
Piazzolo “ alta”
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Si da sx a dx: Araralta/Baciamorti, C.di Piazzo, creste Campelli/Barbisino, Cornetta, Corna Bianca.Franchino ha scritto:
Dal pianoro del capanno, la zona dello Zuccone Campelli?
ciao Franchino, mi sa che ci sei arrivato vicino, ma poi sei sceso per il Rocol di Calche. Al bivio con i cartelli (come foto sotto) dovevi andare per Piazza Brembana/ Monte Sole (N°123), dove un sentiero sale leggermente verso sud/ ovest, una volta in costa erbosa con vista sulla Valle dell'Olmo sei al Roccolo Traini. Per il roccolo Gervasoni devi scendere 5 minuti, sempre sul sentiero per Piazza Brembana e il Monte Sole. Complimenti comunque al gruppo, salire dal sentiero della Corna Rossa non e' da tutti, sentiero bello tosto! e panoramico..Franchino ha scritto:Grazie a tutti! Per favore una info da Gino (alias IW2LBR) : per i Roccoli Traini e Gervasoni al colletto bisognava andar sù dritti come io ho "provato"? altro sistema non ne vedo!! a sinistra vai al Rocol Calche e a destra vai a Piazza B. Grazie!!
Grazie Gino! Mondo gatto!! siamo scesi un pò, ma abbiamo visto che si proseguiva nella pineta, siamo tornati indietro!! se si continuava ancora un pò!IW2LBR ha scritto:ciao Franchino, mi sa che ci sei arrivato vicino, ma poi sei sceso per il Rocol di Calche. Al bivio con i cartelli (come foto sotto) dovevi andare per Piazza Brembana/ Monte Sole (N°123), dove un sentiero sale leggermente verso sud/ ovest, una volta in costa erbosa con vista sulla Valle dell'Olmo sei al Roccolo Traini. Per il roccolo Gervasoni devi scendere 5 minuti, sempre sul sentiero per Piazza Brembana e il Monte Sole. Complimenti comunque al gruppo, salire dal sentiero della Corna Rossa non e' da tutti, sentiero bello tosto! e panoramico..