Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Bloccato
slayer
Messaggi: 449
Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2003, 17:48
Località: Alta Val Brembana (900 mslm)

Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone

Messaggio da slayer »

pluto ha scritto: per quanto riguarda la seggiovia del Valgussera..... deve andare al macello.... cosa ce ne facciamo dei seggiolini... che poi non sono neanche gli originali della prima seggiovia..
Ecco un chiaro esempio di come siamo abituati a ragionare in Valle Brembana...
La seggiovia "STORICA" del Valgussera..."ahhh spazzatura, deve andare al macello"
Il Trenino della Valle Brembana...." ahhh,cosa ce ne facciamo... diamogli fuoco"
L'ovovia "STORICA" di Piazzatorre...."ahhh... lasciamola li a marcire".. ecc... eccc...

Poi ci ritroviamo a vedere:
I biodoni dell'ovovia di Piazzatorre esposti in bella mostra fuori da un famoso pub di Livigno...
Piccoli musei a cielo aperto in alcune stazioni sciistiche dell' AltoAdige (e non solo) con vari pezzi degli impianti STORICI delle località...
Trenini simili a quello dell' ex FVB che attirano turisti vengono mantenuti in perfetto stato... oppure dove sono stati smantellati vengono creati piccoli musei con le carrozze di un tempo ecc.....

...eh no...il nostro problema è e rimarrà sempre il DNA...
a_11
Avatar utente
pluto
Messaggi: 1712
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 10:22
Località: Topolinia (Calisota)

Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone

Messaggio da pluto »

fabietto78 ha scritto:Al mare fanno le aiuole con le ancore e le navi, un turista arriva e non pensa se ancora e reti sono originali o meno ma apprezza il colpo d'occhio e magari pure esclama "ma guarda un pò che bell'idea, semplice ma carina. Con due soldi hanno rappresentato il mare"..., negli agriturismi o nei ristoranti mettono falci appese ai muri, vecchi rastrelli o attrezzi di un tempo ormai lontano per arredare e rendere più curato l'ambiente...!
Si dice che a Foppolo manca un centro storico: forse si potrebbe cominciare a crearlo valorizzando, invece di macellare, quegli oggetti che - se ben disposti - da semplici oggetti possono diventare elementi d'arredo.
Forse anche da noi il turista potrà un giorno dire "ma guarda un pò che bell'idea, semplice ma carina. Con due soldi hanno rappresentato la montagna".
si si può far tutto con i seggiolini, ma sono solo soluzioni palliative per quanto riguarda il rilancio....e lasciano il tempo che trovano per i ricordi...
Avatar utente
pluto
Messaggi: 1712
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 10:22
Località: Topolinia (Calisota)

Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone

Messaggio da pluto »

slayer ha scritto:Ecco un chiaro esempio di come siamo abituati a ragionare in Valle Brembana... La seggiovia "STORICA" del Valgussera..."ahhh spazzatura, deve andare al macello" Il Trenino della Valle Brembana...." ahhh,cosa ce ne facciamo... diamogli fuoco" L'ovovia "STORICA" di Piazzatorre...."ahhh... lasciamola li a marcire".. ecc... eccc... Poi ci ritroviamo a vedere: I biodoni dell'ovovia di Piazzatorre esposti in bella mostra fuori da un famoso pub di Livigno... Piccoli musei a cielo aperto in alcune stazioni sciistiche dell' AltoAdige (e non solo) con vari pezzi degli impianti STORICI delle località... Trenini simili a quello dell' ex FVB che attirano turisti vengono mantenuti in perfetto stato... oppure dove sono stati smantellati vengono creati piccoli musei con le carrozze di un tempo ecc..... ...eh no...il nostro problema è e rimarrà sempre il DNA...
è un po di anni che vedo il bidone li al Bivio.....se è quello che viene da Piazzatorre non lo so...li di certo non fa la storia ne la memoria...
ma a Piazzatorre avete ancora i bodoni della mitica bidonvia? Voi cosa ne avete fatto?
Ultima modifica di pluto il giovedì 12 maggio 2011, 17:08, modificato 1 volta in totale.
slayer
Messaggi: 449
Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2003, 17:48
Località: Alta Val Brembana (900 mslm)

Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone

Messaggio da slayer »

pluto ha scritto:è un po di anni che vedo il bidone li al Bivio..... ma a Piazzatorre avete ancora i bodoni della mitica bidonvia? Voi cosa ne avete fatto?
se leggi bene l'ho scritto sopra cosa ne abbiamo fatto....
Avatar utente
pluto
Messaggi: 1712
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 10:22
Località: Topolinia (Calisota)

Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone

Messaggio da pluto »

slayer ha scritto: se leggi bene l'ho scritto sopra cosa ne abbiamo fatto....
a marcire....allora siamo in tanti con lo stesso DNA... a_39 a_39
io intendevo comunque i bidoni veri e propri....non questi "carenati"...

A parte tutto, Piazzatorre è comunque il primo negli anni 60/70 è forse l'unico in valle che ha fatto di un reperto un'attrazione.....il palo al moral con seggiolino e pannello altezza neve...
Avatar utente
pluto
Messaggi: 1712
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 10:22
Località: Topolinia (Calisota)

Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone

Messaggio da pluto »

fabietto78 ha scritto:..come può essere un bel rossetto o un paio di orecchini nel caso di una bella donna che vuole distinguersi dalle altre belle donne...
tra belle donne....non tra una bella e una non bella ma "simpatica"... a_39 a_39
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone

Messaggio da andrea.brembilla »

pluto ha scritto:si si può far tutto con i seggiolini, ma sono solo soluzioni palliative per quanto riguarda il rilancio....e lasciano il tempo che trovano per i ricordi...
Lasceranno il tempo che trovano, ma creano anima e sentimenti in un luogo...lo rendono unico, vissuto, vivibile e piacevole.. e... costano poco!
Non si chiede di mantenerla tutta, ma di far restare una traccia di questa seggiovia...nei modi e nei luoghi più opportuni...
Si è citata giustamente anche la ferrovia della Valle Brembana..possibile che non siamo stati capaci neppure di tenerci un vagone?! Non ci sarebbe stato, restaurato o trasformato in enorme fioriera, magari davanti alla stazione di Ambria, o a Piazza?
Questi sono gli interventi che più colpiscono, quelli più fotografati dai turisti...che si sentono immedesimati e partecipi di luoghi che non hanno solo il presente, ma che si proiettano al futuro ricordando però anche il passato glorioso. Costano poco, solo un pò di inventiva... e rendono vissuto un luogo!

Rilancio l'appello:

"amministratori di Foppolo, fate qualcosa per ricordare la monoposto del Valgussera! A voi la scelta... un'aiuola, una targa con foto, qualunque cosa... ma non lasciamo che il ricordo sbiadisca diventando man mano oblio!".

a_14
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Avatar utente
pluto
Messaggi: 1712
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 10:22
Località: Topolinia (Calisota)

Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone

Messaggio da pluto »

meglio un presepio...un bel plastico con tanto di seggiovie in movimento...
I monumenti li terrei per i caduti..
Per il treno...vuoi mettere l'attrazione e l'emozione per un treno piuttosto che per un seggiolino...
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone

Messaggio da andrea.brembilla »

pluto ha scritto:meglio un presepio...un bel plastico con tanto di seggiovie in movimento...
I monumenti li terrei per i caduti..
Per il treno...vuoi mettere l'attrazione e l'emozione per un treno piuttosto che per un seggiolino...
a_34 a_34 a_34
Non è sempre necessario rispondere, quando non si hanno molti argomenti! (non offenderti ne...)
a_14
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Bloccato

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”