Eh gia'...."Roma ladrona".......lamiaprotesta.it ha scritto:...perchè vengono finanziate da noi del nord ma questa è un'altra faccenda :-)







Eh gia'...."Roma ladrona".......lamiaprotesta.it ha scritto:...perchè vengono finanziate da noi del nord ma questa è un'altra faccenda :-)
Leggo che vai a BorgoPalazzo e fai il giro dell'oca, oter che 18 chilometri fai sono 28,o gai la mahhina inglese che ti segna le miglia o conti su delle gran balle. Il mio socio mi dice che quando va a Milano prende la superostrada ma la velocitá di 70 chilometri é bassa.Brembo31 ha scritto:Si parlava della "superstrada di BG" per quel che ne so io sarebbe la strada che va da Bonate al Cassinone, più o meno, che comprende il tratto Curno-Borgo Palazzo che percorro io tutti i giorni, mi sbaglio?
Prova te al mattino alle 7 andare a Borgo Palazzo passando da Ponteranica ! Trovi la colonna prima di Petosino, lo so anch'io che la allungo in KM ma la occorcio in tempo, e sinceramente quello dice e che pensa uno che mi del da baleta tanto per parlare non me ne può fregar di meno.carlocortinovis ha scritto:Leggo che vai a BorgoPalazzo e fai il giro dell'oca, oter che 18 chilometri fai sono 28,o gai la mahhina inglese che ti segna le miglia o conti su delle gran balle. Il mio socio mi dice che quando va a Milano prende la superostrada ma la velocitá di 70 chilometri é bassa.
Non me la ciapo mica io ma quelli che mi danno del "baleta" tanto per scrivere mi stanno sulle balle, i Km. da Zogno a Bergamo sono 18 per la via più corta poi io posso fare il giro che mi pare, se faccio il turno di notte non c'è bisogno che vado giù da Curno ma vado diretto da Petosino !carlocortinovis ha scritto:Non ciapartela,leggo che gai scritto 18 chilometri,anche noi che veniamo giu dalla montagna an sappiamo che con il giro delloca sono 10 chilometri in più',oconti su le balle del giro o dei chilometri.
La riduzione del limite è anche collegato al numero/tipo di incidenti...deve esserci comunque una delibera motivata...che non riesco a trovare...ci sarà? I cartelli poi su quel tratto sono (erano) incompleti..devono essere ripetuti ad ogni innesto e per strada a due corsie per senso devono essere ripetuti anche in centro..president ha scritto:Il codice della strada quello che bisogna sapere parla chiaro in fatto di limiti: 130 km/h autostrade - 110 km/h strade extraurbane principali - 90 km/h strade extraurbane secondarie - 50 km/h centro abitato - 40 km/h viali alberati, rampe autostradali e varie. Credo che i limiti di velocità vadono rispettati sempre anche se credo che ci siano dei tratti di strada che hanno limiti francamente assurdi che nessuno rispetta e che non hanno nessuna logica. Il limite del 70km/h sulla nuova tangenziale che collega Curno a Stezzano è semplicemente assurdo tenuto conto che il fondo stradale è ottimo. Come trovo assurdo che sull'asse interurbano di Bergamo mettano dei limiti a 50 Km/h perchè non fanno la dovuta manutenzione alla sede stradale. Ben vengano i limiti, anche le zone trenta nei punti sensibili ma bisognerebbe richiedere una segnaletica sia verticale che orizzontale all'altezza, cartelli stradali che non indichino magari la negazione del divieto poco dopo. Avendo seguito alcuni cantieri stradali mi sono accorto che sono pochissimi i cartelli regolari, posti alle giuste distanze e con le giuste indicazioni. Ovviamente è un problema che riguarda tutta l'italia non solo la Valle Brembana.