esatto simu-ela, sono quasi tutte fatte nel territorio di Sombreno (Paladina). Grande Poss, me le salvo tutte visto che non son potuto andare...simu_ela ha scritto:Poss, ma sono meravigliose!! Sono i colli di Bergamo questi? io non li conosco...la chiesa dovrebbe essere quella di Sombreno, giusto?
Neve nei colli orobici
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
Re: Neve nei colli orobici
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
Lino70
- Messaggi: 7010
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Neve nei colli orobici
simu_ela ha scritto:Poss, ma sono meravigliose!! Sono i colli di Bergamo questi? io non li conosco...la chiesa dovrebbe essere quella di Sombreno, giusto?
grazie mille, le prime invece sono quelli di bruntino, poi le altre come ha detto bene Fabio sono i colli di bergamo (zona monte sombreno)Fabio76 ha scritto:esatto simu-ela, sono quasi tutte fatte nel territorio di Sombreno (Paladina). Grande Poss, me le salvo tutte visto che non son potuto andare...
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv





