Escursione e S. Messa al monte Cabianca
Moderatore: Rugetor
- Rugetor
- Messaggi: 7660
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
- Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.
Re: Escursione e S. Messa al monte Cabianca
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
- Rugetor
- Messaggi: 7660
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
- Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.
Re: Escursione e S. Messa al monte Cabianca
Foto ricordo.

Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
- Rugetor
- Messaggi: 7660
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
- Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.
Re: Escursione e S. Messa al monte Cabianca
Link di collegamento al reportage dell'amico Ivan relativo alla Messa celebrata nell'anno 2008.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t2577.html
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
- Rugetor
- Messaggi: 7660
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
- Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.
Re: Escursione e S. Messa al monte Cabianca
Il Gruppo Alpini.

Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
- Rugetor
- Messaggi: 7660
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
- Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.
Re: Escursione e S. Messa al monte Cabianca
A celebrazione conclusa gli escursionisti ritornano a valle, qualcuno sosterà per il pranzo al Rifugio Calvi, altri si dirigono sul sentiero verso la Valgoglio, mentre io ed un gruppo di amici ci incamminiamo verso il Passo d'Aviasco.

Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
- Rugetor
- Messaggi: 7660
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
- Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.
Re: Escursione e S. Messa al monte Cabianca
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
- Rugetor
- Messaggi: 7660
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
- Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.
Re: Escursione e S. Messa al monte Cabianca
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
- Rugetor
- Messaggi: 7660
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
- Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.
Re: Escursione e S. Messa al monte Cabianca
Riporto un articolo pubblicato sul bollettino parrocchiale del 1979.
Il 26 agosto del 1979 la campana sul Cabianca, è tornata di nuovo in vetta a ricordare con i suoi squilli tutti i caduti della montagna e da quest'anno anche il grande amico del Cabianca, Giovanni Cortinovis, unitamente agli altri amici Gianni Tiraboschi e Giuseppe Leidi.
A causa di una bufera di neve che ha imbiancato tutta la montagna, la santa Messa è stata celebrata al Rifugio Calvi, per mantenere unita tutta la comitiva, ma subito dopo, intanto che il Papa Giovanni Paolo II° raggiungeva la sommità della Marmolada, anche noi siamo saliti sulla cima del Cabianca e vi abbiamo inaugurato la nuova campana.

Per l'occasione don Giulio Gabanelli scrisse anche questa poesia dialettale.
La campana del Cabianca
infregiàda e maldoléta
l'ia restada sensa ùs!
Ma chest'an a l'è turnada
a fas sént sö chesta sìma
per di a töcc l'namuràcc:
“ Turnì sö che so riàda
chève spete con amùr,
Turnì sö de la valàda
per gudif isto splendùr!
A i ve ciàma i vòst'amìs
che i lassàt iscapà vià
sensa prim gna saludà:
a i ve spéta come prima
töcc insèm sö chèsta sìma!”

Il 26 agosto del 1979 la campana sul Cabianca, è tornata di nuovo in vetta a ricordare con i suoi squilli tutti i caduti della montagna e da quest'anno anche il grande amico del Cabianca, Giovanni Cortinovis, unitamente agli altri amici Gianni Tiraboschi e Giuseppe Leidi.
A causa di una bufera di neve che ha imbiancato tutta la montagna, la santa Messa è stata celebrata al Rifugio Calvi, per mantenere unita tutta la comitiva, ma subito dopo, intanto che il Papa Giovanni Paolo II° raggiungeva la sommità della Marmolada, anche noi siamo saliti sulla cima del Cabianca e vi abbiamo inaugurato la nuova campana.
Per l'occasione don Giulio Gabanelli scrisse anche questa poesia dialettale.
La campana del Cabianca
infregiàda e maldoléta
l'ia restada sensa ùs!
Ma chest'an a l'è turnada
a fas sént sö chesta sìma
per di a töcc l'namuràcc:
“ Turnì sö che so riàda
chève spete con amùr,
Turnì sö de la valàda
per gudif isto splendùr!
A i ve ciàma i vòst'amìs
che i lassàt iscapà vià
sensa prim gna saludà:
a i ve spéta come prima
töcc insèm sö chèsta sìma!”


Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)