...una finestra sul Sentiero Roma, molto bellastella-alpina ha scritto:
Foppolo: dal Corno Stella ai laghetti alpini
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Foppolo: dal Corno Stella ai laghetti alpini
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.
Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
Scendo con l'Io che sono.
Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
- mariolu
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
- Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)
Re: Foppolo: dal Corno Stella ai laghetti alpini
ciao Katia .... sono sicuramente i frutti - semi della pulsatilla alpina...complimenti per l'ottimo reportagestella-alpina ha scritto:Appena prima del lago delle Trote una splendida fioritura di .... ? come si chiamano questi fiori?

- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Foppolo: dal Corno Stella ai laghetti alpini
Bellissime foto!! Brava Katia!!

Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- stella-alpina
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 12:46
Re: Foppolo: dal Corno Stella ai laghetti alpini
beh.... ora non potrò fare a meno di farmi una risata ogni volte che ne vedrò uno!elio.biava ha scritto:fomne spelorsete![]()
(Pulsatilla alpina in seme)
"un'emozione può sparire nella brevità di uno sguardo, ma la si ricorda per il resto dei giorni"
Mauro Corona
Mauro Corona
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Foppolo: dal Corno Stella ai laghetti alpini
Ad onor del vero, chi ha ripescato questo simpatico nome dialettale dal dimenticatoio...è il Gino !stella-alpina ha scritto:beh.... ora non potrò fare a meno di farmi una risata ogni volte che ne vedrò uno!
( sopra mi ero dimenticato di elogiare le tue foto!!
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"







