Leggo oggi da L'Eco di Bergamo un escursionista è precipitato da una cornice fino sul Mandrone ; non credo che sia proprio la cornice che vediamo nel canalino ma probabilmente in quello stretto che si vede dall'anticima Ovest che dà sul Mandrone

(secondo me si è sporto per guardare, vista l'ora forse la neve non era più dura e quindi questo può avergli attenuato danni ancora più gravi che sarebbero occorsi con fondo ghiacciato) . Ocio alle cornicione trappole infingarde !!!!
Giù in un canalone dell'Arera per 150 metri - Un 55enne è in gravi condizioni
È precipitato per circa 150 metri in un canalone mentre stava raggiungendo la cima del monte Arera nel territorio di Oltre il Colle e ora un bergamasco di 55 anni, tradito dalla neve, è ricoverato in gravi condizioni, ma non sembra in pericolo di vita, al nuovo ospedale di Bergamo. Il 55enne era in compagnia di altri due amici escursionisti e i tre erano attrezzati a dovere. La loro meta, domenica 5 maggio, era la cima del monte Arera e verso le 11,30 erano a buon punto, quando - improvvisamente - la neve ha ceduto sotto i piedi del 55enne che è finito in un canalone volando per 150 metri. Nella caduta l'escursionista è stato sballottolato ripetutamente tra le pareti del canalone rimediando un trauma cranico, un trauma facciale e contusioni varie in tutto il corpo. È sempre rimasto cosciente, anche se molto dolorante e in stato confusionale. I suoi amici hanno subito lanciato l'allarme. È intervenuto l'elisoccorso del 118, l'unico in grado di raggiungere un'area così impervia, il 55enne è stato recuperato grazie al verricello e trasportato in codice rosso all'ospedale.
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... rsionista/
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.