Denis Urubko sabato 26 novembre a Piazza Brembana

CAI Valle Brembana - Sezione di Piazza Brembana

Moderatore: andrea.brembilla

Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Denis Urubko sabato 26 novembre a Piazza Brembana

Messaggio da andrea.brembilla »

Ecco cosa scrive Denis sul suo blog (metto prima in inglese e una "traduzione casareccia" in italiano... ometto naturalmente il russo a_39 ).

http://urubko.blogspot.com/

The chairman of section of mountaineering of small town Piaza Brembana has appeared my old acquaintance. Simply, sometimes to me not on forces to be guided among many names of absolutely new people. But I have recollected at once its clever broad face. Enzo with wife Delia as native have accepted Olga and me – in five hundred years small restaurant with cosy hotel.
I was able to speak two hours by Italian language at first time in my life. And in the evening after presentation we sang there beautiful romances in Italian and Russian languages. Under a guitar at a fireplace where fire brightly flared, words developed in one live fairy tale on eternal love and the distant countries. And somewhere exposed to frost slopes Nanga-Parbat in the foreseeable future started to appear. And it became a part of reality also.


Traduzione italiana:

Il presidente della sezione di alpinismo della piccola cittadina Piazza Brembana mi è apparso come un vecchio amico. Semplicemente, a volte per me non è facile essere guidato in mezzo ai tanti nomi di gente assolutamente nuova. Ma io ho ricollegato in un istante il suo volto ampio e intelligente. Enzo con sua moglie Delia come fossimo del posto hanno accolto Olga e me in un piccolo ristorante, con accogliente albergo, risalente a cinquecento anni fa.
Sono riuscito a parlare due ore in italiano per la prima volta nella mia vita. E, finita la presentazione, nella serata abbiamo cantato là belle canzoni in Italiano e in Russo. Con una chitarra, al camino dove il lucente fuoco sberluccicava, le parole si sviluppavano nella favola di una vita di eterno amore e paesi distanti. E da qualche parte hanno iniziato a comparire i pendii esposti al gelo del Nanga Parbat nel prossimo futuro. E sono anche divenuti parte della realtà.
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Rispondi

Torna a “CAI Valle Brembana - Sezione di Piazza Brembana”