IW2LBR ha scritto:Val Brembana, 6 km di coda, San Pellegrino caos in centro
Siamo al solito ritornello. Villeggianti e turisti rientrano a casa e lungo le strade della Valle Brembana si formano lunghissime code che mettono a dura prova la pazienza degli automobilisti. Nel tardo pomeriggio di domenica è stata segnalata una coda di 6 km. Dalle 17,30-18 fino a dopo le 20 un lungo serpentone di veicoli si è messo in fila per scendere a valle. La coda è stata segnalata in particolare dalle gallerie di San Pellegrino fino al rondò di Zogno e poi prima di Villa d'Almè. Il traffico è rimasto bloccato a San Pellegrino paralizzando il centro della cittadina termale.
hanno omesso un piccolo particolare....
domenica a quell'ora c'e' stato un tamponamento poco prima dell'AGIP di Villa
Batosta Imu a San Giovanni Bianco, sulle seconde case il 10 per mille
C'è ancora un debito di un milione e 887 mila euro da sanare: entro il 2013, con lo spauracchio dell'arrivo di un commissario che faccia schizzare le tariffe al massimo consentito dalla legge ed elimini i servizi su richiesta non indispensabili. Anche per questo l'amministrazione comunale di San Giovanni Bianco, sulle seconde case, ha deciso di applicare un'Imu probabilmente tra le più alte della provincia: l'1% (il 10 per mille), a fronte di una percentuale minima voluta dallo Stato dello 7,6 per mille e massima del 10,6. Ma le casse comunali, ormai da alcuni anni, piangono. E, diversamente, sembrava difficile fare. «Abbiamo contenuto l'Imu sulla prima casa allo 0,48% – spiega il vicesindaco Amelio Sonzogni – ma sulle seconde abitazioni non avevamo molta scelta. Siamo nel mirino della Corte dei conti ed entro il 2013 dobbiamo coprire il buco di bilancio. I tagli di trasferimenti statali – quest'anno avremo ancora 200 mila euro in meno – e la crisi non ci lasciano molte alternative».
Bisca clandestina a Zogno, multa pagata reato estinto
Valle Brembana - Hanno cancellato il loro reato oblando la pena, e cioè pagando una multa: 258 euro più altri 27 di spese per otto degli imputati, mentre il nono ha patteggiato 300 euro di ammenda. Unica «vittima» del procedimento penale, alla fine, proprio i dadi con cui stavano giocando: il giudice Ilaria Sanesi, chiudendo definitivamente ogni questione penale sulla vicenda – dal sapore d'altri tempi – ne ha disposto la confisca e la distruzione. Restituzione invece per il denaro sequestrato – in flagranza – ai nove giocatori dai carabinieri: 1.785 euro, che torneranno così, a distanza di tre anni dal fatto, nelle tasche dei proprietari.
Tutto avviene nel giro di pochi minuti, quando nella notte tra il 30 aprile e il 1° maggio 2009, poco dopo le 2 del mattino, i carabinieri di Zogno, allarmati dalle luci provenienti dagli spogliatoi della palestra del centro sportivo di Camanghè di Zogno, avevano fatto irruzione credendo di trovarsi di fronte dei ladri: e invece si erano trovati di fronte una vera e propria piccola bisca clandestina. Nove persone, tra i 29 e i 64 anni, di Zogno, Sorisole e Algua, soldi alla mano, dadi pronti al tiro, entrati da una porta probabilmente dimenticata aperta, all'insaputa di tutti: i carabinieri li avevano identificati uno per uno, sequestrando i dadi e 1.785 euro in contanti, la posta in gioco, e quindi erano scattate le denunce a piede libero per violazione di domicilio e gioco d'azzardo. Nessun dubbio sul punto, dato che il verbale dei carabinieri, descrivendo la scena, non lascia spazio a perplessità o incomprensioni. Alla fine, nelle more delle indagini e del percorso burocratico del fascicolo contro di loro, il loro difensore era riuscito a ottenere la remissione della querela per la violazione di domicilio, il reato più grave e pesante, lasciando «in gioco» solo la partita abusiva a suon di contanti. E questa volta i nove giocatori hanno fatto tutto fuorché giocare d'azzardo: piuttosto che affrontare la partita a dibattimento col giudice, con tutte le incertezze che questo poteva comportare, hanno scelto la strada dell'oblazione: pagare una multa per estinguere il reato. Uno solo di loro, non avendo più preso contatti col proprio difensore, non ha avuto modo di oblare e per questo motivo ieri mattina in udienza ha patteggiato la pena: per lui un'ammenda di 300 euro in tutto.
Ecco una news fresca fresca... a forza di buttare giù acqua ecco il risultato...
da L'Eco di Bergamo
Zogno, una frana sulla strada - Si viaggia a senso unico ulternato
La pioggia ha causato una frana sulla strada provinciale 470, che porta in Valle Brembana. Intorno alle 12.30 alberi, sassi e terriccio si sono riversati sulla carreggiata poco prima della località Tre Fontane di Zogno. Dopo una chiusura totale, dalle 13 si viaggia a senso unico alternato. La frana è scesa all'altezza del distributore Esso del paese dove il muro di contenimento che costeggia la strada non ha retto dopo la continua pioggia di queste ore. Circa 30 metri cubi di materiale è finito su entrambe le corsie. Subito la strada è stata chiusa al traffico - sia verso la Valle sia verso Bergamo - e sul posto i tecnici della protezione civile e gli agenti della polizia locale di Zogno sono intervenuti per ripulire una corsia e attivare così il senso unico alternato. Tutti i detriti sono stati quindi posizionati sulla seconda corsia: immediati i lavori per la rimozione totale del materiale e la messa in sicurezza della carreggiata, attività che richiederanno del tempo. Nel frattempo la circolazione è a rilento con lunghe code sia verso la Valle sia verso Bergamo.
Se oggi fossi in zona FORZEREI le barriere che impediscono l'utilizzo della AMBRIA - CAMANGHE'
Raggiungerei due scopi :
Solleverei il problema sulla strada non ancora completata, giusto per tener vivo l'interesse ....
Utilizzerei la variante alla statale di Valle creata per ovviare proprio ai problemi in corso in questo momento ......
Subiot ha scritto:Se oggi fossi in zona FORZEREI le barriere che impediscono l'utilizzo della AMBRIA - CAMANGHE' Raggiungerei due scopi : Solleverei il problema sulla strada non ancora completata, giusto per tener vivo l'interesse .... Utilizzerei la variante alla statale di Valle creata per ovviare proprio ai problemi in corso in questo momento ......
meglio di no... giuridicamente questo è un reato!... "istigazione a delinquere"...
Moderatore Immagini Antiche "tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Maltempo: frana in Val Brembana, traffico in tilt a Zogno
Zogno – Intorno alle 12.30 di oggi, martedì 12 giugno, 30 metri cubi di terra si sono staccati dal costone di montagne che sovrasta la statale 470 della Valbrembana in località Tre Fontane a Zogno. Il muro di contenimento si è come sbriciolato causa il forte peso del terreno saturo di pioggia. Lo smottamento ha invaso entrambe le carreggiate causando forti disagi fin da subito alla circolazione poi i primi intervenuti hanno spostato il materiale solo su una corsia, lasciando libero il passaggio a senso unico alternato. Fortunatamente al momento del crollo non sopraggiungeva nessuno. I primi ad intervenire sono stata la locale di Zogno e successivamente i vigili del fuoco sempre del distretto di Zogno. Sul posto è intervenuta poco dopo anche la ditta che si occuperà da qui a poco della e della raccolta del materiale franato... foto by Gaetano Bonaldi http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... o-in-tilt/