Sciare a Foppolo-Carona SKI

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
Tore jr
Messaggi: 61
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 11:03

Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone

Messaggio da Tore jr »

Sono uscite le tariffe del biglietto unico.. follia pura, non c'è altro modo di descriverle. a_111
E, in più, sul sito Bremboski non c'è traccia di questo. Veramente assurdo.
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone

Messaggio da IW2LBR »

Tore jr ha scritto:Sono uscite le tariffe del biglietto unico.. follia pura, non c'è altro modo di descriverle. E, in più, sul sito Bremboski non c'è traccia di questo. Veramente assurdo.
Ora e' chiaro a tutti chi rema contro il comprensorio unico a_11
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
vittorio
Messaggi: 103
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 17:13
Località: Seregno/Foppolo 221/1600 msl

Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone

Messaggio da vittorio »

Tore jr ha scritto:Sono uscite le tariffe del biglietto unico.. follia pura, non c'è altro modo di descriverle. a_111
E, in più, sul sito Bremboski non c'è traccia di questo. Veramente assurdo.
Beh dai e' come l'anno scorso: se faccio lo stagionale spendo esattamente come a Madesimo, venti euro in meno che a Bormio e sessanta euro in meno che a Livigno...se sono proprio innamorato di Foppolo e' un affare a_111 a_111 a_111
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone

Messaggio da IW2LBR »

Skipass Unico Foppolo - Carona 2017/ 2018

“Puntuali” come sempre, siamo vicinissimi all’avvio della stagione sciistica a Foppolo.
Sono in vendita gli stagionali alla storica Biglietteria nel Piazzale Alberghi, oppure contattando FoppoloSki al numero 0345.74644 oppure all’indirizzo mail foppoloski@devilpeak.com. I prezzi sono in linea con quelli dell’anno scorso — l’ultima stagione della gloriosa BremboSuperSki che ha creato e gestito il comprensorio unico Foppolo-Carona-SanSimone nell’ultimo decennio. Fino al 24 Dicembre si potrà comprare lo stagionale scontato. Quest’anno il comprensorio ha due gestori (FoppoloSki e BremboSuperSki), che collaborano pienamente per offrire al cliente l’intero comprensorio come un prodotto unico. Il cliente potra’ comprare lo skipass da uno o dall’altro gestore indifferentemente: il prezzo e la validità saranno sempre identiche.

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
bisarz
Messaggi: 291
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 19:50

Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone

Messaggio da bisarz »

Finalmente è arrivato o skipass unico, ad un certo punto temevo che non arrivasse nemmeno quello.
Per il giornaliero (se fosse tutto aperto) 30€ nel we o in alta stagione non è così malaccio, l'errore grosso a mio avviso è quello di non avere la riduzione infrasettimanale. Bene o male nel we, se il tempo assiste, la gente c'è sul piste. E' in settimana che c'è il vuoto e che bisogna riempire. Sul prezzo dello stagionale, onestamente non lo so visto che in tanti anni non lo ho mai fatto. Sciando 10-15 giorni l'anno, neve permettendo, non l'ho mai trovato conveniente
Avatar utente
Tore jr
Messaggi: 61
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 11:03

Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone

Messaggio da Tore jr »

vittorio ha scritto:Beh dai e' come l'anno scorso: se faccio lo stagionale spendo esattamente come a Madesimo, venti euro in meno che a Bormio e sessanta euro in meno che a Livigno...se sono proprio innamorato di Foppolo e' un affare a_111 a_111 a_111
Lo stagionale è veramente incredibile. In promozione a 550€. A 30€ a giornaliero, praticamente sono 18 giorni di sci per arrivare a pareggio (22 se consideriamo i 650€). Calendario alla mano voglio vedere chi scia 18 giorni pieni a stagione. Ormai è solo questione di comodità, per evitarsi le lunghe code in biglietteria, nulla di più. Perché invece non si pensa a una formula che davvero invogli la gente a fidelizzarsi? Sono convinto che a 300€ lo farebbero in molti, compensando anche il minor guadagno.
Poi il fatto che ancora si scii in settimana a 30€, nonostante i chiari di luna dell'anno scorso, è indice che probabilmente queste politiche di prezzo abbiano un qualche secondo fine. Non chiedetemi quale, ma non posso pensare altro. Perché chiunque dotato di intelletto può capire che così non funzionano. a_35 a_34
Ripeto, per me questa è follia pura, turisticamente parlando. Se poi ci sono altri modi di vederla, ditemelo voi, perché onestamente sto facendo fatica.
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3068
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone

Messaggio da alvin 51 »

Tore jr ha scritto:
vittorio ha scritto:Beh dai e' come l'anno scorso: se faccio lo stagionale spendo esattamente come a Madesimo, venti euro in meno che a Bormio e sessanta euro in meno che a Livigno...se sono proprio innamorato di Foppolo e' un affare a_111 a_111 a_111
Lo stagionale è veramente incredibile. In promozione a 550€. A 30€ a giornaliero, praticamente sono 18 giorni di sci per arrivare a pareggio (22 se consideriamo i 650€). Calendario alla mano voglio vedere chi scia 18 giorni pieni a stagione. Ormai è solo questione di comodità, per evitarsi le lunghe code in biglietteria, nulla di più. Perché invece non si pensa a una formula che davvero invogli la gente a fidelizzarsi? Sono convinto che a 300€ lo farebbero in molti, compensando anche il minor guadagno.
Poi il fatto che ancora si scii in settimana a 30€, nonostante i chiari di luna dell'anno scorso, è indice che probabilmente queste politiche di prezzo abbiano un qualche secondo fine. Non chiedetemi quale, ma non posso pensare altro. Perché chiunque dotato di intelletto può capire che così non funzionano. a_35 a_34
Ripeto, per me questa è follia pura, turisticamente parlando. Se poi ci sono altri modi di vederla, ditemelo voi, perché onestamente sto facendo fatica.
fermo resta che c'è facoltà di scelta, in un paese libero e democratico!! a_11 a_45
Avatar utente
Tore jr
Messaggi: 61
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 11:03

Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone

Messaggio da Tore jr »

alvin 51 ha scritto:fermo resta che c'è facoltà di scelta, in un paese libero e democratico!! a_11 a_45
Cosa c'entra con il ragionamento che ho fatto?
verdcr
Messaggi: 108
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 18:58
Località: Milano 122 m.s.l.m. / Foppolo

Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone

Messaggio da verdcr »

Tore jr ha scritto:
vittorio ha scritto:Beh dai e' come l'anno scorso: se faccio lo stagionale spendo esattamente come a Madesimo, venti euro in meno che a Bormio e sessanta euro in meno che a Livigno...se sono proprio innamorato di Foppolo e' un affare a_111 a_111 a_111
Lo stagionale è veramente incredibile. In promozione a 550€. A 30€ a giornaliero, praticamente sono 18 giorni di sci per arrivare a pareggio (22 se consideriamo i 650€). Calendario alla mano voglio vedere chi scia 18 giorni pieni a stagione. Ormai è solo questione di comodità, per evitarsi le lunghe code in biglietteria, nulla di più. Perché invece non si pensa a una formula che davvero invogli la gente a fidelizzarsi? Sono convinto che a 300€ lo farebbero in molti, compensando anche il minor guadagno.
Poi il fatto che ancora si scii in settimana a 30€, nonostante i chiari di luna dell'anno scorso, è indice che probabilmente queste politiche di prezzo abbiano un qualche secondo fine. Non chiedetemi quale, ma non posso pensare altro. Perché chiunque dotato di intelletto può capire che così non funzionano. a_35 a_34
Ripeto, per me questa è follia pura, turisticamente parlando. Se poi ci sono altri modi di vederla, ditemelo voi, perché onestamente sto facendo fatica.
sono d'accordo sulle riflessioni fatte, l'unico dubbio a discolpa di chi ha deciso i prezzi, senza voler giustificare o salvare nessuno, è che forse sono stati "imposti" o "obbligati" dall'accordo fatto con i curatori. ovvero se Foppolo avesse voluto fare uno stagionale a 300€ (cosa auspicabile e sicuramente vincente), i curatori avrebbero accettato? il solo stagionale per Foppolo non lo considero nemmeno come ipotesi...
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”