C'ero anch'io.
Molto bello si.
Pista di fondo dei Piani dell'Avaro
Re: Pista di fondo dei Piani dell'Avaro
Io sono stato sulla pista al mattino appena aperta, solo due giri: unico "neo" la neve era lentissima, non andavo avanti, che fatica..!!ALBERTO76 ha scritto:C'ero anch'io.
Molto bello si.

Poi ho parlato con due fondisti di Pognano e anche loro mi hanno confermato la lentezza della neve: mi è tornato su il morale, pensavo di essere troppo scoppiato e anzianotto per questo bellissimo sport...

Da segnalare anche la buona pulizia della strada, ben percorribile senza problemi: per l'Avaro davvero una ripartenza col piede giusto.

Ultima informazione: la pista è aperta tutti i giorni.

Re: Pista di fondo dei Piani dell'Avaro
Credo tu facessi skating, io faccio classico e i binari non erano male.
Discretamente veloci.
Però io ho girato sulla rossa, la pendenza dell'ultima discesa della nera mi manda in crisi....
Comunque spero di tornarci prima di fine inverno, paeasaggi splendidi!
Discretamente veloci.
Però io ho girato sulla rossa, la pendenza dell'ultima discesa della nera mi manda in crisi....


Comunque spero di tornarci prima di fine inverno, paeasaggi splendidi!
Re: Pista di fondo dei Piani dell'Avaro
Sì faccio skating, però ho sfruttato anch'io i binari su ogni discesa: sull'ultima discesa della nera l'istinto del discesista mi ha fatto saltar dentro al volo nei binari e venir giù a manetta in posizione ad uovo, la velocità che si raggiunge è pazzesca, se capottavo andavo in mille pezzi...ALBERTO76 ha scritto:Credo tu facessi skating, io faccio classico e i binari non erano male.
Discretamente veloci.
Però io ho girato sulla rossa, la pendenza dell'ultima discesa della nera mi manda in crisi....![]()
![]()
Comunque spero di tornarci prima di fine inverno, paeasaggi splendidi!




Re: Pista di fondo dei Piani dell'Avaro
Ecco sei anche discesista...io no...
Mi sembra troppo con gli sci stretti..parlo per me ovviamente.
Mi sembra troppo con gli sci stretti..parlo per me ovviamente.
Re: Pista di fondo dei Piani dell'Avaro
Sì, sono un discesista prestato al fondo: oggi mi sono azzardato perchè la neve era morbida e si frenava facilmente, ma quando la neve è dura quella discesa lì è da incubo, non mi azzardo neanche lontanamente a farla in velocità, cerco anzi disperatamente di arrivare in fondo sano e salvo con uno spazzaneve esasperato...
A mio parere è forse la discesa più impegnativa delle piste brembane...

A mio parere è forse la discesa più impegnativa delle piste brembane...

Re: Pista di fondo dei Piani dell'Avaro
Qual'è per curiosità lo sviluppo in km della pista?
L'anello rosso più quello facile sommati quanti km sono lunghi?
E se ci aggiungiamo il tratto nero?
Leggevo 4.5 e 7.15...mi sembrano meno a naso...
Piccola nota dolente ieri, non c'era la segnaletica. Uno che non conosce la pista poteva sbagliarsi..
L'anello rosso più quello facile sommati quanti km sono lunghi?
E se ci aggiungiamo il tratto nero?
Leggevo 4.5 e 7.15...mi sembrano meno a naso...
Piccola nota dolente ieri, non c'era la segnaletica. Uno che non conosce la pista poteva sbagliarsi..
Re: Pista di fondo dei Piani dell'Avaro
Bisognerebbe avere il GPS per sapere di preciso quanti chilometri misurano i vari anelli, anche a me i numeri che indichi sembrano troppo generosi: così a naso penso che l'anello facile sia sul chilometro e mezzo, quello rosso sui 2,5 e quello nero sui 4.ALBERTO76 ha scritto:Qual'è per curiosità lo sviluppo in km della pista?
L'anello rosso più quello facile sommati quanti km sono lunghi?
E se ci aggiungiamo il tratto nero?
Leggevo 4.5 e 7.15...mi sembrano meno a naso...
Piccola nota dolente ieri, non c'era la segnaletica. Uno che non conosce la pista poteva sbagliarsi..
Qualche anno fa (prima che venisse costruito il nuovo skilift) quelli del Ristorobie si erano inventati un prolungamento della pista nella zona dove ora scendono quelle da discesa: avevano tracciato dei lunghi traversi leggermente ondulati e davvero bellissimi, che servivano a recuperare forze dopo le fatiche della nera. Per chi voleva c'era però ancora un ultima salita micidiale, si saliva dove ora scende la pista da discesa che fa il giro largo: anche in alto c'era una variante che partiva dalla Madonnina e che ora non viene più battuta, percorrere tutta la pista a quei tempi significava spararsi sui 7 chilometri di percorso, era davvero un gioiello assoluto, bellissima...E in teoria all'Avaro si sarebbero potuti creare anelli infiniti: peccato che ora non possa più essere tracciata così...

Re: Pista di fondo dei Piani dell'Avaro
Era un po per capire quanta strada posso aver fatto ieri.
2 giri completi della facile e rossa, 1 solo della rossa e uno di tutta la pista meno il discesone...
I valori che dai non sono da sommare giusto?
1.5+2.5+4 sarebbero addiritutura 8.
Mi pare di capire che l'intero sviluppa attuale sia 4 km. Giusto?
2 giri completi della facile e rossa, 1 solo della rossa e uno di tutta la pista meno il discesone...
I valori che dai non sono da sommare giusto?
1.5+2.5+4 sarebbero addiritutura 8.
Mi pare di capire che l'intero sviluppa attuale sia 4 km. Giusto?