sono molto curioso anch'io!! illuminaci Fabio!!ciuino ha scritto:Che risvolti avrebbe? Non ho mai visto questa tipologia di grafico...
P.E.G. + Indici Climatici & Ghiacciai Artici
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
- alvin 51
 - Messaggi: 3075
 - Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
 - Località: San giovanni bianco 410 mslm.
 
Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale + Artico + Indici Climatici
- 
				
				Lino70
 - Messaggi: 7007
 - Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
 - Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
 - Contatta:
 
Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale + Artico + Indici Climatici
Fabio76 ha scritto:questo grafico misura la velocità dei venti zonali in metri al secondo in alta stratosfera (10hpa) che già sono basse ma la proiezione vede addirittura un inversione
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
			
						Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- alvin 51
 - Messaggi: 3075
 - Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
 - Località: San giovanni bianco 410 mslm.
 
Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale + Artico + Indici Climatici
adèss, ho càpìt!!!Lino70 ha scritto:discese gelide a go go... speriamo di sfruttarle a dovere con qualche interazione atlantica, ovvero la classica nevicata da "cuscino"
![]()
Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale + Artico + Indici Climatici
In pratica, detto in parole povere, i venti nell'emisfero Nord tendono a viaggiare quasi sempre da ovest verso est con velocità più o meno elevate (già ora sono più basse rispetto alla media guardando il grafico ed in particolare la linea blu) mentre le proiezioni (linea rossa) vedono i venti, dopo una nuova discesa, in stratosfera per fine mese/inizio dicembre virare addirittura il moto al contrarioalvin 51 ha scritto:sono molto curioso anch'io!! illuminaci Fabio!!
Detto questo, gli ultimi 3 inverni avevamo un VP che girava sempre a palla centrato sul Polo mentre quest'anno le proiezioni sono per un VP assai disturbato
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
			
						- IW2LBR
 - Site Admin
 - Messaggi: 77145
 - Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
 - Località: Media Val Brembana (600m)
 - Contatta:
 
Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale + Artico + Indici Climatici
Mi sembra di capire che sara' un inverno alternato da fasi fredde e nevose e miti piovose!!!Fabio76 ha scritto:In pratica, detto in parole povere, i venti nell'emisfero Nord tendono a viaggiare quasi sempre da ovest verso est con velocità più o meno elevate (già ora sono più basse rispetto alla media guardando il grafico ed in particolare la linea blu) mentre le proiezioni (linea rossa) vedono i venti, dopo una nuova discesa, in stratosfera per fine mese/inizio dicembre virare addirittura il moto al contrario. Questo non significa nulla per il nostro orto in quanto devono incastrarsi diversi fattori favorevoli ma questo fatto induce a pensare che il Vortice Polare sarà molto disturbato e ci sarà la possibilità molto concreta nella prima parte dell'inverno di forti scambi meridiani con risalite calde verso il polo e discese fredde verso le medie latitudini. Detto questo, gli ultimi 3 inverni avevamo un VP che girava sempre a palla centrato sul Polo mentre quest'anno le proiezioni sono per un VP assai disturbato
Valanga - VLBNET Rete Wireless  -    News Valle Brembana - Valle Brembana -  Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
			
						Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale + Artico + Indici Climatici
Difficile prevedere adesso come sarà nel nostro orto, comunque sia ci sono discrete possibilità di un buon inverno a differenza degli ultimi 3 in cui le sorti erano già segnate dall'inizio o quasiIW2LBR ha scritto:Mi sembra di capire che sara' un inverno alternato da fasi fredde e nevose e miti piovose!!!
Aggiungo il grafico AO aggiornato:

dopo la fase attuale positiva, è previsto in discesa ed andare in negativo nella terza decade di novembre.
In pratica quando l'AO (Artic Oscillation) è negativa, significa che le alte pressioni tendono ad andare verso il Polo mentre le discese fredde e perturbate vanno a coinvolgere le medie latitudini, poi da lì a capire se interesseranno maggiormente l'Europa centrale, orientale o occidentale è davvero dura
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
			
						Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale + Artico + Indici Climatici
Sbalorditivo l'aggiornamento odierno sulla previsione della velocità dei venti zonali in stratosfera, in crollo verticale!  
 

Anche quello dell'AO è spettacolare, proiezione con valori tra -2 e -4 a fine mese
 

ripeto, gli ultimi 3 inverni avevamo indici tutti sfavorevoli ancor prima che iniziassero, quest'anno invece...sto iniziando ad incrociare già tutto l'incrociabile...
  
  
			
			
			
									
													
Anche quello dell'AO è spettacolare, proiezione con valori tra -2 e -4 a fine mese

ripeto, gli ultimi 3 inverni avevamo indici tutti sfavorevoli ancor prima che iniziassero, quest'anno invece...sto iniziando ad incrociare già tutto l'incrociabile...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
			
						- RubenBG
 - Messaggi: 912
 - Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
 - Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
 
Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale + Artico + Indici Climatici
Con calma Fabio prima di prenderci una fregatura!Fabio76 ha scritto:Sbalorditivo l'aggiornamento odierno sulla previsione della velocità dei venti zonali in stratosfera, in crollo verticale!![]()
Anche quello dell'AO è spettacolare, proiezione con valori tra -2 e -4 a fine mese![]()
ripeto, gli ultimi 3 inverni avevamo indici tutti sfavorevoli ancor prima che iniziassero, quest'anno invece...sto iniziando ad incrociare già tutto l'incrociabile...![]()
![]()
Il nostro turno dovrà arrivare, soprattutto gennaio che è dal 2012 che gennaio si presente sempre mite e senza neve in pianura
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
			
						Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale + Artico + Indici Climatici
Aggiornamento di alcuni indici: MJO prevista in uscita dal cerchio in fase 4

le anomalie più probabili a 500hpa sull’emisfero Nord a dicembre con Nina e MJO in fase 4 sono queste:

quindi nulla di nuovo: depressioni profonde tra Polo, Nord Canada, Islanda, Groenlandia e Scandinavia, probabili irruzioni sulla Russia e Asia, cintura di Hp alle medie latitudini dal Pacifico all’est Europa passando dagli Stati Uniti e dall’Atlantico
  
			
			
			
									
													
le anomalie più probabili a 500hpa sull’emisfero Nord a dicembre con Nina e MJO in fase 4 sono queste:

quindi nulla di nuovo: depressioni profonde tra Polo, Nord Canada, Islanda, Groenlandia e Scandinavia, probabili irruzioni sulla Russia e Asia, cintura di Hp alle medie latitudini dal Pacifico all’est Europa passando dagli Stati Uniti e dall’Atlantico
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
			
						




