
Monte Alben
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Monte Alben
traffico di ritorno


Re: Monte Alben
in cima al monte la croce con sullo sfondo..


Re: Monte Alben
l'arera


Re: Monte Alben
di ritorno un ultima foto all'alben per dirigerci verso la baita cascinetto dove è stata posta una targa in memoria dei martiri di cornalba.
Re: Monte Alben
Ciao , tempo fa , ma non tanto tempo faowen ha scritto:traffico di ritorno
avevo letto su l'Eco di Bergamo che proprio sotto la croce
c'era stato un distacco franoso che ostruiva il normale sentiero
dal vs reportage non c'è traccia
solito sensazionalismo




ciao ciao

Re: Monte Alben
ciao G72 dal passo della forca fino alla cima dell'alben noi abbiamo seguito passo passo i segni del cai ed il sentiero era praticabile visto la fila di gente che saliva,spulciando in internet ho trovato un articolo che metteva in dubbio l'articolo,comunque se sono arrivato in cima io il percorso è libero.
ciao
ciao
Re: Monte Alben
Ciao Owen, quello che hai fatto è una delle mie girate preferite, solo che io faccio prima Cima la Croce e poi salgo alla croce dell' Alben.
Il ritorno non è quello di salita dal passo ma proseguo in cresta seguendo il sentiero che sale dalla val Vertova il 525 fino prima del pannello ripetitore
da dove parte un sentiero che scende fino alle baite evitando così di andare controcorrente
Il ritorno non è quello di salita dal passo ma proseguo in cresta seguendo il sentiero che sale dalla val Vertova il 525 fino prima del pannello ripetitore
da dove parte un sentiero che scende fino alle baite evitando così di andare controcorrente

Re: Monte Alben
l' Alben consente numerose varianti, che ne dite di Cornalba, baita sota, baita sura, passo la forca, Alben , riperitore, passo cima Campelli, creste oppure scendendo dal passo alla c.na dei Fop, roccolo della barbata, Tagliata , Cornalba
ciao
buone escursioni a tutti
ciao

Re: Monte Alben
ciao cosataceru,anche noi avevamo pensato quel giro per il ritorno, salendo anche sul monte suchello e scendendo al santuario della forcella sopra costa serina per poi tornando a cornalba lungo il tratto della mercatorum tagliata-passoni ma poi volevamo vedere il sentiero del partigiano allora abbiamo fatto prima l'alben e poi la croce per scendere dal sentiero tra le roccie che arriva nella conca.Comunque il posto e il panorama sono bellisimi e ci tornerò più spesso,ora pensiamo alle prossime escursioni di venerdi (da decidere se mi danno le ferie) e di sabato sul menna.CIAO