Davvero non capisco questi pseudo-nevofili da lampione o al massimo da ombrellino....solo capaci di lamentarsi.....su dai.....
Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Benissimo così.....di neve in giro ce né tantissima, io che non sono nevofilo mi sono fatto 2 bellissime escursioni, ieri da Pizzino quasi ad Artavaggio e oggi da Valcanale fino alla Baita Neel di mezzo, sempre con neve fino sopra alle ginocchia ma sano e puro divertimento....e lo ripeto NON SONO NEVOFILO !!!
Davvero non capisco questi pseudo-nevofili da lampione o al massimo da ombrellino....solo capaci di lamentarsi.....su dai.....

Davvero non capisco questi pseudo-nevofili da lampione o al massimo da ombrellino....solo capaci di lamentarsi.....su dai.....
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
...forse lo potrei spigare io, perché non hanno più l' emozionalità, dei bambini, sinonimo di vecchiaia psicologica, anche a vent'anni! non me ne voglia chi non è d'accordo è solo un mio pensiero.zogno65 ha scritto:Benissimo così.....di neve in giro ce né tantissima, io che non sono nevofilo mi sono fatto 2 bellissime escursioni, ieri da Pizzino quasi ad Artavaggio e oggi da Valcanale fino alla Baita Neel di mezzo, sempre con neve fino sopra alle ginocchia ma sano e puro divertimento....e lo ripeto NON SONO NEVOFILO !!!
Davvero non capisco questi pseudo-nevofili da lampione o al massimo da ombrellino....solo capaci di lamentarsi.....su dai.....
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Giusto ALVIN, d'accordissimo con te......davvero faccio fatica a capire certi commenti di gente che si preoccupa per quello che forse....e ribadisco: forse....potrebbe accadere alla meteo.......GODETEVI LA NEVE CHE C'E' ADESSO...ADESSO.....ALTRIMENTI SIETE SOLO NEVOFILI DA BLA....BLA....BLA....alvin 51 ha scritto:...forse lo potrei spigare io, perché non hanno più l' emozionalità, dei bambini, sinonimo di vecchiaia psicologica, anche a vent'anni! non me ne voglia chi non è d'accordo è solo un mio pensiero.
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Caro Zogno65 sono 4 giorni che sono in ferie e sono 4 giorni che giro sulle nostre montagne (figurati che ero in giro pure il giorno che nevicava).
La neve in pianura padana a gennaio non dovrebbe essere una cosa così straordinaria e sconvolgente, sarebbe solo un evento tipico dell'inverno.
La neve in pianura padana a gennaio non dovrebbe essere una cosa così straordinaria e sconvolgente, sarebbe solo un evento tipico dell'inverno.
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Ecmwf00 conferma il poderoso affondo del 6/7 gennaio


queste le termiche previste con questo run


per il 6 con la +1° potrebbe reggere neve dai 1400m in su mentre per il 7 la q.n. sarebbe destinata a salire di 300/400m
inoltre con questa configurazione farebbe parecchi mm stile 10/11 dicembre o 26/27 dicembre con neve a quote diverse ovviamente 
queste le termiche previste con questo run
per il 6 con la +1° potrebbe reggere neve dai 1400m in su mentre per il 7 la q.n. sarebbe destinata a salire di 300/400m
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
zogno65 ha scritto:......davvero faccio fatica a capire certi commenti di gente che si preoccupa per quello che forse....e ribadisco: forse....potrebbe accadere alla meteo.......GODETEVI LA NEVE CHE C'E' ADESSO...ADESSO.....ALTRIMENTI SIETE SOLO NEVOFILI DA BLA....BLA....BLA....
con questo, nulla toglie a ciò che fino ad ora ognuno di noi sta facendo su queste belle nevicate arrivate nei giorni scorsi, tra ciaspolate o camminate, sciate da discesa, di fondo e d'alpinismo
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Dinamica di gfs un Po diversa.
Peggioramento più debole e più pro Piemonte e maggior afflusso caldo che potrebbe determinare piogge fino a 2000m.
Sembra una configurazione da peggioramento per ottobre.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Peggioramento più debole e più pro Piemonte e maggior afflusso caldo che potrebbe determinare piogge fino a 2000m.
Sembra una configurazione da peggioramento per ottobre.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
La configurazione che tanto auspicavano i Piemontesi assediati dalle fiamme lo scorso ottobre, speriamo in un ridimensionamento, anche se ormai viste le conferme costanti è quasi impossibile, in una limatura del richiamo caldo...RubenBG ha scritto:Dinamica di gfs un Po diversa.
Peggioramento più debole e più pro Piemonte e maggior afflusso caldo che potrebbe determinare piogge fino a 2000m.
Sembra una configurazione da peggioramento per ottobre.
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Ormai è dura che ridimensionino, anzi reading mette un affondo da paura tra 6 e 7 con termiche attorno alla +3° a 850hpa!Lemine ha scritto:speriamo in un ridimensionamento, anche se ormai viste le conferme costanti è quasi impossibile, in una limatura del richiamo caldo...
Se grazie alle forti precipitazioni riesce a tenere neve dai 1700m è già bello
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve





