
Alla prossima!

Moderatori: MaCa, lucaserafini
ciao Franchino.... la strada sterrata portava a S.Croce e da li tornavi a S.Pellegrino per la mulattiera (quella che una volta era l'unica strada )Franchino ha scritto:La sterrata sulla destra scendeva veramente secca e chissà dove portava!! Io vado a sinistra e dopo qualche centinaia di metri arrivo a Cà Valcava!! Avendo visto prima dei tagli freschi di bosco, potrei dire che questa è una sterrata silvo-pastorale che magari sale da Frasnadello ed era usata anche dagli abitanti da Cà Valcava. Ok, scendo verso il paese anche perché dal basso sale la nebbia con un’arietta fresca!
ciao mariolu! ma io il tuo reportage di un anno fà l'avevo visto!! ma non me l'avevo tenuto a memoria!! Riassumendo: tu avevi scritto di aver seguito per circa 2 km, dopo il roccolo e la Baita Fenii, il sentiero per Frerola e da lì sei salito al Pizzo Rabbioso. Confermi? Lo preso anch'io quel sentiero ma dopo 500 mt son tornato indietro perchè credevo di andare troppo a destra!! Grazie delle info!mariolu ha scritto:ciao Franchino.... la strada sterrata portava a S.Croce e da li tornavi a S.Pellegrino per la mulattiera (quella che una volta era l'unica strada )Franchino ha scritto:La sterrata sulla destra scendeva veramente secca e chissà dove portava!! Io vado a sinistra e dopo qualche centinaia di metri arrivo a Cà Valcava!! Avendo visto prima dei tagli freschi di bosco, potrei dire che questa è una sterrata silvo-pastorale che magari sale da Frasnadello ed era usata anche dagli abitanti da Cà Valcava. Ok, scendo verso il paese anche perché dal basso sale la nebbia con un’arietta fresca!
io l'anno scorso avevo fatto questo... trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... ml#p151032 ma capisco benissimo che da solo e non conoscendo i luoghi e sentieri sia facile perdersi!!
l'importante è riuscire sempre a trovare la strada del ritorno![]()
![]()
![]()
Ringrazio Mariolu, devo dire con molto ritardo!, delle sue info sulla sterrata che dalla Valcava porta a Santa Croce, ma io avevo la macchina a Frasnadello!! mentre lui, per la sua escursione al Pizzo Rabbioso, era partito da San Pellegrino!!mariolu ha scritto:ciao Franchino.... la strada sterrata portava a S.Croce e da li tornavi a S.Pellegrino per la mulattiera (quella che una volta era l'unica strada )
io l'anno scorso avevo fatto questo... trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... ml#p151032 ma capisco benissimo che da solo e non conoscendo i luoghi e sentieri sia facile perdersi!! l'importante è riuscire sempre a trovare la strada del ritorno