Nuova Seggiovia di San Simone/ reportage lavori

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Messaggio da IW2LBR »

bepi ha scritto:Scusa Gino, ma la cosa che mi preoccupa non è la fune.. MA IL CIELO!!! che blu...
Oggi e' veramente una mazzata per le stazioni SKI...... pensa che in media valle Brembana la mia centralina con termometro schermato mi segna un +22.1 pazzesco..... si vedono le Torcole ad occhio nudo e dalla webcam che la neve al suolo se ne sta andando.....

ma comunque ne arriva molta...... settimana prossima e fa ben sperare.... a_11
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Messaggio da andrea.brembilla »

Si dice che nelle difficoltà ci si unisce...speriamo! spero che questa seggiovia sia simbolo di una nuova mentalità..con le buone intenzioni e la determinazione si ottiene tutto! basta cominciare, questo è un primo passo. kdtejh

PS. oggi pome all'una e mezza ai 900 metri della Foppa di Santa Brigida..22 gradi! freddo polare in te speriamo, vieni, soccorrici!... ee32
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Avatar utente
lellovski
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 16:40
Località: Milano - Isola di Fondra

Messaggio da lellovski »

GRANDISSIMI CONTINUATE COSI'..... a_2 a_2 a_2 a_2
BEL LAVORO!!!! a_37 a_37 a_2 a_2
DEVE ESSERE UN EVENTO CHE BISOGNERA' RIPETERE PER ALTRI IMPIANTI

SPERIAMO DI NON USARE LA NUOVA SEGGIOVIA SOLO NELLA STAGIONE 07/08 a_12 a_12
VOGLIO... ANZI DEVO USARLA PRIMA
C'E' BISOGNO DI MOLTA NEVE a_21 a_21 a_21
OGGI LA WEBCAM DI FOPPOLO FACEVA IMPRESSIONE a_19 a_19 a_19 a_19
DAI CHE DAL 22.... gdf gdf fwe fwe

FINALMENTE a_28 a_28
slayer
Messaggi: 449
Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2003, 17:48
Località: Alta Val Brembana (900 mslm)

Messaggio da slayer »

Una domanda per Bremboski:
l'ipotesi, di cui si sente parlare spesso ultimamente a Foppolo e che vorrebbe la rimozione della attuale seggiovia biposto paese basso-Ronchi per essere poi riposizionata in sostituzione del vecchio skilift Toro basso, è veritiera e in programma o sono solo chiacchere?
Può un impianto,finanziato in buona parte dalla Regione,essere riposizionato in altro luogo e quindi nn piu come trasporto pubblico urbano?
Grazie
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: seggiovia biposto Foppolo paese-Piazzale impianti

Messaggio da IW2LBR »

bremboski ha scritto:......Dunque, come prima notizia in conclusione di questa ampia e - spero - non inutile chiaccherata, c'è siuramente la nuova seggiovia che sostituisce la sciovia del Vago e collegherà due stazioni trasformandole in un vero comprensorio. Inizio lavori: giugno 2007.
Ottime notizie...... a_2
Ringrazio Bremboski delle preziose informazioni che rende pubbliche su questo forum....
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Messaggio da andrea.brembilla »

Che bella notizia la seggiovia nuova del Vago!!!!sarebbe veramente un grandissimo passo avanti...magari c'è anche in programma un bell'impianto di innevamento programmato per il colllegamento Foppolo-Carona? sappiamo tutti che quella zona è una delle più "disastrate" quando c'è poca neve!

Se mi permettete faccio anche un breve commento sull'ipotesi si spostare la seggiovia di "arroccamento" al piazzale degli alberghi per utilizzarla al Monte Toro: secondo me sarebbe un grave errore perchè quella seggiovia magari ora non renderà moltissimo ma in prospettiva se si vuole rilanciare Foppolo è a dir poco fondamentale..quindi magari accettando una perdita ora si può avere però un bell'investimento pronto in futuro. Ciò non toglie che il Toro sia un'oppurtunità grandissima per Foppolo (secondo me è la miglior pista in assoluto..estremamente divertente), e poi, perché no? in un futuro un bell'impianto verso il Passo Dordona ci starebbe no? non dico un collegamento con San Simone..ma Foppolo si può ben sviluppare da quel lato..
W gli investimenti! a_14
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
slayer
Messaggi: 449
Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2003, 17:48
Località: Alta Val Brembana (900 mslm)

Re: seggiovia biposto Foppolo paese-Piazzale impianti

Messaggio da slayer »

bremboski ha scritto:......Dunque, come prima notizia in conclusione di questa ampia e - spero - non inutile chiaccherata, c'è siuramente la nuova seggiovia che sostituisce la sciovia del Vago e collegherà due stazioni trasformandole in un vero comprensorio. Inizio lavori: giugno 2007.
Grazie Bremboski per le info!!
Lo Staff del Forum sarà sicuramente presente per documentare i lavori con i nostri reportage periodici, cosi come per S. Simone quest'anno...
Avatar utente
Luka964
Messaggi: 146
Iscritto il: giovedì 1 settembre 2005, 0:34
Località: Averara (BG) 700 mt s.l.m.

Messaggio da Luka964 »

Finalmente qualcosa di concreto appare all'orizzonte.. a_2 a_2 a_2
Avatar utente
DANIELE
Messaggi: 186
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2003, 0:58
Località: BRANZI 815mt

Messaggio da DANIELE »

Nelle sostituzione dell'impianto del Vago non si potrebbe optare per una seggiovia che porti fin sul Valgussera risolvendo così due problemi in uno visto che fra due anni la scadenza tecnica del Valgussera è a termine e non più prorogabile?
Vedrei benissimo con poca spesa la realizzazione di una nuova pista sulla destra dell'attuale sciovia vago che diventerebbbe in assoluto la migliore pista del comprensorio e con scarsi problemi di innevamento in considerazione dell'esposzione favorevole verso nord est.
Il canalino che verrebbbe utilizzato esclusivamente per il rientro, darebbe sicuramente meno problemi di manutenzione e di innevamento.
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”