Da Frasnadello alla Valcava e oltre

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Da Frasnadello alla Valcava e oltre

Messaggio da Franchino »

Una volta a casa ho visto che Gino aveva fatto altri reportages sulla zona e l’anno scorso anche Mariolu ha postato un servizio ( a proposito del Rabbioso, lui dice che ci è salito dopo 2 km dal Roccolo andando verso Frerola! Mah,può anche darsi che si possa salire da più parti!); ma altri ancora….io, nonostante tutto, son contento perché all’Alpe Campel ho visto il contadino al lavoro e prima del paese una signora trascinava verso la sua cascina un saccone di foglie secche forse per far la “lettiera” alle mucche( da “bocia” quello era compito mio!), ciò vuol dire che la montagna “vive” ancora! Con un ultimo saluto con lo Zucco.

Immagine

Alla prossima! a_45
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Da Frasnadello alla Valcava e oltre

Messaggio da esmeralda »

Davvero sembra di essere ancora in autunno!... praticando lo sci di fondo in questo periodo mi sembra di vedere foto di mesi precedenti.
Complimenti per il gusto dell'avventura. a_2
a_45
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
Avatar utente
MaCa
Messaggi: 15784
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.

Re: Da Frasnadello alla Valcava e oltre

Messaggio da MaCa »

Complimenti! luoghi poco conosciuti ma che vale la pena di scoprire! a_2
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Avatar utente
mariolu
Messaggi: 4691
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)

Re: Da Frasnadello alla Valcava e oltre

Messaggio da mariolu »

Franchino ha scritto:La sterrata sulla destra scendeva veramente secca e chissà dove portava!! Io vado a sinistra e dopo qualche centinaia di metri arrivo a Cà Valcava!! Avendo visto prima dei tagli freschi di bosco, potrei dire che questa è una sterrata silvo-pastorale che magari sale da Frasnadello ed era usata anche dagli abitanti da Cà Valcava. Ok, scendo verso il paese anche perché dal basso sale la nebbia con un’arietta fresca!
ciao Franchino.... la strada sterrata portava a S.Croce e da li tornavi a S.Pellegrino per la mulattiera (quella che una volta era l'unica strada )
io l'anno scorso avevo fatto questo... trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... ml#p151032 ma capisco benissimo che da solo e non conoscendo i luoghi e sentieri sia facile perdersi!!
l'importante è riuscire sempre a trovare la strada del ritorno a_39 a_39 a_45 a_45
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Da Frasnadello alla Valcava e oltre

Messaggio da Franchino »

mariolu ha scritto:
Franchino ha scritto:La sterrata sulla destra scendeva veramente secca e chissà dove portava!! Io vado a sinistra e dopo qualche centinaia di metri arrivo a Cà Valcava!! Avendo visto prima dei tagli freschi di bosco, potrei dire che questa è una sterrata silvo-pastorale che magari sale da Frasnadello ed era usata anche dagli abitanti da Cà Valcava. Ok, scendo verso il paese anche perché dal basso sale la nebbia con un’arietta fresca!
ciao Franchino.... la strada sterrata portava a S.Croce e da li tornavi a S.Pellegrino per la mulattiera (quella che una volta era l'unica strada )
io l'anno scorso avevo fatto questo... trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... ml#p151032 ma capisco benissimo che da solo e non conoscendo i luoghi e sentieri sia facile perdersi!!
l'importante è riuscire sempre a trovare la strada del ritorno a_39 a_39 a_45 a_45
ciao mariolu! ma io il tuo reportage di un anno fà l'avevo visto!! ma non me l'avevo tenuto a memoria!! Riassumendo: tu avevi scritto di aver seguito per circa 2 km, dopo il roccolo e la Baita Fenii, il sentiero per Frerola e da lì sei salito al Pizzo Rabbioso. Confermi? Lo preso anch'io quel sentiero ma dopo 500 mt son tornato indietro perchè credevo di andare troppo a destra!! Grazie delle info! a_45
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Da Frasnadello alla Valcava e oltre

Messaggio da Franchino »

mariolu ha scritto:ciao Franchino.... la strada sterrata portava a S.Croce e da li tornavi a S.Pellegrino per la mulattiera (quella che una volta era l'unica strada )
io l'anno scorso avevo fatto questo... trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... ml#p151032 ma capisco benissimo che da solo e non conoscendo i luoghi e sentieri sia facile perdersi!! l'importante è riuscire sempre a trovare la strada del ritorno
Ringrazio Mariolu, devo dire con molto ritardo!, delle sue info sulla sterrata che dalla Valcava porta a Santa Croce, ma io avevo la macchina a Frasnadello!! mentre lui, per la sua escursione al Pizzo Rabbioso, era partito da San Pellegrino!! a_11 a_14 a_45
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”