Aiuto che montagna è?

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3555
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Aiuto che montagna è?

Messaggio da elio.biava »

Fabius ha scritto:Elio ne sono sicuro al 99%, per toglierci il dubbio di questo 1% a_11 bisognerebbe avere una foto che copra anche il lato sinistro dell'immagine, con il Canto Alto , cosi' da poter completarne la panoramica a_45 .
Confermo, il M.te Cavallo lo si vede provenendo dal roccolo Fontanone prima di arrivare al Canto alto. Da BG o Redona non si può vedere: è ortogonale (direttrice N-S) rispetto allo spartiacque col confine di Sorisole. Le due cimotte che costituiscono il monte, sono appunto a forma di schiena di cavallo e sovrastano il paese di Stabello nella conca di Zogno (100 piccento valbrembanino a_46 ). E' solo questione di "vissuto", è per questo che lo dico, (vai su una IGM che è una delle poche cartine che lo nomina, se vuoi...). Dal Canto Alto poi al P.so di Nese, esiste solo il Canto Basso cioè la spalla che vedi in foto.
a_14 a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Aiuto che montagna è?

Messaggio da Fabius »

Elio sulle cartine Igm l'unico Monte del Cavallo ufficiale che esiste in zona e' quello che ho indicato io (e non ti conviene contraddirmi perchè le so tutte a memoria a_39 ), la zona da te indicata si riferisce credo alla dorsale che dai Prati Parini (Monte Passata) va al Canto Alto attraverso la Corna dell'Uomo , probabilmente nel gergo della zona si attribuisce il nome Cavallo ad una di queste alture ! a_11 a_45
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
FrancoP
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 14:28

Re: Aiuto che montagna è?

Messaggio da FrancoP »

Il monte segnato con 1 nella foto di Fabius e' quello subito ad est del Pighet; non so come si chiami esattamente ma copre il monte Cavallo il quale, visto dal Serio, rimane dietro a Monte di Nese.
Quello nella foto sta orograficamente a destra della valle di Olera ed e' molto piu' vicino.
Abito praticamente dove e' stata scattata la foto e sono 100% sicuro a_14 a_45
Avatar utente
pluto
Messaggi: 1712
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 10:22
Località: Topolinia (Calisota)

Re: Aiuto che montagna è?

Messaggio da pluto »

Fabius ha scritto:le so tutte a memoria
ne approfitto a_39 dov'è il "zoc di boce"? a_34
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Aiuto che montagna è?

Messaggio da Fabius »

pluto ha scritto:ne approfitto a_39 dov'è il "zoc di boce"?
non credo che appaia sulle carte IGM a_11
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3555
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Aiuto che montagna è?

Messaggio da elio.biava »

Fabius ha scritto:Elio sulle cartine Igm l'unico Monte del Cavallo ufficiale che esiste in zona e' quello che ho indicato io (e non ti conviene contraddirmi perchè le so tutte a memoria a_39 ), la zona da te indicata si riferisce credo alla dorsale che dai Prati Parini (Monte Passata) va al Canto Alto attraverso la Corna dell'Uomo , probabilmente nel gergo della zona si attribuisce il nome Cavallo ad una di queste alture ! a_11 a_45
Evidentemente c'è un'altro toponimo del versante sud della dorsale indicato da te...sulla carta IGM c'è.
Non credo che dagli anni '50 in avanti ci sia stata una nuova orogenesi alpina a_39 Va beh dai... l'importante che siamo tutti di Beggamo.
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
pluto
Messaggi: 1712
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 10:22
Località: Topolinia (Calisota)

Re: Aiuto che montagna è?

Messaggio da pluto »

Fabius ha scritto:non credo che appaia sulle carte IGM
confidavo nella tua memoria, non nelle carte a_39
da piccolo mi ricordo un posto chiamato cosi sulla dorsale canto alto... ma forse un nomignolo per la conformità del luogo... a_11
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Aiuto che montagna è?

Messaggio da Fabius »

@Elio ,suvvia...... vediamo di non perderci in un bicchier d'acqua ! a_6 (sempre in amicizia).
Oggi ho controllato la cartina IGM ufficiale 1:25.000 della zona (tavoletta di Zogno) e come prevedevo nella zona da te descritta non c'e' nessun Monte Cavallo. L'unico, come già detto , è il Monte del Cavallo che è visibile da Poscante (e non da Stabello), appunto cima larga quotata 991m. che sta tra il Canto Basso e la Forcella di Nese , e che ho individuato al punto 1 della mia foto e della quale ne sono sicuro al 99%.
Nei prox gg. faro' la foto per dimostrarlo al 100% a_2 a_45
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
FrancoP
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 14:28

Re: Aiuto che montagna è?

Messaggio da FrancoP »

Fabius, in simpatia, il Monte Cavallo non si vede da Villa, devi andare a Nese per vederlo. Quello nella foto e' la fine del crinale del colle della Maresana; c'e' una valle che divide il Monte del Cavallo (che rimane dietro le case di Monte di Nese) e quello che si vede in foto (decisamente davanti alle case di Monte di Nese).
Se sali al Pighet dalla Maresana ci arrivi; da una parte vedi il cavallo, se ti giri di 180 gradi, vedi villa di serio a_14
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”