Passo San Marco - Giro d'Italia 2007

Percorsi, itinerari, escursioni cicloturismo e MTB in Valle Brembana

Moderatore: IW2LBR

Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Messaggio da IW2LBR »

Il grande Campione Brembano IVAN GOTTI
all'inaugurazione della nuova Seggiovia di San Simone Ski (3-02-2007)
per la cronaca Ivan Gotti detiene anche il primato della salita del Mortirolo.... il camoscio brembano....

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Messaggio da IW2LBR »

Tratto dal L'Eco di Bergamo del 12 Febbraio 2007

Giro d'Italia Volontari pronti allo sprint

Ampia dimostrazione di interesse del volontariato brembano per il Giro d'Italia che percorrerà a fine maggio, con la tappa Cantù-Bergamo, la Valle del Brembo dalla corona alpina orobica - al Passo di San Marco - alla pianura, con una inedita digressione - il Valico della Trinità tra San Giovanni Bianco e Dossena -, prima di concludersi a Bergamo.

La dimostrazione dell'interesse è arrivata nell'incontro (seguito a quello con gli amministratori pubblici) promosso dal Comitato di tappa e da Promoeventi nella sede di Piazza Brembana della Comunità montana di Valle Brembana, con folta partecipazione di responsabili di società sportive, di associazioni di volontariato e di enti di promozione turistica nonché di numerosi amministratori pubblici. Si va dagli immancabili alpini ai cacciatori e pescatori e ancora alle società di atletica e di ciclismo e quant'altro, per testimoniare che l'interesse all'evento è veramente forte e che c'è ampia disponibilità a collaborare. Hanno introdotto l'incontro il presidente comunitario Piero Busi e l'assessore al Turismo, Silvano Gherardi. «Dobbiamo promuovere il nostro turismo – ha affermato Busi – e questa è un'oppportunità preziosa, che può diventare pure momento di fare comunità sul territorio».

«Ribadisco la valenza promozionale del nostro turismo nel passaggio del Giro in valle – ha osservato Gherardi – e sono certo che il volontariato brembano sarà protagonista come lo è sempre stato quando è stato chiamato all'appello». Si è dichiarato piacevolmente sorpreso della folta partecipazione Giovanni Bettineschi, presidente di Promoeventi.
«Sapevo della generosità del volontariato brembano – ha affermato – ma non mi aspettavo un incontro tanto affollato. Guardo ora con maggior fiducia al futuro. Insieme potremo organizzare veramente un grande evento, un solido punto di partenza per lo sviluppo del progetto triennale articolato sulla tappa della Presolana dello scorso anno, di quelle di Bergamo quest'anno e di una prossima in Valle Brembana». Bettineschi ha poi illustrato l'ipotesi di programma di lavoro da tradurre in un progetto di tappa che deve essere pronto in tempi brevi.

Ivan Gotti, vicepresidente del Comitato di tappa, ha illustrato la tappa nei dettagli tecnici, proponendo pure iniziative quali una «giornata del Passo di San Marco» con chiusura delle strade dei due versanti della montagna, la domenica precedente la tappa. E peraltro, oltre alla manifestazione di interesse sono arrivate pure delle proposte come la «cena in rosa», già in via di organizzazione il 19 maggio a cura dell'Associazione amici di San Pellegrino.
S. T.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
luvaltol
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2005, 14:12
Località: provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da luvaltol »

IW2LBR ha scritto:Il grande Campione Brembano IVAN GOTTI
all'inaugurazione della nuova Seggiovia di San Simone Ski (3-02-2007)
per la cronaca Ivan Gotti detiene anche il primato della salita del Mortirolo.... il camoscio brembano....
A me risultava il record della Valcava però magari è giusto anche il Mortirolo... Prova a chiedere!

:-)
Avatar utente
Raoul
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 9:12
Località: My home
Contatta:

Messaggio da Raoul »

IO SO SOLO CHE CI SARO' IN SELLA ALLA MIA B@MBIN@
C'è una cosa bella nella vita , la libertà di viaggiare in moto tranquilli nelle montagne Brembane fino ad arrivare al mitico" PAESE ":PIAZZATORRE .ED ORA NON CI VOGLIAMO METTERE :"SCENDERE DALLA PISTA DEL BOSCO CON GLI SKI???"
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Messaggio da IW2LBR »

90° Giro d'Italia del 26-05-2007 - Tappa della Valle Brembana

Invito a riunione - sede Comunità Montana Valle Brembana - Piazza Brembana - ore 18.00

Facendo seguito all'incontro svoltosi presso la sede della Comunità Montana Valle Brembana in data 5 Febbraio nel quale si è concordato di mettere in cantiere una serie di iniziative per la buona riuscita della manifestazione si ritiene opportuno convocare una nuova riunione per fare il punto della situazione con tutte le varie Associazioni e Gruppi di volontariato presenti sul territorio vallare per predisporre al meglio il necessario per una grande giornata di festa.

L'incontro con le Associazioni e i Gruppi si terrà il giorno 27 Marzo 2007 alle ore 18.00 presso la sede della Comunità Montana.

Saranno presenti il Presidente del Comitato di tappa Sig. Giovanni Bettineschi e il Vicepresidente Ivan Gotti.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Messaggio da IW2LBR »

cllocate ha scritto:Vediamo se l'associazione Orobie Fans Club riuscirà a mandare un suo inviato al fine di dare il proprio contributo
Da parte mia e di valbrembanaweb.... mi attivo già da ora ad un sito internet dedicato... alla Tappa della Valle Brembana........

@cllocate
ci vediamo martedì prossimo in CMVB.. a_1
Ultima modifica di IW2LBR il mercoledì 21 marzo 2007, 13:27, modificato 2 volte in totale.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Messaggio da IW2LBR »

dal L'Eco di Bergamo del 21 Marzo 2007

Passa il Giro, si riasfalta la strada
Si sistema il tratto da San Gallo a Santa Trinità. Ok al bilancio, sale l'Irpef

Il Consiglio comunale di San Giovanni Bianco ha inserito tra le opere pubbliche approvate nell'ultima seduta la sistemazione di alcuni tratti malmessi dalla frazione San Gallo a Santa Trinità, al confine con Dossena.

È la strada comunale sulla quale il 26 maggio transiterà il Giro d'Italia.
«In occasione del passaggio di una tappa del Giro – ha spiega il sindaco Oscar Mostachetti – si procederà all'asfaltatura di alcuni tratti della strada comunale che da San Giovanni Bianco conduce alla località Trinità per un costo stimato di 120 mila euro, interamente a carico del Comune».
«È ancora in fase di definizione, invece – ha proseguito il sindaco –, il progetto esecutivo per la realizzazione della strada di collegamento tra le frazioni Portiera e Grumo. Quindi, nel 2007, sarà realizzata una nuova illuminazione pubblica in alcune vie e verrà potenziata quella nelle frazioni. È prevista, inoltre, la realizzazione di un marciapiede in via Piazzalunga, vicino alla Smi. Altre priorità è la nuova condotta idrica a servizio della frazione di San Pietro d'Orzio per sopperire le eventuali carenze d'acqua nei mesi estivi».

«Nel 2008 – ha concluso il primo cittadino – si pensa di ampliare i cimiteri del capoluogo e di San Pietro e di restaurare il ponte dei Frati. Infine, nel 2009, si tornerà a parlare della strada variante all'abitato del paese». Contrario al piano e al bilancio di previsione per il 2007 il gruppo «Impegno civico per San Giovanni Bianco», che ha giudicato il programma «espressione delle scelte politiche della maggioranza» (erano assenti per malattia i tre consiglieri di Forza Italia). Il Consiglio comunale, quindi, ha deciso l'aumento dell'addizionale Irpef, che passerà dallo 0,3% allo 0,5% sul reddito complessivo del contribuente.

Un altra novità introdotta riguarda i requisiti per le esenzioni dall'Irpef, fissati nel limite di reddito annuale di 9.000 euro. «L'unico modo per concedere qualche esenzione è stato proprio l'innalzamento della soglia del reddito che fino allo scorso anno era di 8.000 euro per il lavoratore dipendente – ha spiegato il sindaco –. In questo modo vogliamo tutelare le fasce a reddito più basso come i pensionati, ma anche qualche lavoratore autonomo potrà beneficiarne».

Contrario all'aumento il gruppo di minoranza «Impegno civico per San Giovanni Bianco». Il consigliere Tiziana Bonaiti ha sottolineato che «per i cittadini questo provvedimento rappresenta un aumento considerevole».
Le nuove aliquote entreranno in vigore con decorrenza dal giorno della pubblicazione della delibera di Consiglio, mentre il servizio finanziario del Comune è a disposizione dei cittadini per maggiori informazioni sulle modalità di pagamento e di esenzione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Messaggio da andrea.brembilla »

IW2LBR ha scritto:mi attivo già da ora ad un sito internet dedicato... alla Tappa della Valle Brembana........
Bellissima idea! Complimenti, considerando anche la marea di gente che ci sarà. a_2
Io credo sarò al Passo San Marco, se serve aiuto e volete coinvolgere anche i lettori del forum io ci sono!
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Avatar utente
bashir.it
Messaggi: 797
Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 16:01
Località: Seriate

Messaggio da bashir.it »

organizziamo un grappa point sul tracciato?
Bashir.it
Moderatore Forum Val Brembana - Brembana Valley Forum Moderator

Se sono in linea, purtroppo non sono qui
Rispondi

Torna a “Cicloturismo e Mountain Bike in Valle Brembana”