Piazzatorre - Torcola Vaga

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
UPT Piazzatorre
Messaggi: 129
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 14:00
Località: Piazzatorre - Alta Val Brembana - Tel/Fax 0345.85121
Contatta:

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da UPT Piazzatorre »

STAGIONALI VALLARI 2014/2015
(Valtorta/Piani di Bobbio - Piazzatorre - Bremboski)

Immagine


STAGIONALE PIAZZATORRE- VALTORTA/PIANI DI BOBBIO 2014/2015
Stagionali in prevendita a prezzi ridotti valevoli per la prossima stagione invernale (info 0345/87853)
Immagine
Ufficio Promozione Turistica Piazzatorre
www.piazzatorre.eu
PZT1986
Messaggi: 539
Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 12:00
Località: Piazzatorre 1100 mt

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da PZT1986 »

Consideriamo che al 22 di novembre dello scorso anno la situazione era in alto mare ed alla fine ITB ha aperto una stazione ferma da due anni in pratica in meno di un mese!!! Fiducioso al massimo, penso che quest'anno si faranno belle cose. a_14

Una domanda ad ITB......perchè non è possibile acquistare on-line tramite carta di credito lo stagionale di Piazzatorre?

PS: Anche per quest'anno è sicuro la chiusura di Soliva.
toxy
Messaggi: 117
Iscritto il: giovedì 25 agosto 2005, 13:51
Località: Monza

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da toxy »

A questo punto mi chiedo se non sia il caso che dal sito dell’UPT di Piazzatorre non convenga togliere la cartina delle piste con le due Torcole unite con la scritta 30 Km di piste. Forse sarebbe più onesto per gli utenti avere informazioni veritiere e non falsate.
Saluti
a_45 a_45
gianvalle22
Messaggi: 354
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 10:34
Località: Milano

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da gianvalle22 »

Mi associo ai complimenti ad ITB per la gestione professionale degli impianti l'anno scorso (e quest'estate) e la pubblicità allo stagionale già a partire da Settembre. A maggior ragione per i piani di (mini) innevamento artificiale per l'inverno.
E' chiaro che i salto di qualità si può avere soltanto con il raddoppiamento degli impianti, al momento solo presente nel cartellone a fianco delle casse.
Ma questo non è compito di ITB.........
slayer
Messaggi: 449
Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2003, 17:48
Località: Alta Val Brembana (900 mslm)

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da slayer »

Eleunamme ha scritto:Credo siano circa 30 anni che si vedono cartelli, fantomatiche piantine, surreali comprensori che mai hanno visto la luce!
Mi irrita anche il cartello che indica "funivie"! Per non parlare di quello "parco faunistico"! Trattasi semplicemente di un privato che ha qualche daino, papere.... Ma mica è pubblico! Insomma una presa per i fondelli!
Quello che viene indicato sui cartelli come "Parco Faunistico" non è quello che descrivi tu, di un privato con qualche daino,papere....ma il parco con i cervi della Sez.Cacciatori di fronte al centro sportivo;

P.s. per le irritazioni, la località offre anche un dispensario farmaceutico di fianco alla posta se ti occorre... a_39
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da IW2LBR »

slayer ha scritto:P.s. per le irritazioni, la località offre anche un dispensario farmaceutico di fianco alla posta se ti occorre...
mmmmm a_34
credo che la situazione sia piu' grave di quello che pensi! le irritazioni di eleunamme sono molte e futili, piu' che da dispensario sono da ricovero!! a_39
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
PZT1986
Messaggi: 539
Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 12:00
Località: Piazzatorre 1100 mt

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da PZT1986 »

Spulciando nel sito della Regione Lombardia, ad inzio mese di settembre è stato pubblicato sul BURL (Bollettino Ufficiale Regione Lombardia) il bando per la concessione di agevolazioni finanziarie destinate ai comprensori sciistici lombardi. Il bando prevede:

" l’assegnazione di agevolazioni finanziarie a favore di soggetti esercenti gli impianti di risalita collegati alla pratica dello sci esistenti sul territorio regionale che, come previsto dalla DGR n. 147 del 17 maggio 2013 – Allegato 1, realizzino interventi volti a favorire l’ammodernamento, la riqualificazione e l’incremento della sicurezza degli impianti di risalita e delle piste da sci lombarde esistenti, nonché l’ampliamento ed il miglioramento della qualità dei servizi offerti agli utenti degli impianti sciistici, al fine di promuovere lo sviluppo e l’attrattività della montagna lombarda e sostenere la valorizzazione dei comprensori sciistici della Regione Lombardia, mantenendo condizioni per lo sviluppo imprenditoriale e del tessuto socio-economico correlato."

Al fine dello sviluppo della località di PZT, il comune ha fatto richiesta di qualche finanziamento?
Le altre località della nostra valle?
giovannimilesi
Messaggi: 117
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 20:44

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da giovannimilesi »

PZT1986 ha scritto:Al fine dello sviluppo della località di PZT, il comune ha fatto richiesta di qualche finanziamento?
Le altre località della nostra valle?
Con quel finanziamento con 2 seggiovie ne fai ben poco di sviluppo.
PZT1986
Messaggi: 539
Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 12:00
Località: Piazzatorre 1100 mt

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da PZT1986 »

giovannimilesi ha scritto:Con quel finanziamento con 2 seggiovie ne fai ben poco di sviluppo.
Il bando fa riferimento anche a innevamento artificiale, bacino idrico etc. per migliorare i comprensori.
Anche se si è piccoli si può sempre migliorare per rendere appetibile. Ecco uno stralcio del bando:

a) opere strutturali e infrastrutturali atte a favorire la riqualificazione, il potenziamento, l’ammodernamento degli impianti di risalita
esistenti, la riduzione dell’impatto ambientale degli impianti e delle piste esistenti e funzionanti, nonché l’abbattimento delle barriere architettoniche per favorire l’accesso dei disabili;
b) interventi di carattere straordinario e di revisione periodica generale e speciale (D.M. 2/01/1985 n.23) sugli impianti elettromeccanici
di risalita, atti a garantire la sicurezza e la regolarità del servizio;
c) opere, impianti e attrezzature volte a favorire la destagionalizzazione dell’utilizzo degli impianti di risalita per discipline sportive
diverse dallo sci (ad esempio, ganci per trasporto mountain bike, etc.);
d) realizzazione, ampliamento, ammodernamento di strutture accessorie agli impianti di risalita quali ad esempio biglietterie, display
luminosi per informazioni al pubblico, parcheggi ad uso esclusivo degli impianti di risalita e delle piste, toilettes, locali di
pronto soccorso, etc.;
e) realizzazione, ammodernamento ed ampliamento di impianti per la produzione di neve programmata, ivi comprese opere al
servizio di impianti di innevamento (ad esempio: vasche di accumulo);
f) opere e attrezzature a favore della sicurezza per la fruizione delle piste da sci esistenti, ad esempio: protezioni (reti, materassi,
barriere, ecc.) e segnaletica, paravalanghe, nonché gli interventi oggetto di prescrizione da parte della commissione tecnica
per le piste, etc;
g) acquisto di macchinari battipista nuovi;
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”