Le News del 2021

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Bufere di neve e temperature fino a -11°C, il gelo russo colpisce la Germania


Gelo siberiano avvolge la Germania, temperature fino a -11°C in pianura. Imbiancata Berlino. Le immagini.
L'aria gelida siberiana ha raggiunto la Germania nel corso della notte, dove ha portato un vertiginoso crollo delle temperature e anche nevicate diffuse sotto forma di bufere a causa dei venti sostenuti. Le temperature sono crollate soprattutto sui settori settentrionali e nord-orientali, tanto che la colonnina di mercurio si è portata sui -10/-11°C a quote pianeggianti.
La neve ha imbiancato Berlino, Brema, Hannover, Dortmund, Bielefeld, Dusseldorf, Wolfsburg, Munster, Lipsia.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

IN GRAN BRETAGNA RAGGIUNTA LA TEMPERATURA PIÙ BASSA DA 11 ANNI.
Secondo il Servizio Meteorologico Britannico, la notte scorsa è stata la più fredda da 11 anni.
Ad Altnaharra , in Scozia , la temperatura è scesa a -16,7°, era dal 2010 che non si registrava un valore cosi basso.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Francia: impressionante "neve chimica" causata dalla centrale nucleare, almeno 30 cm caduti

Fortissima neve chimica a Cattenom, in Francia. Il vapore della centrale nucleare ha scatenato una nevicata intensa.

Un evento meteorologico a dir poco incredibile si è verificato in Francia, nel comune di Cattenom situato nel "Grand Est", nel dipartimento della Mosella. La località si trova a ridosso del confine tedesco, a sud di Lussemburgo.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

FREDDO già in parte entrato sulle regioni settentrionali. 1° a Trieste, 2° a Venezia, Cuneo e Verona, 3° a Brescia e Bolzano, 4° a Parma, Piacenza e Torino.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

È arrivata la neve in pianura in Emilia Romagna, tutto bianco a Bologna. Fiocchi anche sulle coste romagnole.
Gli effetti dell'aria fredda siberiana si sono palesati anche in pianura Padana tra ieri sera e la notte, grazie anche al contemporaneo arrivo di una perturbazione atlantica carica di precipitazioni. I fenomeni hanno coinvolto anche Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna, dove è arrivata la neve fino in pianura.
Le nevicate si sono rivelate deboli o al più moderate, ma grazie alle basse temperature (attorno a 0/-1°C in pianura) si è posata con grande facilità creando un sottile manto nevoso. Sulle colline gli accumuli sono stati più abbondanti, specie in Emilia Romagna. La neve è arrivata anche a Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Forlì, con accumuli di 1-5cm. I fiocchi di neve hanno sfiorato le coste romagnole, ma gli accumuli sono stati possibili solo nelle aree poco più interne.


Ora i fenomeni sono in rapido esaurimento su tutta la regione e tutto il nord: l'apice del maltempo è atteso sul centro-sud dove le nevicate saranno ben più importanti, localmente anche sulle coste.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Gelo e neve in Puglia, forte nevicata a Brindisi, bufere sulle Murge

Freddo e neve in Puglia, arrivano i blizzard sulle Murge. Neve anche a Brindisi e nelle prossime ore probabile anche a Bari.
La pioggia ha lentamente lasciato spazio alla neve su tante località pugliesi: l'arrivo del gelo russo nelle prime ore della notte ha provocato un forte calo termico tale da portare la colonnina di mercurio sotto lo zero su tante città pugliesi, soprattutto quelle collinari e dei settori interni. È anche arrivata la neve, dopo un po' di attesa: nevica intensamente sulle Murge soprattutto tra Santeramo, Altamura, Minervino e Spinazzola dove si registrano già oltre 10 cm di neve.
Nevica a sprazzi anche sulle pianure baresi, nel tarantino e nel brindisino. Una forte nevicata è in atto su Brindisi con temperatura che sfiora 0°C. La neve si sta posando sulla città in riva all'Adriatico e viene segnalato ghiaccio sui settori interni. Vere e proprie tempeste di neve sono in atto sulle colline baresi e della BAT, oltre che sul Gargano. Le nevicate sono infatti accompagnate da venti intensi di tramontana che rendono lo scenario davvero siberiano. Si tratta dei "blizzard", ovvero le tipiche tormente di neve.
Nelle prossime ore ci aspettiamo ancora nevicate sparse ma localmente forti su BAT, barese, brindisino e tarantino. Fenomeni molto più blandi e isolati nel leccese, comunque nevosi fin sulle coste a causa delle basse temperature. Probabili fiocchi di neve bagnati nel corso della giornata di oggi a Bari nel corso della giornata odierna (senza accumuli stanti le temperature sopra allo zero), specie verso sera.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Gelo e neve arrivano in Calabria: imbiancate le spiagge del catanzarese

Dopo le nevicate che hanno imbiancato pianure e tratti costieri della Puglia nella giornata di ieri, la forte ondata di freddo di origine siberiana ha portato la neve anche in Calabria, fin sul livello del mare.
Fra la notte e le prime ore del mattino precipitazioni nevose hanno interessato le aree interne e i settori ionici della regione. Una coltre bianca ha raggiunto in particolare le zone ioniche del Catanzarese, sia nell'entroterra che lungo la cosa. Imbiancati ampi tratti di spiaggia, come a Sellia Marina e Cropani Marina.
Nevicate, con diversi centimetri di accumulo, anche nel cosentino. Scuole chiuse, di ogni ordine e grado, in alcuni comuni pedemontani della Sila Greca.
Non sono mancati dei disagi, soprattutto alla circolazione stradale.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Ondata di gelo storica in nord America: record di basse temperature fino in Messico
La terra degli estremi meteorologici, il nord America, è stata teatro di una nuova clamorosa ondata di gelo polare che ha inglobato decine e decine di territori fino a latitudini impensabili. L'irruzione d'aria estremamente gelida ha investito non solo Canada e Stati Uniti centrali fino al Texas e e all'Oklahoma, ma addirittura è dilagata fin sul Messico.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Vicino Oriente, Palestina colpita in pieno da gelo e neve: intensa nevicata su Betlemme

Il Vicino Oriente sta facendo i conti con una severa ondata di freddo e neve come non succedeva da diversi anni. L'ondata di gelo russo che aveva inizialmente colpito l'Italia e successivamente la Grecia, si è poi diretta sulle coste del Mediterraneo orientale favorendo un drastico calo delle temperature.
La neve è arrivata fino a quote collinari su Siria, Israele, Libano, Iraq e Giordania. Proprio ieri sera vi mostravamo le immagini che arrivavano da Gerusalemme, mentre ora vi mostriamo Betlemme avvolta dal bianco. La storica cittadina palestinese, situata a circa 700 metri di altitudine, ha fatto i conti con una forte nevicata cominciata ieri sera.
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”