Si può anche non essere d'accordo sul costo del biglietto andata e ritorno in seggiovia, però si deve sempre un po' tenere conto del costo del personale, dell'energia elettrica e di tutti i costi accessori che ciò comporta se poi lo confrontiamo con quello che costa parcheggiare, dico parcheggiare la propria auto a la Plassa sotto Capanna 2000, il cui costo sono 5 euro, non saprei con quali delle due situazioni, si potrebbe o non essere d'accordo. Il discorso di recinzione dei terreni è in relazione al fatto che i casari che usano l'area per il pascolo è giusto che lo delimitino, una volta spianata l'erba non si taglia più per il fieno e gli animali non ne usufruiscono, senza tenere conto che allungando un po' la passeggiata c'è un'area enorme per poter spaziare, senza rimanere per forza nella zona adiacente al rifugio. Concedetemi infine di dire che mi sembra di capire che se si fa non va bene se non si fa non va bene lo stesso, sempre esposti a critiche più o meno giustificate e se la società I.T.B. ha stabilito questi prezzi non credo che li faccia a scopo speculativo, però... io personalmente promuovo l'iniziativa, anche perché sono salito e sceso con mia moglie, in seggiovia, peccato per il tempo non dei migliori.backcountryanimal72 ha scritto:Domenica sono salito per un pic-nic al Gremei ma senza usufruire della seggiovia. Premesso che l'iniziativa è lodevole, e qualcuno ne ha approfittato e ne approfitterà senz'altro, personalmente ritengo che il costo del biglietto A/R sia eccessivo per salire poco più di 400 metri di dislivello, fattibili in un'oretta di camminata tranquilla per la starda forestale (per la pista bastano 40 minuti..). 10€ possono andar bene per salire e scendere in telecabina da Barzio ai Piani di Bobbio, con un dislivello doppio. Se ci fosse stata anche solo la separazione andata €5 e ritorno €5, ne avrei usufruito in salita. Certo approfittando delle offerte speciali culinarie la cosa si fa già più interessante e appetibile. Ho notato poi che buona parte dell'area pianeggiante attorno al rifugio è stata recintata per il pascolo del bestiame, è proprio necessario visto tutto lo spazio a disposizione? Saluti e buon lavoro
