotto le pendici del Monte Rosa.
Domenica 14 Febbraio 2010 - 5a SUPERCIASPOLATA della VALSESIA valevole per la
2a edizione della COPPA ITALIA CIASPOLE a CARCOFORO (Vc)
Corsa competitiva e camminata non competitiva - Km. 6.00 - Dislivello mt. 200