Prima o poi me lo faccio anch'io questo itinerario..
Scialpinistica al Ponteranica Occidentale
Moderatori: freedom, lucaserafini
- backcountryanimal72
- Messaggi: 377
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 19:07
- Località: Milano/Piazzatorre(Piazzo)
Re: Scialpinistica al Ponteranica Occidentale
Bravi!!!
Prima o poi me lo faccio anch'io questo itinerario..

Prima o poi me lo faccio anch'io questo itinerario..
- muro73
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
- Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.
Re: Scialpinistica al Ponteranica Occidentale
Bellissimo giro, sicuramente da fare nel periodo natalizio! 

Paolo
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Scialpinistica al Ponteranica Occidentale
Io e Luca siamo scesi fino proprio alla diga del Lago di Pescegallo, freedom e francesco han tagliato sopra sul pianoro che dici... mentre... menzione a parte.. al team Turbo-Cusio
(Ezio e socio
) che ha proseguito scendendo nel bosco addirittura fino al Villaggio Pescegallo
risalendo poi anche dalle piste di Gerola Alta (sicuramente da fare la prossima volta). Essendo questo un itinerario famoso dello "scialpinismo classico" delle Orobie, mi piace mettervi due immagini tratte dal volume "Scialpinismo nelle Orobie - 80 itinerari", con foto di S. Calegari e testi di D. Carrara, S. Ghisalberti, G. Leonardi, L. Mora e Paolo Valoti... la mia "bibbia personale in materia"...
Ecco l'itinerario

a cui noi abbiam fatto due piccole varianti: la salita al Mut de Sura (qui è segnato solo il pur vicinissimo "scollinamento") e salita dall'Avaro più a destra del tracciato in foto (praticamente dove c'è l'acquedotto), tanto che non abbiamo mai seguito le stesse tracce creando così un anello completo.. alè!
Ecco l'itinerario

a cui noi abbiam fatto due piccole varianti: la salita al Mut de Sura (qui è segnato solo il pur vicinissimo "scollinamento") e salita dall'Avaro più a destra del tracciato in foto (praticamente dove c'è l'acquedotto), tanto che non abbiamo mai seguito le stesse tracce creando così un anello completo.. alè!
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Scialpinistica al Ponteranica Occidentale
...mentre per questa immagine scansionata (scusate la poca qualità) metto la bella didascalia del libro, e rimarco anche io la bellezza di questo vallone...
: "Le ombre del Pizzo della Nebbia e del Monte Ponteranica Orientale sovrastano il bel vallone che scende verso nord dal Monte Ponteranica Centrale"

PS. buon Natale a tutti gli skialper!

PS. buon Natale a tutti gli skialper!

Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- Rugetor
- Messaggi: 7660
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
- Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.
Re: Scialpinistica al Ponteranica Occidentale
Cade a puntino l'esclamazione "buona la prima!" ... complimenti al quartettoandrea.brembilla ha scritto:Grande reportage per un giro a dir poco spettacolare!!!! ...e sarà solo il primo di una lunga serie sulle nostre Orobie!!!
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Re: Scialpinistica al Ponteranica Occidentale
freedom ha scritto:Preparativi per la discesa.
Bravissimi Per il reportage e l'escursione ,
è un altra goduria
da un comasc che ama la Val bremb (Cusio
pier
- marcorigamonti
- Messaggi: 6
- Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2012, 15:19
Re: Scialpinistica al Ponteranica Occidentale
bravi , complimenti..... accettate anche snowboarder nei vostri giri :)))) come vi organizzate per i giri ? grazie
Re: Scialpinistica al Ponteranica Occidentale
Vedo solo ora...complimenti a tutto il quartetto!
E...BUON NATALE A TUTTI!
E...BUON NATALE A TUTTI!






