
Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Tutto confermato nella tempistica ma direi incrementato nettamente il peggioramento con i run mattutini!
Ecco come viene visto da reading 00 il peggioramento in arrivo:
-Prima fase: deboli precipitazioni dalla notte sul 26 fino al pomeriggio compreso (neve debole oltre i 1200/1300m);
-Seconda fase: precipitazioni moderate nella serata del 26 e notte sul 27 (neve moderata oltre i 1100/1200m);
-Terza fase: precipitazioni abbondanti dal mattino alla sera compresa del 27 (neve forte oltre i 1000m);
-Quarta fase: ultime deboli precipitazioni nella notte su giovedì (neve debole oltre gli 800m);
Con questo aggiornamento non è utopia che possa accumulare mezzo metro di neve a Foppolo e che possa essere ben innevata anche la pista del bosco di Piazzatorre
Ecco come viene visto da reading 00 il peggioramento in arrivo:
-Prima fase: deboli precipitazioni dalla notte sul 26 fino al pomeriggio compreso (neve debole oltre i 1200/1300m);
-Seconda fase: precipitazioni moderate nella serata del 26 e notte sul 27 (neve moderata oltre i 1100/1200m);
-Terza fase: precipitazioni abbondanti dal mattino alla sera compresa del 27 (neve forte oltre i 1000m);
-Quarta fase: ultime deboli precipitazioni nella notte su giovedì (neve debole oltre gli 800m);
Con questo aggiornamento non è utopia che possa accumulare mezzo metro di neve a Foppolo e che possa essere ben innevata anche la pista del bosco di Piazzatorre
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Per quel che possono valere, visto che non sono lam, anche arpege e gfs mettono quantitativi importanti sulle orobie (punte di 50/60mm totali per il primo ed oltre i 70 per il secondo) entro giovedì all'alba


si prospetta probabilmente la miglior nevicata degli ultimi anni per le nostre orobie



si prospetta probabilmente la miglior nevicata degli ultimi anni per le nostre orobie
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Alvin prepara gli sci... mi attendo accumuli di 30cm Sopra i 1000/1200mt.Fabio76 ha scritto:...e che possa essere ben innevata anche la pista del bosco di Piazzatorre
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
sono già con gli sci ai piedi, tanto è vero che vado a letto con loro, peccato che mi vibrano, dalla voglia!!Lino70 ha scritto:Alvin prepara gli sci... mi attendo accumuli di 30cm Sopra i 1000/1200mt.
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Fabio76 ha scritto:si prospetta probabilmente la miglior nevicata degli ultimi anni per le nostre orobie![]()
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Ottime piogge in arrivo e nevicate sui nostri monti dopo alcuni anni sono tornate le piogge e le nevicate a dicembre!
Anche qui in basso la pioggia ci ripulirà dall'aria stagnante.
Oggi ci sono ancora diversi accumuli di neve ai bordi delle strade ancora bianchi è già qualcosa in vista del Natale, in alcune zone in ombra resistono macchie di neve sui tetti e giardini.
Attuali +10° partendo da una minima di -1°. Minima di quasi 9° a Zambla Alta, quasi di 10° a Valcava.
Anche qui in basso la pioggia ci ripulirà dall'aria stagnante.
Oggi ci sono ancora diversi accumuli di neve ai bordi delle strade ancora bianchi è già qualcosa in vista del Natale, in alcune zone in ombra resistono macchie di neve sui tetti e giardini.
Attuali +10° partendo da una minima di -1°. Minima di quasi 9° a Zambla Alta, quasi di 10° a Valcava.
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Ecco i quantitativi di neve prevista...proprio come gli ultimi 2 anni


Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Ecco il nuovo run di questo modello con lo zoom sulla Lombardia:Lemine ha scritto:Ecco i quantitativi di neve prevista...proprio come gli ultimi 2 anni![]()
![]()
![]()
![]()

ha incrementato anche questo e mette 40cm diffusi sulle Orobie con punte di 50/70cm sulle Vette da inizio perturbazione fino a giovedì all'alba
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve





