Primavera 2018: Evoluzione Meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Lino70
Messaggi: 6995
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

a_45 il vortice di bassa pressione presente sull'Italia relegherà una situazione dinamica tra variabilità/instabilità, almeno sino al weekend con qualche rovescio temporalesco alternato a pause dove non mancheranno parziali aperture che risulteranno soleggiate, situazione lenta a guarire!! a_11
Giovedi la giornata sarà all'insegna della nuvolosità variabile, associata a qualche precipitazione tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio, poi spazio a maggiori pause con possibili fugaci aperture, prima del nuovo impulso instabile che arriverà tra la sera e la notte, accompagnando la possibilità x qualche colpo di tuono!!

Immagine

Immagine
Avatar utente
gagaliz
Messaggi: 58
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 22:55
Località: Piazza Brembana 536 slm

Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da gagaliz »

Venerdi si può avere una previsione sulla pedemontana (zona Valbrembo)? Grazie
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

gagaliz ha scritto:Venerdi si può avere una previsione sulla pedemontana (zona Valbrembo)? Grazie
Venerdì sarà ancora una giornata instabile con possibilità di rovesci o locali temporali alternate a pause e anche delle schiarite ma il cielo spesso sarà chiuso.
Domani ci potrà essere maggiore precisione.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

Rovesci in corso. Altra giornata instabile
+17°

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Connesso
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Instabilità anche oggi ma sempre con pochi mm, tant'è che i primi 4 giorni di maggio hanno prodotto accumuli compresi tra i 10mm ed i 20mm sul bergamasco (Almè e Paladina 18mm);
probabilmente per la natura sono la cosa migliore queste innaffiatine piuttosto che un lungo periodo secco seguito da forti piogge torrenziali.
Per quanto riguarda il fine settimana a mio parere avremo maggiore stabilità con temperature in netto aumento visto l'aumento dei geopotenziali ed il riassorbimento della goccia fredda che sprofonderà verso sud.
Probabilmente ci saranno rovesci pomeridiani sui rilievi ma in un contesto maggiormente soleggiato rispetto ai giorni scorsi, specie sulla pianura a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lemine
Messaggi: 899
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lemine »

Lisciata clamorosa con accumulo sotto i 5mm, Almè sui 10 e nella zona tra Paladina e Mapello picchi di 20mm a_11 a_45
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

Cielo nuvoloso ma sole presente.
Domani caldo e afa in aumento.
Possibili massime fino a 27/28°.
Attuali 22° e DP 16°

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Connesso
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Dopo l'espansione dell'alta pressione che ha garantito un fine settimana asciutto su tutti i settori, da domani ricomincerà l'instabilità per la retrogressione di una piccola goccia fredda dall'est Europa

Immagine

Immagine

stanotte avremo rovesci in arrivo da est con possibilità di ts visto il contrasto termico (oggi in pianura si faranno +27°/+28° di massima!) poi domattina pausa e nel pomeriggio nuovo probabile passaggio instabile sempre con moto da E verso W a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabius »

Alle Torcole son riuscito a rimanere asciutto tutto il giorno, ts in viaggio verso sud-ovest a_14
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”