XIII Festa del Ritorno in Valtaleggio - 2012

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: XIII Festa del Ritorno in Valtaleggio - 2012

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

La struttura interna è costituita da tre altari (inizialmente era ad aula unica): l’altare centrale, tutto in marmo, sormontato da un’ampia corona pure marmorea entro la quale si può ammirare l'artistica pala dedicata all’Assunzione di Maria, opera degli artisti Franciscus de Bonettis e Lucanus de Imola (1534), dipinta ad olio su tavole di legno..
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: XIII Festa del Ritorno in Valtaleggio - 2012

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

L’altare marmoreo laterale sinistro, cinto, come gli altri due, da una balaustra di marmo e dedicato alla Madonna del Carmelo. E’ ornato di stucchi e fregiato di decorazioni volute dal sacerdote Noè Lino Bellaviti (+1938).
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: XIII Festa del Ritorno in Valtaleggio - 2012

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

All’interno si trovano inoltre un pregevole pulpito in noce, con colonnine ed ornati nel parapetto ed un artistico confessionale, pure in noce, intagliato a fiorami. La chiesa viene aperta durante le celebrazioni a Maggio (apertura del mese), in Agosto (15 del mese - Santa Maria Assunta) e Luglio (terza Domenica - Madonna del Carmelo).
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: XIII Festa del Ritorno in Valtaleggio - 2012

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

La statua lignea citata, rappresentante la Madonna con il Bambino. Questa reliquia rappresenta un importante elemento della storia religiosa ed artistica della valle Taleggio.Il santuario fu consacrato dal Vescovo Ausiliare del Cardinale Arcivescovo di Milano Mons. Melchiorre Cribello il 17 giugno 1548 e visitato due volte da San Carlo Borromeo. L’oratorio, oltrechè dotato di pregevoli arredi, offerti in particolare dalla colonia di taleggini residenti a Roma nei secoli XVI e XVII, conserva un’artistica pala lottesca (raffigurante l’assunzione di Maria) dipinta su tavole di legno nel 1534 da Francesco Sonetti e Lucano Gaio da Imola e recentemente restaurata (2001/2002) ad opera della sovrintendenza per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Milano.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: XIII Festa del Ritorno in Valtaleggio - 2012

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

La fontana a fianco del santuario, ove si può osservare lo stemma in pietra più antico della Val Taleggio
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: XIII Festa del Ritorno in Valtaleggio - 2012

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

Nella serata di sabato 6 ottobre, durante la «XIV Festa del Ritorno» organizzata dalla Proloco Valtaleggio, è stato consegnato dal sindaco di Taleggio, Alberto Mazzoleni e dall'assessore regionale all'Ambiente Marcello Raimondi, al presidente del Consorzio Tutela Strachitunt, Alvaro Ravasio, il prestigioso riconoscimento della «Fidelitas Talegii» per aver ottenuto la denominazione di origine protetta per il formaggio Strachitunt.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: XIII Festa del Ritorno in Valtaleggio - 2012

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

Grande soddisfazione è stata espressa dagli intervenuti. Il presidente Ravasio ha «ringraziato in primis gli agricoltori della valle che in questi anni hanno sempre sostenuto l'attività del consorzio e che in questi decenni non hanno mai smesso di credere e produrre questo formaggio della tradizione vallare. Inoltre tutta la popolazione e gli amministratori che ha sostenuto il progetto e ci ha aiutato anche nei momenti difficili».
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: XIII Festa del Ritorno in Valtaleggio - 2012

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

La Regione Lombardia ha avuto un ruolo decisivo per il buon fine della vicenda durata 8 anni. L'assessore Raimondi ha affermato che è «piacevole vedere come da una piccola valle con un grande nome e un fantastico cuore, esprima due prodotti dop di altissima qualità come il Taleggio e lo Strachitunt, così unici e diversi che raggiungono le tavole di tutto il mondo, dagli Stati Uniti al Giappone». «Ora che la produzione è delineata con la dop nei comuni di Taleggio, Vedeseta, Gerosa e Blello - ha detto il sindaco e presidente della Comunità Montana Valle Brembana Mazzoleni - si è auspicata una grande spinta propulsiva all'economia di queste valli montane che hanno saputo e sanno dimostrare che, se si lavora con serietà e coerenza, si possono ottenere risultati strabilianti. Ora attendiamo con ansia quello che la Proloco di Pizzino di Taleggio, assieme al Consorzio ed alle amministrazioni, riusciranno ad organizzare per il 28 ottobre, giorno della 8ª Sagra dello Strachitunt»
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: XIII Festa del Ritorno in Valtaleggio - 2012

Messaggio da IW2LBR »

Riconoscimenti ad alcuni agricoltori e alpeggiatori della Valtaleggio per l'impegno dedicato all'allevamento della razza bruna...

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”