Spero di non sbagliare proseguendo in questo post con aggiornamenti in merito al nostro rifugio Balicco.
Dopo il bando di assegnazione per la gestione del rifugio, le cui domande dovevano essere presentate entro fine il 28 febbraio 2016, il 9 di marzo l’eco di Bergamo inseriva un articolo del Giovanni Ghisalberti
Terme in torrente, rock e cinema: le proposte degli aspiranti rifugisti
Mezzoldo. Venti candidature per il nuovo rifugio Balicco
Cinque dalla valle, richieste anche da Veneto e Valtellina
Musicisti e chi sa il cinese. L’assegnazione tra un mese
Trascorso il tempo necessario ad una attenta valutazione delle proposte ricevute, finalmente il rifugio ha trovato un suo “custode”, anzi due, una giovane coppia di Levate composta da Luca Bettoni e Silvia Rossi, che ha sbaragliato la concorrenza, spuntandola su 20 aspiranti rifugisti.
Di seguito riporto l’estratto di un articolo comparso su Orobie.it il 27 Aprile 2016
Valle Brembana
ASSEGNATA LA GESTIONE DEL RIFUGIO BALICCO
Assegnata la gestione del rifugio Balicco all’Alpe Azzaredo, in territorio di Mezzoldo. L'ha ottenuta una giovane coppia di Levate composta da Luca Bettoni e Silvia Rossi, che ha sbaragliato la concorrenza, spuntandola su 20 aspiranti rifugisti.
L'attività del nuovo rifugio di proprietà dell'Ersaf e dato in concessiona al Cai dell'alta Valle Brembana, prenderà il via a inizio di giugno. Nella loro proposta Luca e Silvia hanno puntato su concerti, videoproiezioni di
documentari, percorsi didattici, spettacoli teatrali e attività cinofile; sfoderando però anche alcuni assi nella manica, come la cucina locale e nepalese e un percorso kneipp realizzato nel vicino torrente.
La commissione composta da Cai, Ersaf e Comune di Mezzoldo, alla fine è stata unanime. I vincitori hanno entrambi un passato nel mondo della ristorazione e hanno intenzione di portare questa esperienza nella gestione del Balicco.
I nuovi rifugisti inoltre si impegnano a ridurre l'impatto ambientale e ad aprire la struttura a persone diversamente abili, attraverso un progetto di integrazione lavorativa portato avanti con l'Associazione persone down di Bergamo.
Da giugno quindi saranno disponibili 12 posti letto e 40 per la ristorazione. E a giugno anche la rivista Orobie parlerà del Balicco, ricordando la bella esperienza del nostro
Marco Caccia, al rifugio appena inaugurato.
In bocca al lupo ai due nuovi rifugisti.

“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)