La Regione Lombardia ha avuto un ruolo decisivo per il buon fine della vicenda durata 8 anni. L'assessore Raimondi ha affermato che è «piacevole vedere come da una piccola valle con un grande nome e un fantastico cuore, esprima due prodotti dop di altissima qualità come il Taleggio e lo Strachitunt, così unici e diversi che raggiungono le tavole di tutto il mondo, dagli Stati Uniti al Giappone». «Ora che la produzione è delineata con la dop nei comuni di Taleggio, Vedeseta, Gerosa e Blello - ha detto il sindaco e presidente della Comunità Montana Valle Brembana Mazzoleni - si è auspicata una grande spinta propulsiva all'economia di queste valli montane che hanno saputo e sanno dimostrare che, se si lavora con serietà e coerenza, si possono ottenere risultati strabilianti. Ora attendiamo con ansia quello che la Proloco di Pizzino di Taleggio, assieme al Consorzio ed alle amministrazioni, riusciranno ad organizzare per il 28 ottobre, giorno della 8ª Sagra dello Strachitunt»