Ecco un chiaro esempio di come siamo abituati a ragionare in Valle Brembana...pluto ha scritto: per quanto riguarda la seggiovia del Valgussera..... deve andare al macello.... cosa ce ne facciamo dei seggiolini... che poi non sono neanche gli originali della prima seggiovia..
La seggiovia "STORICA" del Valgussera..."ahhh spazzatura, deve andare al macello"
Il Trenino della Valle Brembana...." ahhh,cosa ce ne facciamo... diamogli fuoco"
L'ovovia "STORICA" di Piazzatorre...."ahhh... lasciamola li a marcire".. ecc... eccc...
Poi ci ritroviamo a vedere:
I biodoni dell'ovovia di Piazzatorre esposti in bella mostra fuori da un famoso pub di Livigno...
Piccoli musei a cielo aperto in alcune stazioni sciistiche dell' AltoAdige (e non solo) con vari pezzi degli impianti STORICI delle località...
Trenini simili a quello dell' ex FVB che attirano turisti vengono mantenuti in perfetto stato... oppure dove sono stati smantellati vengono creati piccoli musei con le carrozze di un tempo ecc.....
...eh no...il nostro problema è e rimarrà sempre il DNA...
