E' vero..... nessuna cima Orobica puo' definirsi insignificanteMatu'87 ha scritto:Ehehhe occhio perchè alcuni personaggi "orobici d'eccezzione" poi si offendono qui sul forum
I piu' bei scatti della Webcam del Monte Secco
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: I piu' bei scatti della Webcam del Monte Secco
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: I piu' bei scatti della Webcam del Monte Secco
Se si riconosce che le cime che fanno da spartiacque tra Brembana e Seriana fanno parte di ambedue le valli per il versante idrografico che le compete ( a prescindere poi dall'appartenenza della vetta vera e propria attribuibile all'uno o all'altro Comune ,cosa non facile) allora :IW2LBR ha scritto:recepito.... ma tranquillo lupin ha ragione, il Corte NON e' in Val Brembana!!!
- Il Monte Corte e' in ValBrembana (per il versante Nord) e in ValSeriana (per quello Sud/Est);
- Il Monte Aviasco (forse alcune persone non sanno dov'é: andate a vedere il report di Esmeralda del 24/7) e' in ValBrembana (per il versante Ovest) e in Val Seriana (per quello Est) ;
- cosi' come l'Arera e' sia in ValBrembana (per il versante SudNordOvest) e Seriana (per quello Nord/Est) .
Ovviamente per ValBrembana e Seriana si considerano anche tutte le vallette secondarie annesse e connesse.
Siamo d'accordo?
(p.s.: mi e' venuto un dubbio... ma il tratto in cresta del Secco e' un poco esposto per caso? Per quel che mi ricordo qualcosina del tipo....Cadelle/Toro/Fioraro
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: I piu' bei scatti della Webcam del Monte Secco
Inserita temperatura esterna visibile dalla webcam del Monte Secco...
poi con il tempo verra' tarata al meglio!!! A differenza del Benigni, rimane accesa per tutto il giorno, l'impianto fotovoltaico lo consente..

poi con il tempo verra' tarata al meglio!!! A differenza del Benigni, rimane accesa per tutto il giorno, l'impianto fotovoltaico lo consente..
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Re: I piu' bei scatti della Webcam del Monte Secco
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5292.htmlFabius ha scritto: Matu' io il Pes Gerna non so dove sia![]()
.... mi risulta nuovo il toponimo (intendi il Pizzo Zerna?)
E' la cima di quel bellissimo scivolo che si vede a destra non appena entri in val Sambuzza , il sentiero si stacca alla prima baitella subito fuori dal bosco e sale prima per rododendri e succesivamente si apre il bendio (dev' essere magnifico in primavera farlo con gli sci , le pendenze sono sostenute)
Non ho la possibilità di fare uno zoom ma son abbastanza sicuro che è lui e se guardi bene davanti al Masoni si nota.
Come San Bernardo, fa’ di me un pellegrino della montagna ,fa ch'io cammini, ch'io salga, dalle vette, verso di te.
-
slayer
- Messaggi: 449
- Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2003, 17:48
- Località: Alta Val Brembana (900 mslm)
Re: I piu' bei scatti della Webcam del Monte Secco
Ottimo...te l'avrei chiesto a breve ma sei arrivato primaIW2LBR ha scritto:Inserita temperatura esterna visibile dalla webcam del Monte Secco... poi con il tempo verra' tarata al meglio!!! A differenza del Benigni, rimane accesa per tutto il giorno, l'impianto fotovoltaico lo consente..
....e per l'inserimento della cam nello storico?
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: I piu' bei scatti della Webcam del Monte Secco
Grazie hai arricchito la mia conoscenza cartograficaMatu'87 ha scritto:trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5292.html
E' la cima di quel bellissimo scivolo che si vede a destra non appena entri in val Sambuzza , il sentiero si stacca alla prima baitella subito fuori dal bosco e sale prima per rododendri e succesivamente si apre il bendio (dev' essere magnifico in primavera farlo con gli sci , le pendenze sono sostenute)
Non ho la possibilità di fare uno zoom ma son abbastanza sicuro che è lui e se guardi bene davanti al Masoni si nota.
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Re: I piu' bei scatti della Webcam del Monte Secco
Pes Gerna e' il suo nome ufficiale, trovato su carte militari degli anni '70, da non confondersi con il Pizzo Zerna che e' a sinistra del Masoni (dalla webcam del Secco non si vede per pochissimo).
Tornando alla webcam, congratulazioni Gino anche da parte mia. Anche l'introduzione della temperatura e' molto importante. Da notare che mentre nei fondo valle e in pianura si boccheggia dal caldo, in cima al Secco ci sono 12°!
Tornando alla webcam, congratulazioni Gino anche da parte mia. Anche l'introduzione della temperatura e' molto importante. Da notare che mentre nei fondo valle e in pianura si boccheggia dal caldo, in cima al Secco ci sono 12°!
-
Dav-Sen
- Messaggi: 221
- Iscritto il: venerdì 29 luglio 2011, 12:41
- Località: Senago (MI) 176 m slm
- Contatta:
Re: I piu' bei scatti della Webcam del Monte Secco
spettacolo!!!!!!!!!! ma è veritiera o come spesso accade è sballata?IW2LBR ha scritto:Inserita temperatura esterna visibile dalla webcam del Monte Secco... poi con il tempo verra' tarata al meglio!!! A differenza del Benigni, rimane accesa per tutto il giorno, l'impianto fotovoltaico lo consente..
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: I piu' bei scatti della Webcam del Monte Secco
Allora: sul controller che ci invia i dati di tensione delle batterie, carica dei pannelli ecc. ecc. e' stata anche montata una sonda di temperatura esterna (veritiera), dunque nei prossimi giorni verra' tarata anche quella visibile dalla cam. Se invece qualcuno vuol finanziare un bella centralina meteo tipo Davis (completa)... sappia che l'impianto di alimentazione e' predisposto!!!!
avanti dunque Centro Meteo Lombardo...

Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing





